ester eroli

 

CARATTERISTICHE DEI SEGNI

Sono stati fatti molti studi astrologici in merito al rapporto dei segni dello zodiaco con il sesso, ed è emerso un quadro a dir poco interessante. ARIETE: l’Ariete ama gli stimoli erotici e gli approcci impulsivi. Sono orientati verso una passione focosa quasi animalesca. Il loro desiderio è improvviso. Amano condurre il gioco e la trasgressione. I loro luoghi dell’amore non sono mai scontati e banali. Non amano i preliminari lunghi. TORO: Governato da Venere il segno del toro è romantico. Amano la calma e la tranquillità. Amano partecipare con i cinque sensi attivi. Amano anche prendere l’iniziativa. In amore vogliono coccole, ma anche la presenza di elementi particolari come fiori, panna, dolci, cioccolato. Amano l’ordine e il rispetto. Non sopportano i tradimenti. GEMELLI: questo segno è dominato nel sesso dalla fantasia e dalla curiosità. Sono attratti dalla eleganza. Il loro è un coinvolgimento fisico e mentale. Amano ogni genere di raffinatezze come uso di scarpe particolari,... Continua a leggere

 

NONNA SABELLA

Il romanzo Nonna Sabella rappresenta l’esordio letterario del regista Pasquale Festa Campanile., autore tra l’altro di molti romanzi di successo come La ragazza di Trieste del 1982. Il romanzo, accolto favorevolmente dalla critica, si incentra intorno alla figura della nonna del regista, una donna forte, vivace che per sposare Pasquale, un socialista conosciuto in paese, viene cacciata di casa in quanto suo padre, borghese, non tollerava le vedute socialiste e atee del genero. Infatti il matrimonio non venne celebrato in chiesa. Suo padre per ripicca mise al mondo un'altra figlia Camelina. Sabella pagò un alto prezzo visto che tutte le amiche la esclusero dalla loro cerchia. Solo la nascita del figlio Raffaela pacificò il suo animo irrequieto. Sullo sfondo della vicenda familiare si mostra la vita del meridione in quegli anni, l’ambiente borghese del 1860 fino al dopoguerra, con i fatti storici salienti, la lotta di classe, gli scioperi dei braccianti, la rivoluzione agricola più... Continua a leggere

 

BASTONI FRA LE RUOTE

I giovani e gli adolescenti amano circondarsi di amici. Gli amici migliori sono quelli che hanno punti in comune. I giovani sono accomunati dallo sport, dalla musica. Molti sono i motivi che spingono i giovani ad aggregarsi, probabilmente non amano la solitudine. Ogni amicizia è una storia a se, un caso specifico. Di solito si crea una corrente di affetto e di stima. Gli amici veri hanno attenzioni per l’altro. Molte amicizie fra ragazzi sono equilibrate e discrete. I primi problemi relazionali nascono quando un ragazzo si innamora o decide di frequentare una ragazza da poco conosciuta. Il ragazzo confida agli amici i problemi di cuore e i sospiri d’amore. L’amico del cuore e gli amici in generale non incoraggiano la storia per una semplice questione di gelosia. Di solito per mettere squarto e fa desistere l’amico mettono in campo tutta una serie di difetti della ragazza prescelta. La ragazza esteticamente non è appetibile, è troppo fanatica, ha una famiglia alle spalle scadente,... Continua a leggere

 

INCONTENTABILI

Ci sono madri di figli maschi che si mostrano sempre particolarmente apprensive verso i loro pargoli. Per molte il figlio specie maschio è l’unico sostegno. Molte si ritengono fortunate ad avere un figlio maschio. Per il figlio o figli maschi pretendono il meglio. Non si accontentano. Vogliono scuole eccellenti, un lavoro stabile e dignitoso, una moglie ricca e gradevole. In questo campo in ogni circostanza si intromettono. Il figlio a un certo punto deve mettere testa a posto e sposarsi guardandosi intorno. La madre nel campo amoroso vuole dire la sua, vuole essere ricompensata per la sua dedizione. Il figlio fedele deve scegliere seguendo i suoi gusti. Una madre è tranquilla solo quando il figlio sceglie la donna da lei designata come candidata. Alcune madri spesso rompono delle amicizie per timore che le figlie delle amiche possano avanzare pretese verso suo figlio e ambire a divenire sue nuore. E’ lei che in fondo nonostante le apparenze deve scegliere la compagna giusta. Controllano... Continua a leggere

 

SBANDATI

Ci capita spesso per vari motivi ed esigenze di avere dei rapporti più o meno stretti con giovanissimi, adolescenti, giovani di varie nazionalità. Gli incontri possono derivare da un ricovero in ospedale, da un incidente, dalla vendita di una casa, dall’affitto di un appartamento, dalla frequentazione di un corso, dalla visita in una città, da una giornata allo stadio, da una attività sportiva, da una iscrizione in palestra. La prima impressione che abbiamo e di una attenzione eccessiva al look, una disciplina fisica che rasenta la ossessione. Le ragazze seguono pratiche massacranti, sia sportive che non, si sottopongono alla liposuzione appena maggiorenni, hanno un corpo flessuoso rifatto con i bisturi. I ragazzi sono scattanti portano capelli tinti biondi, striati di rosa e celeste, rasati, fanno sport estremi, attività sportive impegnative. Tutti mostrano abilità ginnica e questo è un bene, ma non deve divenire ossessione. Nella maggior parte dei casi andando a fondo scopriamo un esercito... Continua a leggere

 

RAGAZZINI

In passato quasi tutti i ragazzini avevano paura a parlare, a esprimersi specie in pubblico, rivelavano pudore e timidezza. Non esprimevano giudizi, non facevano discorsi di parte. Se esaminiamo gli adolescenti e i bambini del passato li troviamo onesti, sinceri, modesti, capaci di confidenze solo con i familiari, scrupolosi. In altre parole i ragazzini non erano scostanti, maleducati, impertinenti, superbi capaci di ergere mura difensive. Erano chiaramente ben educati dalle famiglie. La prova era che non facevano domande indiscrete, commenti insidiosi e discriminatori. Di solito erano discreti e pazienti. In origine il loro comportamento poteva essere capriccioso ma impeccabile dal punto di vista umano. I ragazzini erano teneri, dolci e rimanevano impassibili anche quando non ricevano il consenso per una azione da compiere. Nel complesso non c’erano moti di ribellione forti da far impallidire la gente. Ora i ragazzini pretendono, ci prendono gusto ad essere arroganti. Vogliono primeggiare,... Continua a leggere

 

DEMONIACO

Sono pochi attualmente quelli che credono al soprannaturale. I giovani specialmente si mostrano scettici specie davanti ai misteri della fede. Alcuni sono intimamente divertiti davanti a certi dogmi. Sono pochi quelli che fanno trapelare le proprie convinzioni religiose. Molti giovani sono freddi e atei. Ci sono anche quelli vocati al misticismo ma si possono contare sulla punta delle dita. Nessuno vede il significato nascosto ci certi accadimenti. E’ penoso vedere come molti giovanissimi non hanno fedi e ideali significativi. Si intravede il loro ateismo attraverso gesti di puro egoismo, perché non conoscono la pietà, la carità e appunto la fede. Davanti a certi fenomeni inspiegabili restano silenziosi. I giovani pensano solo a questioni concrete come il lavoro, i viaggi all’estero. Ci sono sensitivi che asseriscono che tra i giovani ci sono molti casi di possessioni demoniache. I sensitivi da alcuni indizi riescono a individuare i vari tipi di anime. Di solito le anime celesti i

 

ALBERTO BEVILACQUA

Lo scrittore Bevilacqua, che ha esordito nel 1955 con i racconti la polvere sull’erba, nei suoi romanzi si rivela un abile e esperto conoscitore delle donne. I ritratti da lui descritti sono memorabili come nella Califfa, nella festa parmigiana e anche nelle sue opere di poesia come la crudeltà del 1975. Nel romanzo il Curioso delle donne l’analisi dell’universo femminile, con ampi spiragli autobiografici, si fa più pressante, più strategico, più deciso, il filo conduttore, il tema dominante è la curiosità declinata in tutte le accezioni che è tipicamente femminile oltre che maschile, che è uno strumento attivo di conoscenza. L’asse portante è la storia del protagonista con Marianne, che lo ha abbandonato per stare al fianco di un uomo borghese e tradizionalista. Il personaggio rivela tutte le sue contraddizioni, le sue paure, le sue ansie per il futuro, avvolta in un senso assoluto di solitudine che spesso accompagna la condizione femminile. Il protagonista raccoglie le sue avventure... Continua a leggere

 

TAPPI

Sono sempre più le persone che acquistano online o in farmacia i tappi antirumore per le orecchie. I motivi possono essere molti: lavoro, studio, difficoltà ad addormentarsi, insonnia, rumori molesti, vita in città, abitazione vicino cantieri e fabbriche, problemi di concentrazione, malattie, interventi chirurgici, russamento, piscina, aereo, vita lavorativa in luoghi polverosi e rumorosi , sonno leggero . In certi casi è necessaria una barriera per il timpano. Ci sono vari tipi di tappi, di varie dimensioni, modellabili, a schiuma, in silicone, di cera, di plastica, gomma piuma, cotone ecc. Ci sono tappi lavabili, riutilizzabili, impermeabili, invisibili., resistenti, riciclabili, anallergici Prima di usarli bisogna seguire degli accorgimenti come inumidire l’orecchio e rispettare la pulizia . Un uso eccessivo e prolungato può avere delle conseguenze anche disastrose, non tutti conoscono i rischi che comporta il loro utilizzo anche occasionale. I tappi rigidi sono i peggiori,... Continua a leggere

 

AUTOBUS

Negli ultimi tempi prendere dei mezzi pubblici, specie in una grande città, potrebbe essere una faccenda complessa spesso senza lieto fine. Non si trovano i mezzi, sono sempre in ritardo e affollati . Alcune volte passano tutti insieme e poi passano ore prima che viene un altro mezzo. Sembra che non ci sia organizzazione, e la chiave per una soluzione non si trova. Alcune corse saltano, alcune fermate sono prive di paline elettroniche e di pensiline. I disagi sono all’ordine del giorno. Gli scioperi sono una piaga e certe giornate sono da archiviare per i ritardi e ulteriori problemi come i guasti e le rotture. La gente si limita a mormorare, a borbottare e poi procede a testa bassa. Anche i bambini si sono rassegnati al caos del traffico e dei mezzi e sembrano ormai ragionare come adulti. Ci sono molte contraddizioni, molte incongruenze. Il bilancio dei mezzi pubblici è disastroso e pesa sulle spalle dei cittadini inermi. A tutto questo si deve aggiungere un abbassamento del livello

 

BANALE

Nella nostra società gli anziani non sono rispettati eppure il processo di invecchiamento riguarda tutti indistintamente nessuno escluso. Gli anziani sono destinati a lasciare una labile traccia nel nostro tessuto sociale. Si insinua l’idea che non sono emancipati, che non sono all’altezza delle sfide della modernità. Gli attacchi agli anziani sono spesso troppo irruenti. Molti ragazzi sfrontati lanciano epiteti dal finestrino delle auto contro anziani indifesi lenti nella andatura negli attraversamenti pedonali. Nessuna azione può giustificare il dileggio. Agli anziani si assegnano compiti leggeri. Si è radicata nella nostra società l’idea malsana che solo i giovani sono abili, sanno combattere le sfide del tempo. Negli occhi degli anziani troviamo sempre più una ombra di pessimismo, una connotazione malinconica. Gli anziani diventano sfuggenti, si ammalano di depressione. Nessuno si pente degli affronti fatti agli anziani. Ci sono donne anziane derise da giovani donne superbe, oggetto... Continua a leggere

 

INVALIDITA'

In molti paesi europei la previdenza sociale è presa in molta considerazione. La Finlandia ad esempio in questo campo è all’avanguardia e cerca di garantire a tutti i cittadini un accesso reale ai servizi sanitari essenziali. La spesa sanitaria nel paese è nella media ed è finanziata da fondi pubblici. Si ha una attenzione particolare ai servizi sociali. Ci sono molteplici centri di assistenza sanitaria che non tengono conto del reddito dei cittadini. L’attenzione speciale è rivolta alla infanzia e alla vecchiaia. Ci sono molti centri di neonatologia. Un aspetto importante riguarda la salute mentale. A favorire il tutto c’è un uso avanzato di tecnologie. La sanità pubblica mira alla prevenzione. In Finlandia si attuano anche molte campagne alla educazione sanitaria con un occhio di riguardo per l’invecchiamento della popolazione. Gli investimenti nel campo della innovazione sono molteplici. In Danimarca gli enti locali si occupano di dare aiuti economici a persone anziane invalide. In

 

MUSERUOLA

Nel nostro paese molte cose sono state regolamentate con una attenta e precisa normativa. Ci sono materie che hanno subito una seria regolamentazione a vantaggio dei cittadini onesti. Ci sono situazioni che però restano ancora in sospeso, anche di una certa gravità come mostrano alcuni recenti aneddoti. Certe cose vengono affrontate in modo troppo blando e pacato. Di solito ai possessori dei cani non è mai richiesto l’uso sistematico della museruola per i loro beniamini specie in luoghi pubblici come negozi, poste, uffici, parchi, giardini, condomini né tantomeno la raccolta degli escrementi per le vie e le strade di paesi e città. Molte strade, specie periferiche e interne nei vari quartieri, anche del centro storico, vetrina per i turisti e visitatori, sono completamente ricoperte di feci di cani e per passare bisogna fare lo slalom. Nei giorni di pioggia tutto si scioglie fino a divenire melma scivolosa dove sono caduti bambini, donne e anziani, molti anziani si sono rotti gambe e

 

ESOFAGITE

L’esofagite può avere cause diverse ed è una infiammazione dell’esofago che produce rigurgiti, dolori allo sterno, difficoltà a deglutire, tosse, asma, bocca amara, raucedine, restringimento. Tali sintomi possono pure peggiorare e provocare lesioni. Le cause possono essere : infezioni, allergie come quelle a uova, latte, soia e uso eccessivo e prolungato di farmaci. Di solito ci si accorge del problema con la risalita dei succhi gastrici. Può dipendere anche da una irritazione della mucosa che riveste l’esofago, o dal mal funzionamento del cardias o da una malformazione dell’esofago. Si può arrivare ad avvertire la perdita di mucosa. Le complicanze sono molte e possono portare a forme tumorali. Altre cause sono batteri, virus, parassiti, funghi e un abbassamento delle difese del sistema immunitario. Di solito nei pazienti anziani il danno deriva dall’uso massiccio di molti farmaci che allora è meglio prendere con più acqua e risciacquare la bocca più volte dopo aver ingerito il farmaco.... Continua a leggere

 

STANZA

Ci sono persone che vivono in una specie di sospensione provvisoria, fagocitati dentro il proprio mondo chiuso. Molti hanno un vero spirito protettivo verso se stessi e la cieca presunzioni di salvarsi da soli senza interventi esterni. Sono persone che amano la tranquillità che detestano gli impulsi aggressivi che deturpano la serenità, che amano controllare e controllarsi, che non vogliono vivere perennemente sui carboni ardenti, lacerati da opposti sentimenti. Molte persone, anche giovani e giovanissimi, con orgoglio colpevole si sono chiusi in se stessi con il desiderio di isolarsi. Sono persone che per evitare tensioni, guerre letteralmente fratricide si sono chiusi nella propria camera senza uscire più anche se con il tempo l’atmosfera può divenire densa e pesante. Ci sono persone che hanno scelto volutamente l’isolamento con il cuore leggero per evitare puntuali lotte , disgregazioni, discriminazioni torturanti. La loro è una scelta opposta a quella di molti altri che sta divenendo... Continua a leggere

 

GELOSISSIMI

Nel nostro tempo un animale in casa rappresenta un punto di riferimento anche psicologico e mentale. Con stupore ci rendiamo conto che sono sempre di più le persone anche anziane che adottano un cane da compagnia delle razze più disparate. Spesso si vedono anziani nei parchi che dialogano con i propri cani in modo spontaneo come se fosse uno di famiglia. Per molti la famiglia stessa è solo il cane non ci sono altre persone. I cani sono parte integrante della famiglia specie se presi da cuccioli. Di solito il problema nasce quando il proprietario ha un figlio o un nipote. Quando la famiglia si allarga ci sono delle criticità. Il cane ha focalizzato la sua attenzione su alcuni componenti della famiglia e i nuovi nati sono degli intrusi, dei potenziali rivali di affetto, di coccole, di cibo. Il cane non considera il nascituro un nuovo membro della famiglia ma un estraneo a tutti gli effetti e lo tratta con distacco, lo guarda con sufficienza. Quando il cane poi vede che le attenzioni sono... Continua a leggere

 

CANOSA

A Canosa di Puglia si trova un interessante museo, il museo dei vescovi che non è propriamente un museo diocesano nel senso stretto del termine. Il museo si trova in quel palazzo che fu la residenza del vescovo locale nel XIX secolo, un palazzo in tufo locale imponente caratterizzato da arredi e decorazioni. Il museo è una sorta di centro d’arte dove si può ripercorrere attraverso documenti autentici e testimonianze inedite la storia stessa della cittadina a partire dal V secolo fino al XX secolo. Le esposizioni rivelano un grande dinamismo interno infatti gli oggetti esposti e gli arredi mutano ogni tre mesi. Il museo ospita anche mostre di vario tipo. All’interno ci sono guide e apparati didattici ultra moderni. Fra le pareti affrescate troviamo interessanti spunti didattici e culturali. Ci sono sale teatrali e concertistiche. Nel piano interrato si può ascoltare musica, vedere video e film oltre che fare corsi specifici. Esiste un laboratorio per i più piccoli. Gli studenti possono

 

RISTORATORI

Un tempo la gente povera non andava spesso nei ristoranti, doveva stare in disparte, specie se abitava in piccoli borghi dove i locali si potevano contare sulla punta delle dita. Un tempo certi locali erano inaccessibili per le masse. Ora il progresso ha garantito maggiori confort. Anche le fasce deboli possono permettersi una cena al ristorante, un compleanno, possono gustare piatti tipici. Negli ultimi tempi ci si è resi conto che le cene e pranzi al ristorante sarebbe meglio archiviarli e festeggiare in modo diverso, resuscitare altri tipi di svago. Il ristorante non soddisfa più il gusto dei clienti. I ristoratori si sono fatti astuti, furbi e in modo evidente hanno preso l’abitudine di usare per risparmiare prodotti scadenti. Esiste una vasta gamma di truffe e falsificazioni. Tutti prima o poi si sono imbattuti in prodotti di dubbia qualità a cominciare dalla carne e dal pesce, per lo più surgelato e di incerta provenienza. Non si prova più il desiderio di andare nei ristoranti.

 

GIAFFA

Giaffa è una città che negli ultimi tempi è stata inglobata con Tel Aviv. La sua origine è antichissima risale all’età del bronzo. E’ una città interessante dalle mille sfaccettature. E’ famosa per i suoi mercati, per la produzione di arance speciali, per il suo porto, per le gallerie d’arte ricche di opere bizantine e artigianali, per le fontane con l’arancia galleggiante simbolo della città, per il mercato delle pulci, la chiesa di san Pietro, e la torre dell’orologio, per i palazzi dalle porte e finestre blu. E’ una città degli artisti e degli artisti da strada. E’ una città che presta molta attenzione ai segni zodiacali che sono il filo conduttore. Un murale con maioliche blu raccoglie i dodici segni dello zodiaco. Ci sono strade che portano i nomi dei segni zodiacali e vicoli. A Natale la illuminazione artistica ricorda i segni dello zodiaco. Esiste poi il ponte dei desideri un ponte di legno che collega dei giardini alla piazza principale dove ci sono statue in bronzo dei vari... Continua a leggere

 

TRICHIANA

Trichiana, gemellata con Sembons comune francese decorata al valor militare nella seconda guerra mondiale, , è una frazione del borgo di Valbelluna in provincia di Belluno dove ci sono moltissime frazioni sul territorio. La zona è caratterizzata dal fiume Piave e dalle prealpi bellunesi. Il nome venne imposto nel duecento in riferimento forse a santa Tecla a cui era stata dedicata una chiesa oggi scomparsa. Gli scavi archeologici hanno dimostrato che il territorio era abitato sin dalla età del bronzo e del ferro. Il territorio ha subito negli ultimi tempi un eccessivo spopolamento, le persone si sono trasferite in Svizzera e Francia e persino oltreoceano. Nel 1974 il paese è stato definito il paese del libro. Nel 1991 è stato creato il concorso letterario per racconti inediti a tema imposto e liberi. Tutto nasce da una iniziativa dei fratelli Cortina Aldo, Mario e Renzo, che originari del paese, erano andati a lavorare come librai in Milano. Nel 1972 donarono più di seimila libri... Continua a leggere

 

VECCHI TEMPI

Siamo sottoposti a una realtà diversa da quella del passato. Il passato anche recente sembra evaporato. Sono subentrati nuovi valori, nuovi parametri, nuovi punti di riferimento, nuovi concetti. Molti nonostante la buona volontà mal si adattano al nuovo stato di cose. Il passato puro e genuino è stato superato, i suoi valori non sono stati trattenuti. Per molti il passato non merita elogi perché non è gratificante, per chi lo ha vissuto pienamente resta però la ardente nostalgia. Ogni giorno le amministrazioni pubbliche fanno i conti con una realtà diversa, complicata. Un tempo non c’erano le baby gang che rapinavano i passanti in modo puntuale e sistematico, nelle stazioni non c’erano gli spacciatori appostati e gli scippatori, non c’erano i ladri nelle metropolitane pronti a rubare con metodo infallibile, non c’erano gli adolescenti negli stadi armati di coltelli, le adolescenti che si prostituivano per denaro e droga, non c’erano i vicini di casa indifferenti, il traffico impazzito,... Continua a leggere

 

TRUCCO

Negli ultimi tempi si da una importanza eccessiva agli accessori, al trucco. Ragazzine poco più che adolescenti sembrano donne fatte, hanno labbra gonfiate con rossetti neri o marcati, tacchi altissimi, calze a rete, capelli lisci e lucidi, chi ha i capelli ricci non è molto apprezzata. Di solito si toccano continuamente i capelli e se vedono una donna matura bella fanno strane smorfie di disappunto. Sembra che le donne giovani possono tutto, che le donne ricche hanno diritto a tutto, specie se ricche di bellezza. Le donne normali, di mezza età sono messe da parte, castigate senza assoluzione per peccati che non hanno commesso. Le donne giovani vogliono incantare con look sempre più audaci e coinvolgenti, quasi dissacranti. Le giovani donne passeggiano per le strade ostentando con euforia e ridendo delle donne anziane più sobrie. Le loro occhiate sono fulminee e ironiche. Le donne giovani vogliono avere la pelle liscia di seta e si sottopongono a continue depilazioni. Le peluria è bandita.... Continua a leggere

 

DERISIONI

Spesso ci capita di constatare che le persone amano ridere delle disgrazie altrui, segno che siamo arrivati a uno stadio estremo di crudeltà gratuita. Il cuore della gente si è indurito fino ad arrivare ad essere pietra. Le persone dopo le sventure sono derise, oltraggiate, prese di mira, dopo il danno la beffa. Ci sono persone che dopo essere state scippate, dopo aver subito furti sono state giudicate da parenti e amici idioti, stupidi. Ogni episodio triste ha la sua parodia. Con fare diabolico gli scippati sono definiti degli idioti, degli stupidi che si fanno prendere al laccio come polli di allevamento, queste considerazioni meschine si sono accentuate nel tempo. I ladri non sono mai smascherati e presi al laccio fuggono indisturbati con le borse e le valigie dei malcapitati. Gli scippati sono dei fessi per la opinione pubblica generale, per i giovani che hanno solo parole di biasimo e disprezzo. Ogni volta si ripetono gli stessi schemi, le stesse considerazioni. Gli scippati sono... Continua a leggere

 

TETTE DELLE MONACHE

Le tette delle monache sono un dolce prelibato dalle origini incerte. Il loro nome deriva dalla forma dei biscotti, a forma appunto di mammella. Secondo la tradizione le tette furono create per la prima volta in Puglia, nel cinquecento nel monastero delle suore clarisse di Altamura. Spesso sono considerate un prodotto tipico di Altamura. Tuttavia anche in Abruzzo ci sono dei dolci tipici chiamati le sise delle monache. In particolare a produrle sono una rinomata pasticceria di Altamura. Ci sono molte testimonianze della loro origine pugliese. Gli ingredienti non sono numerosi. Un morbido e tenero pan di spagna viene farcito con crema, panna o crema pasticciera o chantilly. Ricoperto alla fine di zucchero a velo. Il prodotto va cotto in forno o a vapore. E’ meglio poi metterlo in frigo. Si usano i prodotti base ossia uova, farina, zucchero. Oltre che con la panna si possono farcire con cioccolato, marmellata, ricotta, burro, crema di nocciole, miele ec.c Ci sono molte varianti... Continua a leggere

 

SPIROMETRIA

La spirometria è un esame diagnostico che è conosciuta come misurazione del respiro, è un esame semplice non invasivo che da informazioni sulla funzionalità polmonare. In sostanza si misura l’aria presente nei polmoni e il suo movimento dentro e attraverso i bronchi. Vengono analizzati i flussi respiratori specie per chi ha delle specifiche patologie polmonari. L’esame andrebbe accompagnato da test preliminari. L’esame è consigliato a chi ha disturbi respiratori come asma, bronchite cronica, tosse cronica ecc. ai fumatori, a chi è soggetto ad infezioni, a persone che fanno sport anche a livello amatoriale, a chi deve operarsi, a chi lavora in ambienti polverosi, a contatto con sostanze chimiche, vapori, gas irritanti, fumi, a persone esposte a inquinamento ambientale e atmosferico come smog e polveri sottili. Si studia anche l’aria trattenuta nei polmoni e la velocità di espulsione. Ci sono vari tipi di spirometria e apparecchiature diverse a seconda delle esigenze. Esiste il macchinario... Continua a leggere

 

FRUTTA SECCA

In passato si faceva molto uso della frutta secca specie a colazione e merenda. Si usava l’olio di mandorle per l’idratazione della pelle e per le sue smagliature, per i capelli crespi e sfibrati, per rossori e irritazioni, per problemi intestinali e di digestione, L’olio di noci era utile come antiossidante, per il benessere delle cellule nervose, per combattere colesterolo e malattie cardiache vista la concentrazione di rame e manganese e magnesio. Un tempo si faceva un uso massiccio di nocciole, che originarie dell’Asia Minore, vantavano molte proprietà in quanto ricche di fibre, vitamine, proteine e minerali, capaci di combattere stress, diabete, infezioni, malattie della pelle, colesterolo in quanto ricche di polifenoli e acido oleico. Utili per ossa e muscoli in quanto ricche di potassio e fosforo. Sono utili per la digestione, per l’intestino e la stitichezza. Le mandorle sono note per il loro ruolo antiossidante per combattere i radicali liberi e per il supporto che forniscono... Continua a leggere

 

BUSI ALDO

Aldo Busi è nato nella provincia di Brescia nel 1948. A soli quattordici anni fuggì di casa per dedicarsi ai viaggi, allo studio delle lingue sostenendosi sempre con lavori precari e occasionali senza fissa dimora, aiutandosi economicamente con le traduzioni. Il 1984 segna la svolta perché è l’anno di pubblicazione del suo romanzo principale dal titolo Seminario sulla gioventù. Poi sono arrivati altri romanzi e racconti significativi come Sentire le donne, suicidi dovuti, delfina bizantina ecc. Seminario sulla gioventù ha come protagonista Barbino, chiamato cosi perché ricciolino, un ragazzino selvaggio, ribelle, amante della libertà. Il romanzo è la storia della sua infanzia, adolescenza, gioventù e della sua autoeducazione. Egli ama le avventure, le seduzioni, gli incontri e le fughe, passa tutto il tempo a evadere, a scappare, a fuggire anche da se stesso oltre che dagli altri. L’infanzia è dura e meschina, e lui fugge pur essendo impreparato alla vita. In un linguaggio schietto... Continua a leggere

 

TIPI DI DIRIGENTI

Ci sono dirigenti che si sono fatti da soli, cominciando dal basso. Hanno cominciato come apprendisti, come operai, poi lentamente sono entrati nel mercato, hanno dato vita a una piccola società e poi hanno creato una industria propria con tanto di dipendenti. Hanno operato senza avere genitori alle spalle, fratelli imprenditori, zii nel mercato. Per loro il mondo del lavoro è stato una palestra, una prova di forza, un confronto con il resto della società. Non hanno mai tradito i loro valori, i loro principi si sono immedesimati nella forza lavoro. Hanno preso sempre le difese dei lavoratori. Hanno creato un loro marchio, un loro stile personale, hanno creato giornali, filiere. Hanno saputo inquadrare i dipendenti perché loro si riconoscevano mostrando di non dimenticare il loro passato. Hanno cercato di proteggere fino in fondo gli interessi della classe operai. In pratica si sono rivelati uomini di successo ma sensibili, onesti e possono essere considerati persone speciali. Spesso hanno... Continua a leggere

 

RISPETTABILITA' SOCIALE

Ci sono persone di livello che si vantano di sapere curare i propri interessi., di salvaguardare la propria immagine specie se pubblica. Il loro motto è la discrezione, il loro scopo raggiungere la rispettabilità. Gli altri sono solo degli invisibili. Di solito sono persone colte, in carriera, che hanno raggiunto alti vertici della scala sociale. Si mostrano compunti, ordinati, disciplinati, educati, pazienti. Sanno distinguere il bene dal male, stabilire le priorità delle cose. La loro vita sia pubblica che privata appare ordinata. Di solito sono calmi, avveduti, non si alterano mai neppure con i subalterni. Si mostrano disponibili. Alcuni sono umili e insegnano l’umiltà ai figli che sono veri gioielli. Ci sono persone ricche, impegnate che insegnano dei valori ai propri figli. Tuttavia esiste pure una altra categoria di persone elevate, superbe, fanatiche del loro ruolo, piene di sussiego che non inculcano ai figli dei valori concreti. Di solito sono super impegnati nel lavoro e

 

ARIA

Sappiamo tutti che l’aria che respiriamo specie nelle grandi città non è pulita, a causa dello smog e di altri fattori inquinanti come la presenza sul territorio di industrie e fabbriche con i loro scarichi inquinanti. A tutto questo si aggiunge il fumo passivo e gli effetti della nicotina. Uno studio condotto negli anni duemila sull’inquinamento dell’aria ha evidenziato l’aggiunta di un altro fenomeno particolare ossia la presenza nella atmosfera di sostanze psicotrope di varia natura. Nell’aria la presenza di droghe di vario tipo, peer la presenza massiccia di consumatori, avrebbe delle conseguenze sulla salute dei consumatori passivi. In certi ambienti l’aria sarebbe satura. A farne le spese sono soprattutto le grandi città come Roma che sarebbe ai primi posti per concentrazione di droghe nell’aria. Anche le città del nord Italia sono in classifica. Molte metropoli europee sarebbero interessate dallo stesso fenomeno. Nell’America del sud nelle città ci sarebbero alti livelli di

 

LAURENZI

Carlo Laurenzi si è laureato a Roma in lettere, ed ha pubblicato vari romanzi come Toscana delusa, le rose di Cannes, le voci della notte, la caduta degli angeli, una barriera sottile del 1987, celeste come l’inferno del 1989. Il suo romanzo più completo è quell’antico amore comparso nel 1972 nella collana Rusconi che ha ottenuto un immenso successo. Sembra quasi un romanzo storico che racconta la storia d’amore infelice di Carlo III di Borbone duca di Parma ucciso a soli trentuno anni in un agguato e della marchesina appena diciottenne Argia Vernaldi. Si tratta di un amore che finisce preda del tempo che scorre inesorabile. Sembra che si cerchi di recuperare il tempo perduto con nostalgia. Il timbro della narrazione è chiaramente poetico. Viene descritta dettagliatamente la società del tempo con i suoi vizi come corruzione, ignoranza, diseguaglianze sociali, sopraffazioni, ingiustizie sociali dove si intravedono tracce di decadenza. La alta società è preda della vanità e dello snobismo.... Continua a leggere

 

ATTENZIONE

Quando si cammina per le strade delle nostre città e paesi bisogna stare attento a dove si mettono i piedi. Bisogna rigare diritto senza distrazioni, non si può essere passivi . In agguato ci sono buche , sterco di cani che con la pioggia si sciolgono e rendono il terreno scivoloso. Bisogna girare alla larga da buche e avvallamenti del marciapiede, e dalle vie scarsamente illuminate. Si può andare incontro a cadute spiacevoli. Molti sono caduti malamente e sono stati ingessati per mesi. Le strade dissestate sono motivo di rabbia e malumore. Non si può chiedere di più bisogna accontentarsi, l’esperienza insegna. Negli ultimi tempi ci sono altri motivi di spavento. Bisogna stare attenti e guardarsi da comportamenti scorretti. Molti sono gli esempi di episodi sconcertanti. Ci sono persone perbene che sono state prese a pugni, a sberle per una semplice occhiata, per un parcheggio, per una spinta involontaria, per un posto in fila. Basta poco per scatenare la furia e la rabbia di certi

 

VINCENTI

Il festival si è concluso e sono state proclamate le canzoni vincenti, ma il termometro della situazione si registra solo alle radio. Ascoltando le radio ci si rende conto delle canzoni che hanno fatto più presa tra il pubblico. Il pubblico non è premunito di solito nelle scelte è spontaneo. Le scelte che sono avvenute sono indicative. La canzone cuoricini è quella più apprezzata come quella di Fedez e altre ancora a dispetto di tutto. Il pubblico decreta il successo di una canzone e il suo corretto ascolto. Nessuno per fortuna può intervenire nelle scelte del pubblico. Ci sono stati già dei video che sono stati più gettonati. Nessuno può veicolare le scelte, rimediare a proprio vantaggio. Si accetta remissivi le scelte della giuria ma poi ognuno sceglie le canzoni che vuole comprare e sentire senza scrupoli. Si scorgono chiaramente i gusti delle radio e del pubblico, le loro predilezioni. Ognuno ha gli occhi puntati sul proprio beniamino senza bisogno di intermediari. Nell’avvicendarsi... Continua a leggere

 

FESTIVALCANZONE

Si è da poco concluso il festival di Sanremo e già si tracciano i primi bilanci. I risultati sembrano eccellenti e premiano le persone dotate di capacità organizzativa. Il festival è andato oltre tutte le previsioni in termini di ascolto. Non ci sono stati buchi, tempi morti, le serate si sono concluse nel rispetto dei tempi. Gli ospiti sono stati tutti personaggi degni di rilievo. Il conduttore si è mostrato all’altezza del suo compito. La scenografia installata era perfetta degna del migliore architetto. Non sono mancati ospiti dello sport, dello spettacolo, le persone hanno ritrovato il gusto di ascoltare una musica di qualità. Le presentatrici hanno condotto le serate in modo mirabile, mostrando eleganza, educazione, giovialità, entusiasmo giovanile. Si è rivissuto il sapore degli antichi festival specie per l’eleganza. Dopo tanti anni, dopo persone che si presentavano addirittura in canottiera, si è ritrovata l’eleganza perfetta allo stato puro. Sono apparsi abiti raffinati di una

 

PLAYBOY

Ci sono degli uomini, dei ragazzi che sono playboy nati, inguaribili don Giovanni, moderni Casanova, che hanno messo da parte il romanticismo per praticare la spietata arte della seduzione fine a se stessa. Loro si limitano ad applicare la legge del possesso. Il loro intento è possessivo, prevaricatore. Il loro spirito è dominante, il loro carattere forte e duro come roccia. Agganciano la preda con varie scuse, con voce melliflua, gentile, priva di toni aspri che tireranno fuori dopo a tempo debito. Sul piano amoroso sono galanti, ammaliatori. Di una donna non guardano il carattere, ma gli occhi e il posteriore. Intimamente aderiscono al motto che ogni lasciata è persa. Avvicinano le donne con fervore copulatorio, con attrazione carnale. Il loro sguardo è lucente, complice. I loro occhi lanciano dardi nella attesa della capitolazione della donna. Il loro interesse è sinonimo di possesso. Rassicurano le prede con regali, fiori, profumi, sguardi intesi, di fuoco. La donna recepisce il messaggio... Continua a leggere

 

ADORABILI GATTI

Amy Bratley è una giornalista freelance che ha scritto molti racconti di successo ricevendo un premio letterario nel 2012. Il suo romanzo più apprezzato porta il titolo gli Adorabili gatti di Nancy Jones. La protagonista Nancy vive in una semplice casa sul mare circondata da un giardino malandato e poco curato. Si circonda di un numero considerevole di gatti, per lo più randagi e abbandonati, a cui ha detto nomi di persone care e amici, che considera da sempre la sua famiglia. Con loro parla si confida e i gatti sembrano capire i suoi stati d’animo e la proteggono. Nel racconto compaiono tutti i comportamenti tipici dei gatti: dal rifugiarsi sotto il letto dopo una marachella allo strusciarsi ai piedi ammiccanti, al leccarsi i baffi alla vista dei croccantini. Nel paese Nancy è additata come una gattara nel senso spregiativo del termine. Lavora in una scuola ma il suo comportamento riservato non è apprezzato. Lei non ama parlare di sé e del suo passato, si limita ad accudire i gatti e

 

OXIBUTININA

L’oxibutinina è un farmaco che richiede ricetta medica in compresse appartenente alla famiglia degli spasmolitici. Contiene talco, lattosio, magnesio e cloridrato. Si usa generalmente per i pazienti anziani affetti da incontinenza urinaria con la necessità di continue minzioni specie notturne. Il farmaco regola la funzione della vescica e rilassa i muscoli pelvici. Non si usa solo per la vescica iperattiva degli anziani ma anche per la perdita di controllo dei bambini a partire dai cinque anni. Si approda all’uso del farmaco solo quando altri rimedi non hanno funzionato a regime. Devono evitare di usarlo persone affette da glaucoma, che hanno la pressione alta compresa quella dell’occhio, che hanno problemi a stomaco e intestino, che hanno debolezza muscolare, che hanno problemi del sistema nervoso e del midollo spinale, morbo di Parkinson, che soffrono di reflusso gastrico, di reni o fegato, che sono affetti da ipertiroidismo, che hanno insufficienza cardiaca, aritmia o tachicardia,

 

SCARTI

Ci sono persone che spendono cifre da capogiro in una sola serata magari in un night club alla moda, in una sala da ballo, in un ristorante di lusso. Ci sono persone che fanno lunghi viaggi che durano mesi, vacanze che durano lunghe settimane. Le persone agiate hanno sempre nuove idee che esplodono nella testa, nuovi programmi, organizzano sempre nuove cose. Non passano certo il natale da soli a guardare un albero di natale spoglio e piccolo. Il loro natale è luminoso. Per la povera gente il natale è tremendamente semplice, banale, economico. Di solito basato su pandori presi nei supermercati con le offerte, torroncini comprati nei discount, cene di capodanno in una pizzeria di quartiere con la gente del palazzo. I poveri non hanno soldi da investire in viaggi esotici. La povera gente si deve accontentare di vestiti di scarto di gente ricca, abiti di seconda mano presi nei mercatini, libri usati presi dai rigattieri, di cibo avanzato, di pacchi alimentari, di mestieri che altri... Continua a leggere

 

KEFIR

La parola kefir è di origine turca e si riferisce a una regione specifica della nazione, la parola è usata pure nella Arabia saudita. Si tratta di una bevanda fatta di latte e di fermenti lattici, ottenuta con la fermentazione del latte. La bevanda fu creata nel Caucaso e usata anche nelle zone limitrofe russe. Ci sono vari tipi di fermentazione. La bevanda contiene acido lattico, anidride carbonica, azoto, calcio, vitamine del gruppo B e K, batteri, lieviti, potassio, fosforo, vitamina D, Sali minerali, zinco, magnesio. Spesso è corretta con alcol e frutta, ma la gradazione alcolica è bassa. Si usa latte fresco non caldo di pecora, o capra, o mucca con l’aggiunta di fermenti lattici. La sua storia è antichissima si dice che pure Maometto la usava spesso. Nella Genesi stessa si parla di latte fermentato. Marco Polo racconta dell’uso del latte di giumenta con alcol conservato in otri di pelle o cuio con fermentazione continua. Secondo alcuni studi medici favorirebbe la longevità... Continua a leggere

 

TRAM 19

Nel 2001 Edoardo Albinati scrisse un libro dal titolo diciannove dedicato al tram 19 di Roma che collegava piazza dei Gerani a Centocelle con piazza risorgimento nel quartiere Prati. Il romanzo fu regalato ai passeggeri del tram e ai titolari di abbonamento Atac. Il tram 19 è sempre stato un mezzo pubblico storico e importante in quanto consentiva il collegamento con la zona universitaria, del cimitero Verano, del policlinico, del bioparco, di via delle belle arti, di valle giulia, di via delle milizie, dei parioli, di via Ottaviano. Un tram frequentato da molti studenti. Un tram con molte fermate, che comprendeva ben 14 km di binari. Il tram abbracciava molte zone di Roma e attraversava: collatino, villa gordiani, prenestino, Portonaccio, Pigneto, esquilino, san Lorenzo, Nomentano, Trieste-salario, Parioli, Flaminio, Prati. Un tempo a piazza dei Gerani c’era una fontana con aiuole fiorite ma poi tutto si è degradato. Con il tempo il tram è divenuto lento, con lunghe attese alle fermate.... Continua a leggere

 

FILO INTERDENTALE

Per l’igiene dentale oltre alla pulizia periodica e ai colluttori i dentisti consigliano l’uso quotidiano del filo interdentale. Il filo aiuterebbe a rimuovere il tartaro e la placca batterica. Infatti il filo arriva meglio negli spazi interdentali dove si annida la patina. Con il filo si evitano carie e gengiviti e infezioni orali. Esistono due tipi di filo cerato e non, quello cerato è più adatto a chi ha i denti storti. Il filo arriva in posti inaccessibili allo spazzolino, protegge lo smalto e previene l’alitosi. Il filo dovrebbe essere sottile e resistente. Di solito in commercio ci sono fili di seta, di nylon, di plastica atti a rimuovere i residui di cibo. Negli ultimi tempi molti fili sono stati realizzati con materiale biodegradabile. Ci sono anche fili aromatizzati al fluoro o metanolo. L’uso del filo dovrebbe essere una abitudine. Tuttavia la gente preferisce lo spazzolino elettrico. L’uso del filo non è semplice, spesso provoca sanguinamenti, irritazioni. Molte persone... Continua a leggere

 

MARCIUME

Viviamo in una società indifferente, individualista, dove la gente ama la superbia e l’orgoglio. Bisogna sempre dimostrare di essere persone di fegato, audaci, privi di pietà. I giovani sono audaci, sempre controcorrente. Ci circonda un marciume evidente: giardini sporchi, saracinesche scarabocchiate, opere d’arte deturpate, tram rotti, stazioni nel degrado piene di senzatetto lasciati a se stessi, piazze piene di cartacce, treni pieni di scritte. Il marciume è sempre dietro l’angolo. Ragazzine che pensano solo ai vestiti griffati e ai lussi, medici che pensano solo alla carriera e ai soldi, politici che si crogiolano nel loro comportamento furbesco. Siamo abituati al marciume, al degrado, al dolore, all’assenza di pietà e riconoscenza. La nostra mentalità è inquinata fino alle radici. In questo modo si sta diffondendo un altro fenomeno inquietante. Si vede il marciume ovunque anche dove non c’è anche fra le persone oneste, singolari, uniche. Se si vede padre e figlia sottobraccio... Continua a leggere

 

HERB RITTS

Ritts era nato a Los Angeles nel 1952 da una benestante famiglia ebrea che aveva una azienda di mobili dove per alcuni anni lavorò pure Herb. La madre in particolare era una arredatrice di interni che lavorò alla scenografia di molti film famosi. All’età di dieci anni per Natale gli fu regalata una moderna macchina fotografica. Decisi di dedicarsi agli studi di economia e a quelli di arte fotografica. Dopo la laurea a New York il fotografo e regista cominciò a collezionare opere d’arte. Dopo il divorzio dei genitori seguì corsi e lezioni di fotografia, corsi serali e fotografò per prima cosa i suoi amici. I suoi primi ritratti in bianco e nero, in stile classicheggiante, i suoi nudi femminili e maschili riscossero molto successo per la loro originalità. Di solito non usava giochi di luce e accorgimenti tecnici o abbellimenti scenografici. Ben presto divenne un fotografo di moda. In una gita nel deserto fotografò in una posa famosa e immortalò lo stesso Richiard Gere, poi fu la volta... Continua a leggere

 

EDICOLE

Negli ultimi tempi con la diffusione del giornalismo online molte edicole sono andate letteralmente in crisi. Con l’avvento del digitale le edicole non sono più in primo piano, non sono più luogo di aggregazione. A questo si è aggiunta la crisi della stessa editoria. Le edicole sono rimaste poche anche nei luoghi di villeggiatura. Si vedono sempre più vie prive di chioschi di giornali. Un settore andato all’aria in pochi anni. Un tempo avere una edicola era un vanto. Gli edicolanti sono sempre più agitati, dubbiosi sul loro futuro prossimo Molti fiutando il pericolo della fine imminente si sono messi al riparo e hanno considerato la necessità di una riconversione. Hanno accettato la sfida e hanno aggiunto nuovi servizi con nuove strategie di vendita. Si sono adattati e hanno aggiunto bevande, cerotti, cartoline, gratta e vinci, giochi per bambini, giochi di carte, souvenir per turisti, articoli da regalo e da collezione, articoli per giardinaggio, biglietti, spedizioni di pacchi, cartoline,... Continua a leggere

 

IRRIGIDIMENTO

Nel nostro tempo bisogna apparire sempre in forma, sempre allegri, bisogna avere il sorriso stampato sul volto come le veline e le modelle. Le sofferenze devono essere molto interiori, solitarie, sigillate dal segreto. Bisogna mostrarsi avventurosi, aperti. Non bisogna mai cadere. Molti per apparire al top raccontano bugie, aggiustano la realtà a proprio piacimento. Le persone troppo buone appaiono più vulnerabili, troppo sincere. Le persone buone sono oggetto di dispetti, sottoposti alla cospirazione femminile, alla superbia dei capi e degli uomini arroganti. Sono trattati senza tatto, derisi per la loro bontà scambiata per stupidità. I buoni sono sfruttati, tirati in ballo solo quando servono. Sono presi al laccio dato il loro comportamento ingenuo e imprudente. I buoni sono presi di mira. I bambini a scuola buoni e studiosi ricevono spinte, sputi, minacce, parolacce. Se una ragazza aiuta una amica a rimettersi con il fidanzato dopo non riceve neppure un gesto di riconoscenza, non viene... Continua a leggere

 

DISGRAZIE

Si dice che le disgrazie non vengono mai sole. Spesso capita che nella nostra vita ci sia una concentrazione eccessiva di eventi negativi. In apparenza tutto scorre liscio ma poi nostro figlio fa scelte sbagliate, l’auto ci viene rubata, cadiamo dalle scale, litighiamo con i colleghi discutiamo con i condomini, perdiamo la nostra sciarpa preferita, subiamo uno scippo magari in pieno giorno. La nostra calma viene messa a dura prova. Cerchiamo di sminuire i fatti ma ci sentiamo colpiti in pieno petto. Ci capitano tutta una serie di eventi strani. Ci circondano persone infelici, che vivono una situazione disagiata. Non possiamo fare affidamento su nessuno. Non riusciamo a tenere a bada la gente molesta. Ci capitano direttori di banca disumani, commesse perfide. I parenti nel momento del bisogno si dileguano. Le miserie e le difficoltà induriscono il nostro cuore. Siamo presi alla sprovvista. Nessuna parola buona ci è di conforto. Ci capita di avere la madre, la moglie, la suocera tutti... Continua a leggere

 

MONOPATTINI

I primi monopattini furono realizzati nell’ottocento, forse sull’esempio di alcuni mezzi usati in Congo per il trasporto delle merci, essi avevano i freni come biciclette classiche. Furono perfezionati e resi fruibili nel novecento dagli Stati uniti, alcuni modelli anche meccanici. Si realizzarono modelli motorizzati. All’inizio furono concepiti come giochi per bambini dopo divennero veri mezzi di trasporto. Si diffusero anche in Francia e Svizzera dove persero poi di importanza dato che procuravano dei problemi al menisco. Si costruirono vari tipi sempre più perfezionati. In Francia si svolgevano pure gare e competizioni sportive. Si facevano dei campionati anche internazionali a squadre. In Italia, specie a Milano, si facevano gare individuali. Il monopattino fu usato anche nell’ambito dello sport competitivo. I ragazzi amavano costruirli da soli. Con il tempo si costruirono micro scooter elettrici, monopattini pieghevoli in alluminio. La produzione e il commercio furono in Europa... Continua a leggere

 

SELETTIVO

Ci sono ambienti di lavoro altamente selettivi avvolti in una aura di austerità e decoro. Se si lavora in ambienti legati a certe sfere di tipo politico, sociale, economico, giuridico, sanitario, ecologico bisogna seguire determinate regole e precisi principi e schemi. Ci sono regole non scritte che vanno seguite, consuetudini che vanno rispettate nel dettaglio, direttive che vanno assecondate. Le informazioni non vanno date direttamente, sarebbe troppo facile, ma si devono dedurre dal contesto. Ci sono luoghi di lavoro dove non ci si può vestire in modo normale, semplice. Si deve sempre indossare giacca e cravatta per gli uomini, per le donne completi rigidi senza colori accesi. In certe circostanze si richiede la massima eleganza impeccabile. Se una persona sbadatamente indossa una camicetta fucsia o verde smeraldo viene guardata a vista come un criminale, oggetto di occhiatacce di ogni tipo. Una persona viene bloccata, suggestionata e finisce per evitare anche nel privato certi colori,... Continua a leggere

 

POLVERE

Notiamo improvvisamente che tutto è avvolto nella polvere. Strade un tempo ordinate e pulite sono invase da spazzatura, spacciatori e trafficanti di morte, ladri e prostitute. Locali ben messi lasciano spazi a empori dozzinali. Dove c’erano negozi di abbigliamento eleganti troviamo bettole e la differenza si nota specie nei centri storici. Dove c’erano alberghi con piscina troviamo case private malmesse. Sembra che una bufera di polvere abbia invaso città e paesi cancellando la loro impronta e fisionomia. Certi mutamenti ci lasciano senza fiato. E’ curioso come stiano scomparendo edicole, mercerie, distributori di benzina, cartolerie. Le vie non hanno più un aspetto curato. Persino i banchi delle chiese sono ricoperti di uno spesso strato di polvere grigia. I giardini sono avvolti nello squallore frequentati da bande di ragazzini inviperiti che portano in tasca i coltelli, invasi da orde di topi e zanzare. Al contrario un tempo i parchi erano curati. Restiamo sconvolti da certi quartieri... Continua a leggere

 

PIAZZA CINQUECENTO

In questi giorni a Roma fervono i lavori per il giubileo, si ricalca uno schema già visto per gli altri, lo scopo è di fornire l’immagine di una città modello, moderna, luccicante. In certi casi in vista del giubileo i lavori potevano essere cominciati prima con largo anticipo senza correre e congestionare il traffico già caotico. Si ravvisano molti lavori ben riusciti. E’ tipico di questa fase rivoluzionare la viabilità. In particolare piazza dei cinquecento vicino alla stazione Termini è stata ristrutturata resa più ordinata per dare un impronta di efficienza e modernità. Il carattere dell’intervento in apparenza sembra ben riuscito, ben definito. Nel dettaglio all’ingresso dell’area riservata ai bus e mezzi pubblici sono state messe delle foriere, a delimitare la zona, chiusa come in un ghetto. Fanno mostra di sé molte paline dei mezzi, peccato che alcune sono state messe a distanza troppo ravvicinata uno dall’altra con conseguente affollamento di utenti e pendolari. Il problema che... Continua a leggere

 

IMMERSIVA

Il mondo moderno vede l’invasione dei video, delle immagini a danno della scrittura che sta perdendo terreno. Si mandano le email invece che lettere scritte di proprio pugno. Non si mandano più cartoline ma semmai solo cartoline virtuali. Si sta perdendo il gusto della scrittura a danno della fantasia e della immaginazione. Il cervello non ha più stimoli. Si è parlato sovente della crisi della scrittura di giovani laureati che fanno clamorosi errori ortografici. I giovani non vengono educati alla scrittura. Negli ultimi tempi si tengono molti corsi specie online di scrittura. Ci sono varie piattaforme preposte a questo genere di istruzione. In Italia si sono sviluppati molti corsi online. Si stanno diffondendo anche corsi online di scrittura immersiva dove vengono spiegate le principali tecniche di questo tipo di scrittura. Si tratta di uno stile di scrittura innovativo e originale. Nei corsi si indicano le componenti principali di questa tecnica narrativa,. Questo approccio narrativo... Continua a leggere

 

POMPAS

Manuela Pompas è stata redattrice della rivista Gioia oltre che scrittrice di pregio e ipnologa. E’ stata una delle prime giornaliste italiani negli anni settanta ad affrontare le tematiche del paranormale. Ha condotto studi specifici sulle potenzialità della mente, sull’aldilà, sulla reincarnazione, sulla medicina curativa. Ha tenuto corsi sulla regressione, sulle capacità medianiche e psichiche. Ha scritto libri di successo come oltre la vita, storie di reincarnazione Ha fondato un sito web dove è molto seguita anche all’estero. Ha realizzato corsi di ipnosi in cui ha spiegato le varie tecniche di rilassamento. Si è occupata di cure omeopatiche. Si è impegnata nelle discipline umanistiche, ampliando gli studi della psicologia. Molti sono i corsi sul potenziale umano. I suoi corsi e seminari sono molto seguiti. Si è specializzata nel tempo pure sulla agopuntura e sulle reincarnazioni. Ha tenuto corsi di meditazione per favorire la guarigione di malattie dell’anima e del corpo, come... Continua a leggere

 

COLORI

Molte persone prediligono alcuni colori o indossano quasi sempre lo stesso colore. Si dice che i colori influiscono sulla psiche. Chi preferisce il bianco secondo alcune analisi di studiosi è una persona creativa, indecisa, amante dei viaggi e delle novità che rifugge dalla monotonia, ha eccesiva fiducia negli altri e speranza nel futuro e spesso pecca di ingenuità. Chi ama il blu è riflessivo e introverso, incline alla malinconia e alla calma, odia il caos e i luoghi affollati e i rumori assordanti se piace il marrone si ama la serenità e la tranquillità, non si sopporta la gente invadente, si apprezza la gentilezza, si ama la natura nei suoi vari aspetti. Chi predilige il colore albicocca generalmente è ottimista, vitale e dinamico. Chi ama l’arancione è energico, consapevole delle proprie capacità, capace di amare con trasporto. Le persone amanti del colore della ambra sono curiose, intelligenti, allegre e generose. Chi ama il colore ametista è docile, comunicativo, disinvolto.... Continua a leggere

 

RIDICOLE

Ci sono donne intelligenti, responsabili che ottengono enormi successi in ogni campo, che sono dinamiche, vivaci, generose, estroverse, educate, solerti . Ci sono donne che sanno coordinare, condividere, riflettere, meditare. Alcune sono pure dotate di un fuoco creativo, sono imprenditrici, manager, giornaliste, intellettuali, scienziate, ricercatrici. Alcune pur essendo investite in pieno dal successo sono modeste, semplici. Esiste anche una altra categoria di donne che spesso hanno dei comportamenti dubbi, ambigui, spesso cadono nel ridicolo. Ci sono molti esempi di donne ridicole, smorfiose, aggressive che danno fuoco alle polveri, che sono rabbiose e invidiose. Sono donne perfide che non accettano consigli, che si lasciano andare a comportamenti assurdi. Ci sono capitate varie situazioni. Ci sono donne che magari insidiano il marito, il compagno della vicina di casa e nel momento in cui vengono respinte e le loro avances cadono nel vuoto cominciano ad avere molti atteggiamenti

 

SOLITI NOTI

Per anni sono stati sbandierati i concetti di uguaglianza, equità, tolleranza, partecipazione. In apparenza si sostiene che tutti sono uguali specie i bambini, poi ci rendiamo conto che certi marmocchi valgono più di altri e sono messi in evidenza, su un piatto d’argento. Esiste una tendenza maligna a favorire certe individualità. In certi contesti la gente del popolo è esclusa, non ha peso, non ha valore pur non avendo fatto nulla e pur avendo le carte in regola. A livello locale troviamo molte incomprensioni, molti favoritismi. Il volgo non ha mai voci in capitolo, e i piccoli nati in ambienti poveri non hanno nessun valore, non fanno testo, non hanno incarichi, non hanno ruoli. Ci avvediamo che ci sono ingiustizie, discriminazioni più o meno evidenti. Alcune discriminazioni sono sottotraccia. In certi paesi dove si svolgono delle tombole natalizie o per la festa del patrono il bimbo che tira su i numeri non è uno sconosciuto preso a caso, magari è il nipote dell’assessore, il figlio... Continua a leggere

 

NUROFEN

Nurofen è un farmaco che contiene ibuprofene oltre a sodio citrato, saccarosio, acido stearico, silicio, talco, gomma arabica, titanio, ossido di ferro, gomma lacca, ammonio ecc. Viene usato, sia da 200 che 400 mg, per stati influenzali, raffreddori, febbri e congestioni nasali, sinusiti, e per dolori di vario tipo come dolori muscolari, mal di schiena, mal di denti, mal di testa, dolori articolari, dolori mestruali, per nevralgie e infiammazioni . Ci sono vari tipi anche con aromi diversi come di arancio e limone. Ci sono compresse, in confezioni da 12 o 24, e sciroppi per bambini e adulti, e pastiglie molli. Si può prendere nurofen sia a stomaco vuoto che pieno ma per chi ha problemi di stomaco meglio pieno. Ci sono anche cerotti della stessa marca usati per dolori alle ossa e gonfiori. Di solito non possono usare questo prodotto chi ha il diabete e problemi seri di fegato, reni e cuore o fuma o ha il colesterolo alto. Le donne non possono usare negli ultimi tre mesi di gravidanza e

 

FRATELLI GRIMM

I Fratelli Grimm sono famosi per le loro raccolte di favole, quella più interessante è la raccolta Fiabe del focolare. Le loro sono soprattutto leggende germaniche della tradizione tedesca dove compaiono streghe, spettri, lupi, volpi, animali di vario tipo, contadini astuti e mercanti infami. In realtà si tratta sempre di rappresentazioni simboliche di tipi umani e di società. Il contributo di questi scrittori si è avuto soprattutto a livello linguistico, essendo dei filologi hanno cercato di raffinare il tedesco. Hanno realizzato pure un dizionario che ha costituito una interessante base culturale. Le loro favole sono divenute famose in tutto il mondo: Biancaneve, il principe ranocchio, Pollicino, Rosaspina ecc, All’inizio, dopo gli studi di legge, si dedicarono a trascrivere e rielaborare fiabe francesi antiche, tramandate oralmente poi si occuparono dei racconti germanici. A Brema, città situata a nord della Germania, vicina al mar del nord, oltre alla statua di Rolando delle saghe... Continua a leggere

 

CENONI

Per le feste natalizie di solito si seguiva la tradizione in tutti i sensi, sia nella sfera privata e familiare sia a livello culinario di ricette. Si passavano le feste in famiglia, con i parenti non si andava in crociera o in giro per il mondo. Non si facevano viaggi, ci si spostava solo per raggiungere parte della famiglia. Per la vigilia non dovevano mancare i regali sotto l’albero, gli spaghetti al tonno e alici, le fritture di pesce e di verdure come broccoli, patate, carciofi, carote, zucchine ecc. il baccalà con i ceci, il pesce in umido, il pampepato, il pangiallo, il panforte e il panettone. A Natale non potevano mancare i crostini, le lasagne al ragù, gli arrosti, i tortellini in brodo, l’agnello, le patate al forno, le insalate, le macedonie. Per capodanno un classico erano le lenticchie che per fortuna ancora sopravvivono, i ravioli, ecc. A santo Stefano non poteva mancare il brodo. Ora invece subentrano altre ricette sfiziose e veloci al posto di quelle della tradizione... Continua a leggere

 

SANTENA

Santena è un comune che dista solo 25 km da Torino, situato sulla riva destra del Po. Secondo gli storici deve il suo nome a un torrente secondo altri a un insediamento di tribù pre romane. Nel borgo spiccato oltre alle due piazze principali, la cattedrale in stile neo barocco, il castello Cavour . la famosa tomba di Camillo Benso conte di Cavour, sepolto insieme al nipote Augusto, giovane eroe della battaglia di Goito. La cripta è stata definita nel 1911 monumento nazionale. Il castello Cavour è una specie di museo della famiglia dello statista piemontese, dotato di archivi, biblioteche, arredi e memorie e cimeli storici. In questo paese nel 1933 è nata la sagra degli asparagi che si tiene ogni anno nella metà di maggio, giunta alla sua novantesima edizione. Nella zona infatti si coltivano asparagi oltre che pesche e si esportano. La sagra si svolge principalmente nella piazza Martiri della libertà e prevede mercatini, fiere, eventi musicali, degustazioni, visite guidate, mostre

 

MALI

Ogni guerra nel mondo non è altro che una scelta del male, una vocazione verso il male, una inclinazione verso la distruzione. Si può anche bruscamente virare verso il male dopo una esistenza vocata al bene. Si può scegliere il male anche per caso, sbadatamente. Il male è sempre in agguato. Ci si meraviglia della esistenza della guerra ma poi il male che è dentro di noi non viene arginato, allontanato e si sceglie sempre la strada del male che sembra più facile, più allettante. Ogni giorno si compiono azioni malefiche. Si fa del male quando si trascurano gli altri, si odiano senza motivo, si perseguitano i deboli, si troncano le parole ai poveri, si rimproverano gli anziani, si uccidono gli animali, si ironizza sui diversi, si invidiano le persone, si fanno commenti negativi sugli altri senza fondamento, si risponde male alle persone. Il male può entrare all’improvviso nelle nostre vite e cambiarle, per renderci aridi e meschini. Ogni giorno si stupra, si umilia, si ruba, si uccide, si

 

MISERY

Misery è un romanzo horror del 1987 di Stephen King che ha ottenuto un importante premio negli Stati uniti. Il protagonista è uno scrittore famoso che nel Colorado per una tempesta invernale subisce un incidente stradale. Viene salvato da Annie una ex infermiera sua accanita fan della serie di romanzi da lui creati sulla vita di Misery. La donna gli rimprovera di aver fatto morire la protagonista nel dare alla luce un figlio maschio. Annie, malata di mente, dal passato di serial killer negli ospedali in cui lavorava, lo sequestra e lo obbliga fra tormenti e torture a scrivere un altro romanzo e a far resuscitare Misery e a bruciare il romanzo precedente. Paul , lo scrittore dalla fervida fantasia, scrive il romanzo fingendo che la protagonista sia stata sepolta viva. Durante la scrittura del nuovo romanzo tenta la fuga ma viene riacciuffato da Annie e amputato di un piede e di un pollice. Annie uccide pure un poliziotto che era sulle tracce del romanziere scomparso. Dopo tante peripezie... Continua a leggere

 

RUMORI MOLESTI

Per gli anziani, per gli adulti in generale, è sempre più difficile viaggiare, fare le vacanze estive. Ci sono località marine particolarmente rumorose, dove la movida si protrae fino a tarda notte o addirittura fino all’alba. Ci sono spettacoli in piazza dal vivo, concerti, sfilate di moda, esibizioni, gruppi rock, sbandieratori, ambulanti. La musica talvolta è assordante, non di qualità l’audio. Certi allestimenti scenici sono dozzinali. La musica potente trapana le orecchie e spesso i tappi non sono sufficienti. Il rumore influisce sul sonno e sull’umore, creando insonnia, ansia, affaticamento. Molti locali fanno rumore fino a tarda notte. Ci sono persone che rischiano un esaurimento nervoso. Molti locali si ostinano a disturbare la quiete pubblica. Spesso sono intervenute le forze dell’ordine. La gente chiama la polizia e i carabinieri. In verità ci sono dei metodi infallibili per evitare rumori molesti e schiamazzi di giovani spavaldi . Ogni proprietario di locali dovrebbe

 

VIAGGI DI GRUPPO

Un tempo si facevano molti viaggi di gruppo. Per molte società e agenzie di viaggio il tour di gruppo era un punto fondamentale, un punto di forza che aveva il suo peso. Ogni agenzia si impegnava a presentare moltissimi itinerari di gruppo. Era una attività redditizia. Anche oggi si presentano viaggi di gruppo con accompagnatore e guida ma fanno meno presa sul pubblico e sui viaggiatori. I viaggiatori prediligono sempre di più viaggi singoli, solitari o al massimo di coppia. I viaggi di gruppo vengono disertati, le assenze sono frequenti. I viaggi di gruppo stanno perdendo terreno. Si fanno solo nelle parrocchie. Solo qualche pellegrinaggio nei santuari resiste, frequentato solo da anziani, i giovani non sono interessati. Il problema principale è che spesso questi viaggi sono stati fonte di dispiaceri, di contrasti, di ansia. Molti viaggiatori sono stati presi di mira dagli altri, additati, criticati. Invece di pensare a divertirsi, a stare insieme spensierati, a vedere nuovi paesaggi,... Continua a leggere

 

VAMPIRISMO

Il giubileo per Roma diventa una occasione ghiotta per succhiare il sangue dei molti turisti e pellegrini, sembra sia stato istituito con lo scopo di spennare i turisti trattati come polli, non solo per l’aspetto spirituale. Ogni volta in Italia un evento religioso, sociale diventa un fatto mondano. Si trova sempre il modo di incassare, di guadagnare lauti bottini alle spalle di ignari turisti. Il turista specie straniero, ma anche italiano, prende sberle da tutte le parti. Di solito accetta passivo non si ribella con ferocia alla razzia. I commercianti sfacciati dovrebbero essere messi a posto ma nessuno lo fa veramente. Lievitano i prezzi di caffè, bevande, tramezzini e si scopre che ci sono listini per cittadini e listini prezzi gonfiati per gli stranieri che si pensa che con il cambio, se sono di paesi lontani, non ci capiscono nulla. I turisti accettano tutto, semmai si limitano a fare uno sguardo torvo. I turisti in certi casi dovrebbero fuggire a gambe levate. Molti mostrano rabbia... Continua a leggere

 

ARIGLIANO

Nicola Arigliano era nato il 6 dicembre 1923, ed è morto il 30 marzo 2010. La sua fama la deve alla canzone e al cinema. Da piccolo era fuggito di casa per via delle umiliazioni per essere balbuziente ed era approdato a Merano. Fu subito interprete di successo della canzone leggera esibendosi in locali e pizzerie, ristoranti e balere. Si era interessato subito ad altri generi musicali come il jazz sua grande passione. La sua musica jazz era molto apprezzata anche all’estero. La sua voce divenne subito nota grazie alla radio e alle trasmissioni radiofoniche. Si impose al Paradiso dei debuttanti. Nel nord Italia fece delle serate in molto locali notturni. Interessanti furono le sue collaborazioni in spettacoli di varietà di rilievo. Nel 1956 si dedicò pure alla canzone napoletana e fece molte incisioni con personaggi famosi. Realizzò canzoni per commedie musicali. Famosa è stata la sua collaborazione con la RCA. Nel 1958 partecipò a Canzonissima. Con Mina condusse vari spettacoli. Fece

 

NATALI SOLITARI

Si dice che per natura l’uomo sia un animale sociale. L’uomo ha bisogno di relazioni, di aggregazioni, di punti di riferimento stabili. Negli ultimi anni ci troviamo davanti a una vistosa inversione di tendenza. Si può definire la nostra epoca come quella dell’uomo solitario, individualista. ‘uomo nel tempo si è progressivamente chiuso come una mano si chiude a pugno. Le grandi relazioni sociali sono finite. Si preferisce vivere e morire in solitudine come un animale braccato dai cacciatori. Vecchie abitudini sono state abbandonate. Un tempo i nipoti si recavano festosi a fare gli auguri ai nonni, ora li salutano frettolosamente per telefono e partono per i viaggi esotici di capodanno. Un tempo famiglie intere invitavano gli amici durante le feste ora preferiscono recarsi da soli in un ristorante. Un tempo si vedono saloni pieni di gente, parenti affacciati ai balconi delle case, ora le finestre sono serrate e non si sente un fiato, un silenzio assoluto. Se si invita qualcuno saltano... Continua a leggere

 

AVVENIRE

Negli ultimi tempi si parla spesso di occupazione in crescita, di miglioramento economico, di riduzione delle tasse, sembra la descrizione di un paese delle meraviglie, vibrante, ricco di entusiasmo. Sembra la descrizione di un film stupendo dove i protagonisti sono belli, ricchi, intelligenti, appagati. Il nostro paese agli occhi degli stranieri sembra il paese di cuccagna. Un paese in espansione, che guarda al futuro con coraggio e determinazione. Un paese dove tutto ha ampio respiro, cultura, economia, sapere. Si intuisce solo fra le righe qualche crepa che a un osservatore attento diventa sempre più vistosa. Ci sono crepe che precedono i crolli e che nessuno vede e vuole vedere. Nessuno ascolta il grido profondo di migliaia di nuovi poveri, che un tempo erano definiti benestanti. Tutti pensano a coltivare il proprio orto, raccolti nel proprio io, e non vogliono conoscere quello che accade intorno. I politici non sono capaci di captare il malessere sociale, di conoscerne perlomeno le... Continua a leggere

 

AMMOGLIATO

Un tempo gli uomini sposati erano definiti ammogliati specie nei dialetti delle varie regioni italiane. Un uomo sposato era una specie di tabù, inavvicinabile, lontano, inguardabile. Le ragazze potevano solo guardarlo e sospirare qualora fossero attratte da lui. Di solito nessuno si intrometteva nella famiglia, nessuno si sognava di fare del male a una moglie a dei figli, nessuno credeva possibile di distruggere la armonia di un nucleo familiare. Nessuno si sognava di rubare il marito e il sonno a una donna. Le ragazze audaci e provocanti verso gli uomini sposati erano guardate con sdegno. Il loro comportamento crudele era biasimato. Nessuno comunque pensava di minare le fondamenta di un solido matrimonio, di un sacramento se svolto in chiesa, neppure davanti a un grande amore ricambiato. Anche verso le donne cosidette maritate c’era rispetto, nessuno uomo tentava di insidiarle salvo rare eccezioni e sempre in presenza di una passione, di un amore potente tanto da giustificare l’audacia... Continua a leggere

 

MULINO EROLI

Nei pressi di Narni in Umbria a via tre ponti, vicino al ponte romano, sulle rive del fiume Nera, sulla antica via flaminia, sorge il mulino di proprietà dei marchesi Eroli da generazioni. Una architettura rurale che col tempo verrà dichiarata monumento di interesse culturale e nazionale. Si tratta del mulino più antico della regione Umbria. Il parco annesso di grande attrazione ha un giardino rigoglioso bellissimo da ammirare specie in autunno, quando si riveste dei colori arancio e oro, e in primavera per le fioriture massicce di piante e fiori. All’interno del giardino troviamo peonie, camelie, ortensie, molte varietà di rose, tulipani, iris, poi betulle, aranci limoni, acacie, lecci, querce, piante esotiche ecc. Il parco si può visitare su prenotazione anche per email da parte però di gruppi di almeno dieci persone, le visite guidate sono consentite da marzo quando il mulino apre al pubblico. I gruppi possono scegliere fra colazione in loco o merenda. Il palazzo è una location

 

RICHIESTE

Ogni Natale aumentano le richieste di aiuto provenienti da ogni parte, da ogni associazione benefica, da ogni centro e congregazione. Il magnifico natale ci invita alla beneficenza. La cassetta della posta pullula di richieste, di bollettini per l’invio di soldi ad associazioni benefiche senza fini di lucro. Dar retta a tutti è praticamente impossibile. Molte società sono insistenti, scrivono più volte, offrono omaggi tipo penne, immagini di santi, cartoline natalizie, giochi di società. Si regalano pure borse, borselli, fazzoletti, libri, ecc. sembra quasi che certi enti vogliano ottenere per forza un contributo anche minimo. Mandano oggetti di poco valore per avere in cambio una somma di denaro che se è cospicua è meglio. Ci sono poi degli enti che stilano da soli le tariffe, quasi a volerci imporre le somme da loro stabilite senza margine di libertà. Si parte sempre da una base minima in un crescendo di richieste di somme di denaro. Ci sono enti che propongono persino lasciti testamentari... Continua a leggere

 

ESIGENTE DESTINO

Spesso ci comportiamo in modo distratto, arrogante, presuntuoso, vigliacco, indifferente, distaccato e pensiamo di farla franca. Infatti nessuno ci riprende, ci biasima, ci punisce. Ci sentiamo completamente al sicuro. Ci comportiamo male anche con le persone che amiamo di più pensando che nessuno tanto ci fa caso. Alla fine sembra che la passiamo liscia. In realtà il destino registra, controlla, trascrive, sottolinea. Mentre noi procediamo nell’ignoto, nelle incognite della vita lui conosce i suoi percorsi, i nostri segreti. Il destino registra tutto in modo regolare e alla fine se può punisce, corregge, semplicemente segnala, spesso ci punisce in modo semplice. Non ci forza la mano, ma ci induce a cambiare rotta. Il destino non usa mezzi termini, non trova scorciatoie, e strade alternative. Di solito ci invita alla riflessione, ci obbliga talvolta a mutare atteggiamento contro la nostra stessa volontà. Nelle amicizie, nei rapporti con le persone ci induce a soffocare i nostri istinti.... Continua a leggere

 

PRANOTERAPIA

La parola pranoterapia viene dal greco dal termine prana che significa soffio vitale, energia vitale e vuol dire curare attraverso il soffio vitale dell’anima. Ogni anima ha la sua energia cosmica che solo poche persone individuano e riconoscono e usano. Si tratta di una forma di medicina alternativa, che essendo priva di prove scientifiche, non è ufficialmente riconosciuta dalla medicina ufficiale. Di solito un guaritore, dotato a tutti gli effetti, di un prana superiore e più affinato, guarisce un disturbo imponendo le mani. La terapia mira al raggiungimento del benessere fisico che è l’anticamera di quello spirituale. Il guaritore usando particolari canali imponendo le mani sulla parte può occuparsi di infiammazioni, problemi cardiaci e muscolari, depressione, ansia, anoressia, artrosi, problemi articolari, vesciche, problemi ai reni, ernie, problemi dermatologici, nevrosi, disturbi psicologici ecc. Per molti studiosi la guarigione dipende dalla suggestione e dall’effetto placebo.... Continua a leggere

 

SUORE

Ci sono molte donne disposte a divenire suore specie straniere. Molte sono disposte a rinunciare alla vita normale per stringere una alleanza stretta con Dio. Le donne sole, indifese, deluse dalla vita da un amore, calpestate da un padre tiranno, rabbioso sono tentate di fare il grande passo senza riserve. Si incontrano spesso suore gentili, amorevoli, responsabili specie negli ospedali, nei luoghi di missione, nei conventi, nelle scuole, nelle chiese, negli asili. Spesso però ci è capitato di incontrare suore bizzarre, ostili, dispettose, rissose, acide, avare. Suore senza sorriso, avide, meschine che hanno definitivamente stracciato l’immagine di religiose serie e precise. Ci sono suore facili alla indignazione, rabbiose capaci di distruggere in un attimo la reputazione e il buon nome del proprio ordine di appartenenza provocando sconcerto e imbarazzo. Ci sono suore vanitose, che si vantano dei propri illustri natali, delle proprie capacità, della propria cultura, dei propri... Continua a leggere

 

FOTOGRAFI

Il mestiere di fotografo professionista è uno dei più entusiasmanti al mondo specie per gli appassionati. E’ una attività intensa che procura molte soddisfazioni sul campo. Ci sono fotografi di fama che hanno fatto reportage, che hanno allestito mostre molto interessanti. Alcune fotografie sono state premiate per il loro messaggio profondo. Ogni fotografo sa come comportarsi. Ci sono corsi di fotografia gratuiti con la regione o a pagamento. Negli ultimi tempi è aumentato il numero delle fotografe professioniste. Le donne per via della loro personalità e interiorità sono molto abili riescono a cogliere emozioni calde e languide. Ovunque sorgono laboratori di pittura e fotografia. Molti pittori sono anche fotografi che esplicitano il loro talento artistico. Molti sono i dilettanti che non rinunciano alla loro passione e catalogano le loro fotografie per annate. I fotografi professionisti vengono chiamati per battesimi, nozze, feste di compleanno, di laurea, cresime. Di solito ci si affida... Continua a leggere

 

GANZIRRI

Il lago di Ganzirri in provincia di Messina deve il suo nome a una parola araba che significa palude, pantano infatti la zona è denominata pure pantano grande. Si tratta di una formazione idrologica antica bonificata al tempo dei Borboni. Il lago raggiunge in certi punti i sette metri di profondità. E’ alimentato da torrenti e falde freatiche. Il suo livello di salinità è variabile. Qui possiamo trovare cozze, telline, mitili, cinghiali. La zona ricca di pescatori è molto urbanizzata. Durante il Natale la zona si arricchisce di suggestione natalizie. La natività vivente affonda le sue radici nella tradizione. Il presepe vivente si distingue per il suo allestimento. Al centro del lago viene installata una piattaforma galleggiante con statue della sacra famiglia e altri personaggi. In occasione della epifania le statue sono sostituite da personaggi viventi. Alla piattaforma si arriva generalmente in barca e con motoscafi tradizionali . Si possono gustare piatti della tradizione a

 

DESERTIFICAZIONI

Un tempo i borghi e le città erano di una bellezza quasi commovente se paragonata ad oggi. C’erano negozi di tutti i tipi come mercerie, falegnamerie, librerie, drogherie, ferramenta, alimentari., pescherie, abbigliamento Ai nostri giorni molti negozi tipici sono scomparsi, sono spariti molti alimentari a conduzione familiare, per lasciare spazio a supermercati che spesso chiudono lasciando la zona sprovvista di risorse. Interi quartieri di grandi città specie periferici sono caratterizzati da vie totalmente al buio data l’assenza di negozi e l’illuminazione scarsa. Alcune strade piene di buche e scarsamente illuminate sono proibitive per i cittadini che ci vivono o ci passeggiano e per eventuali visitatori occasionali. Un tempo i negozi nelle periferie delle grandi città erano numerosi, per attrezzati, c’erano catene di vario livello che vendevano scarpe, accessori, articoli da regalo. Gli antichi negozi di casalinghi sono stati sostituiti da empori cinesi che vendono prodotti di bassa... Continua a leggere

 

CASTELLO RUSPOLI

A Vignanello in provincia di Viterbo si trova un imponente e antico castello. Nel 1531 il papa regalò un feudo ricco alla nipote Beatrice Farnese sposa di un nobile. Beatrice lasciò in eredità per testamento il castello alla figlia Ortensia Farnese con la clausola di ampliare il castello e sottoporlo a ristrutturazione e a lavori di edificazione. I lavori furono svolti da Sangallo il giovane. Il papa trasformò la zona in contea ricca di olivi, nocciole ecc. Ortensia andò in sposa a un membro della famiglia Marescotti di origini bolognesi ed ebbe due figli Alfonso e Beatrice. Secondo la storia Ortensia uccise il marito nel salone del castello di Vignanello con un attizzatoio del camino dopo una lite furibonda. Ortensia era capricciosa, volubile, strana. Nel 1539 sposò in seconde nozze un nobile anche esso morto in circostanze misteriose probabilmente assassinato dalla moglie. Nel 1549 sposò in terze nozze il conte Ranuccio Baglioni che fu ucciso forse sempre per mano della moglie. Ortensia... Continua a leggere

 

FONDAMENTALI

Ci sono delle differenze sostanziali fra l’Italia e gli Stati uniti. A livello pratico si notano delle discrepanze che con il tempo diventano più evidenti. Ci sono persone senza arte né parte che spinte dalla sorte avversa e dalla crisi economica sono fuggite in America dove hanno fatto fortuna con impegno e sacrificio, una fortuna che in patria era impossibile. Ristoratori che in Italia non sono riusciti ad aprire un ristorante all’estero hanno trovato circostanze favorevoli e un terreno fertile. In Italia ci sono burocrazie, impedimenti. Ci sono persone povere che hanno superato la crisi solo espatriando. In America tutto sembra possibile, fattibile basta mostrare capacità di adattamento e resistenza. Ci sono artisti che in patria sono stati valorizzati tardi e in America hanno avuto subito successo di critica e di pubblico. In Italia si è più esigenti, più selettivi. Molti artisti da strada hanno trovato soddisfazione trasferendosi nella grande mela. Molti giovani capaci, colti sono

 

VIOLONCELLISTA

Steven Galloway è uno scrittore canadese nato il 13 luglio 1975. Ha insegnato scrittura creativa nella università Columbia. Il suo terzo romanzo è il più famoso ed è stato tradotto in più di trenta paesi. Il titolo è il violoncellista di Sarajevo. Nell’assedio di Sarajevo negli anni novanta un violoncellista dell’orchestra cittadina decide di onorare le vittime di una strage compiuta all’improvviso nel mercato cittadino suonando un Adagio vestito con il frac per delle sere consecutive uguali al numero delle persone morte in fila per il pane. Il musicista suina nel luogo esatto dove è avvenuta la mattanza. La musica sembra sopravvivere alla distruzione, dato che l’arte è universale e non conosce violenza e può trionfare sull’odio e sul male. Suonare è un atto di liberazione. Gli altri personaggi della storia sono tutti legati a filo doppio con gli eventi della guerra. Una donna, tiratrice scelta, viene ingaggiata per difendere il violoncellista dagli attacchi dei cecchini al fronte.

 

CASTIGLIONE OLONA

Il borgo di Castiglione che prende il nome anche dall’omonimo fiume Olona, si trova nella provincia lombarda di Varese. Ha avuto il suo massimo splendore nell’epoca rinascimentale. Il borgo è famoso per un evento estivo di grande suggestione e partecipazione di pubblico ossia il palio dei castelli che normalmente si svolge nelle prime due settimane di luglio, all’inizio la manifestazione durava solo tre giorni del primo fine settimana di luglio. A partire dal 1971 la manifestazione storica si svolge ogni anno e non più saltuariamente. Il palio nasce con il preciso intento di raccontare la storia e le vicissitudini del paese ed a organizzarlo nei dettagli è la pro loco. Di notevole suggestione è il corteo storico con migliaia di figuranti in abiti rinascimentali, musicisti, esperti sbandieratori provenienti pure da Alba. Nella giornata conclusiva viene messo in scena il tema storico con drammi e sfilate con la partecipazione ogni anno diversa di attori professionisti. I rioni in... Continua a leggere

 

INFIORITALIA

Infioritalia è una associazione di volontariato, senza scopo di lucro, nata ufficialmente negli anni duemila, per promuovere lo sviluppo territoriale, il turismo e le sue tradizioni locali come quella delle infiorate specie in occasione del corpus domini. Essa è formata da comitati e associazioni promotori di feste locali e infiorate. Si creano cosi dei collegamenti fra varie comunità locali italiane ma anche estere. Le principali iniziative nascono dai comuni. La associazione realizza opuscoli, diari, guide turistiche, riviste. Crea mostre, convegni, conferenze a tema, video, documentari per sollecitare scambi di esperienze nel campo. Organizza spettacoli musicali, incontri fra operatori del settore, la ricerca di eventuali sponsor e finanziatori, eventi per valorizzare il territorio. Di solito mette in contatto vari comitati locali. Molti sono i paesi associati a Infioritalia che fanno delle manifestazioni locali, itinerari culturali e turistici. L’associazione intende promuove il turismo... Continua a leggere

 

LEGAMENTI D'AMORE

Un tempo molte persone, specie ragazze, si rivolgevano a streghe, maghi e santoni, a sciamani, cartomanti per ottenere dei filtri d’amore, per avvicinare un uomo, per farlo innamorare, per tornare insieme a una persona amata. Le magie d’amore erano di vario tipo. I legamenti d’amore erano modelli a cui ispirarsi. Chi veniva lasciato faceva pure delle fatture per vendicarsi. Da sempre si è cercato di attirare l’altro sesso con vari stratagemmi che hanno tenuto banco. La ricchezza, la sua ostentazione rappresenta un buon punto di riferimento, di inizio . Ancora oggi per attirare un partener riluttante si mostrano terreni di proprietà, appartamenti, ville, case, auto. Con sfrontatezza di mostrano gioielli, collane, preziosi. Molti giovani ancora oggi sono in vena di farsi prendere al laccio attirati dal denaro. Tuttavia non è sempre oro quello che riluce sotto il sole. Le donne ricche si rivelano astiose, intrattabili, capricciose, volubili, dal carattere ambiguo, insopportabili, ironiche,... Continua a leggere

 

LEGAMENTI D'AMORE

In via Salaria nuova nel comune di Fara Sabina, Rieti, si trova il consorzio frantoio Bonifazi chiamato e denominato oleificio dei fiori. La struttura è nata nel 1948 per volontà di un capofamiglia del settore e dei suoi tre figli. L’oleificio si trova in una zona collinare sui quattrocento metri di altitudine, e si estende per una superficie di 1500 metri quadri. La zona è ricca di uliveti infatti nella località Canneto si trova l’ulivo più grande di Europa alto ben quattordici metri. L’olio della sabina è rinomato per il suo colore denso e ambrato, per il suo profumo poco acuto, per il suo sapore dolce e non piccante. La famiglia Bonifazi possiede un frantoio, un laboratorio deve viene testata la qualità del prodotto, uno stabilimento per l’imbottigliamento sia in vetro che in lattine. Vengono eseguite tutte le fasi del ciclo produttivo. Al frantoio portano le olive più di seicento agricoltori. Le olive sono di varietà leccino e carboncella e vengono selezionate accuratamente.

 

BONIFAZI

In via Salaria nuova nel comune di Fara Sabina, Rieti, si trova il consorzio frantoio Bonifazi chiamato e denominato oleificio dei fiori. La struttura è nata nel 1948 per volontà di un capofamiglia del settore e dei suoi tre figli. L’oleificio si trova in una zona collinare sui quattrocento metri di altitudine, e si estende per una superficie di 1500 metri quadri. La zona è ricca di uliveti infatti nella località Canneto si trova l’ulivo più grande di Europa alto ben quattordici metri. L’olio della sabina è rinomato per il suo colore denso e ambrato, per il suo profumo poco acuto, per il suo sapore dolce e non piccante. La famiglia Bonifazi possiede un frantoio, un laboratorio deve viene testata la qualità del prodotto, uno stabilimento per l’imbottigliamento sia in vetro che in lattine. Vengono eseguite tutte le fasi del ciclo produttivo. Al frantoio portano le olive più di seicento agricoltori. Le olive sono di varietà leccino e carboncella e vengono selezionate accuratamente.

 

RASSICURANTI

Ai nostri giorni l’amore appare sospeso, la sua sopravvivenza legata a un filo sottile di seta. Ora conta solo la attrazione fisica, la capacità di sedurre, la facoltà di attirare. Si sviluppano passioni di bassa entità. Amori che sono ritratti negativi di incontri perversi. I fidanzati specialmente non sono più quelli di una volta. Molti hanno doppia personalità, sono insicuri, fragili, volgari, meschini, avari, aridi e egoisti. Per loro conta solo l’erotismo fine a se stesso. Il loro senso erotico è spontaneo, altamente sviluppato a danno di altri aspetti. I fidanzati alla fine tradiscono, maledicono, pugnalano alla schiena, arrivano ad uccidere per futili motivi. Molti non apprezzano a pieno le qualità della amata, non sono morbidi nei giudizi su di lei. Il loro approccio alle discussioni non è bonario. Di solito manca fiducia, confidenza. Molte donne evitano di confidarsi con i fidanzati per paura di ritorsioni, liti. Molte seguono la regola del silenzio. I conflitti spesso sono aspri... Continua a leggere

 

RAPIMENTI

Il mondo della letteratura e della mitologia greca in particolare è piena di racconti di rapimenti di donne per vari scopi. Ci sono rapimenti anche di donne parenti, figlie. Si tratta di un fenomeno molto diffuso in passato che è solo la punta di un iceberg che denota solo la presenza di una vasta gamma di violenze di genere. Molte fanciulle cadevano in disgrazia nella stessa famiglia e rapite venivano obbligate a sposare gli uomini scelti dal padre o dai fratelli. Il mondo femminile era considerato un mondo a parte. Le donne subivano affronti di ogni tipo con notevoli conseguenze sul piano emotivo. Le donne ribelli erano allontanate, assoggettate ad assurde regole di rango. Il padre era spesso il carnefice. Sicuramente non era facile opporsi ai voleri paterni. Si rapivano le donne per ragioni sociali, economiche, dinastiche, per problemi di titoli ed eredità. Nessuno considerava la volontà della donna. Le femmine erano giudicate tutte manipolabili, prive di personalità. Si rapivano le... Continua a leggere

 

ALLETTAMENTI

I negozianti, i commercianti non si vantano più di avere molti clienti. In periodi di crisi come questo con due guerre in atto non si può concepire di avere le stesse entrate. Si tratta di un periodo scomodo, vulnerabile sotto vari punti di vista, disumano. In soccorso di ristoratori, negozianti, albergatori vengono molti espedienti usati per attirare la gente, per allettare la clientela. Ci sono quelli che fanno sconti con estrema facilità, quelli che abbassano i prezzi, quelli che fanno dei rinfreschi, degli omaggi. Ci sono quelli più audaci, più inclini alla trasgressione che mettono in evidenza commesse bellissime, intriganti, mezze nude, commessi che sembrano modelli. Tutto è studiato ad arte e molti clienti sono in collera per queste esche. Nessuno uomo resiste al fascino di una commessa giovane, sorridente, allegra. Ci sono donne fatali che fanno girare la testa. Ci sono quelli che mettono degli animali in vista per allettare i passanti che davanti a un bel cane, a un gatto elegante... Continua a leggere

 

IRIS GALLERIE

La tecnologia digitale ha fatto passi da gigante. In molte città italiane ed estere sono nate le Iris gallerie una idea originale partorita da un magnate e mecenate francese. Sono gallerie che realizzano opere d’arte partendo da una foto dell’iride dei clienti. Si parte dalla lavorazione della fotografia per arrivare ad immortalare l’occhio umano e la sua essenza. Le fotografie sono realizzate da un laboratorio professionale che collabora con molte gallerie a tema. Esiste una vasta scelta di stampe di varie dimensioni a prezzi modici, partendo da una base di circa cinquanta euro. Le foto possono essere di entrambi gli occhi o di uno singolo e sono ideali per famiglie, coppie, single. I colori sono rispettati dell’occhio. I bambini possono essere fotografati ma sopra i cinque anni. Le stampe sono professionali e rispettano tutte le sfumature dell’occhio. Le stampe sono ad alta risoluzione. Esiste una ampia gamma di formati. Si tratta di una esperienza unica nel suo genere. La foto dura... Continua a leggere

 

SMALTI

Gli inventori dello smalto per unghie furono gli ingegnosi cinesi che usavano una miscela mista di gomma arabica, cera d’api, albume d’uovo, e per il colore fiori di rosa e di orchidea. Le donne ricche di rango usavano gli smalti ed era un elemento accessorio di distinzione di classe. I nobili usavano gli smalti di vari colori. Si usava pure una polvere di oro e argento. Gli indiani seguirono a ruota usando una specie di vernice. Gli egizi usavano anticamente una specie di gelatina e le unghie erano curate, disegnate, colorate e laccate. Il colore distingueva le varie classi sociali, le donne del ceto medio lo portavano rosa. Il rosso forte era simbolo di alto rango come l’arancione e il cremisi. Gli egiziani usavano pure delle bacche. Cleopatra amava il rosso rubino. Anche gli Inca usavano smalti per unghie anche per gli uomini. Il boom si ebbe negli anni venti del nostro secolo in Francia dove si impose la moda di coordinare smalto e rossetto. Negli anni sessanta si prediligevano... Continua a leggere

 

NASCOSTE FERITE

Il destino spesso è insidioso e ci mette davanti molte situazioni complicate, esasperanti. Ci sono ferite che portiamo sulla pelle che sono palesi come un lutto, la perdita di una casa, un insuccesso lavorativo, un incidente, un furto, una rapina, una sottrazione. Agli assalti del fato cerchiamo di resistere. Inghiottiamo umiliazioni, sopraffazioni, torti, assurde ripicche e gelosie. Accettiamo situazioni inverosimili, tragiche sventure, azioni disturbanti, folli rimorsi. Ogni giorno siamo sottoposti a prove micidiali, orribili che si stupiscono per la loro crudeltà. Cerchiamo di essere roccia di mantenere la grazia e la educazione. Accettiamo consigli concreti. Ci mostriamo arrendevoli senza essere dei samaritani. In prima linea, senza negare l’evidenza, ci sono però le ferite nascoste quelle che non si vedono, quelle che non diciamo, che non raccontiamo che infuocano il nostro spirito vessato. Le ferite nascoste sono inferte e create da persone perverse e superbe che spesso... Continua a leggere

 

BUSETTE

I cerotti Busette sono cerotti a base di principi attivi del buprenorfina appartenente alla categoria degli oppioidi. Vanno acquistati solo dietro ricetta medica che ogni volta va rinnovata. Ci sono di varie dimensioni e quantità e si parte da una base di cinque mg. Si tratta di un analgesico studiato per i dolori alle ossa e reumatici ma non nella loro fase acuta. Il cerotto è adatto solo per adulti. Va applicato per sette giorni e semmai dopo per altri sette magari con dosaggio superiore. Meglio partire da una dose minima, infatti è necessario vedere lo stato di salute generale del paziente sottoposto a trattamento. Va collocato ogni volta in posti diversi ad esempio braccia, alto torace, spalle. L’effetto continua per diversi giorni dopo il distacco. Va applicato sulla pelle asciutta, priva di cicatrici, abrasioni, peli e va premuto per diverso tempo. I bordi possono essere sorretti da cerotti adesivi. E’ possibile fare la doccia e il bagno. Se si stacca deve essere sostituito da... Continua a leggere

 

BROMURO

Lo ione di bromo è una massa molecolare presente in prevalenza nelle acque marine salate, nei laghi salmastri come il mar Morto . Esistono vari derivati come il bromuro di idrogeno, di sodio usato come disinfettante, il bromuro di potassio usato come sedativo nel campo medico. Può essere mescolato con nitrato d’argento, con acido nitrico. Alcuni derivati e sotto categorie sono usati contro vari tipi di parassiti di legno e piante. In campo farmaceutico è usato contro l’epilessia, problemi gastrici e di esofago, di colon, enfisema, bronchite, riniti, allergie, problemi muscolari e polmonari. E’ usato nella industria per produrre spray nasali, disinfettanti contro virus e batteri, farmaci rilassanti di vario tipo. La polvere è usata per problemi respiratori e si può fare anche l’aerosol. Si usa contro l’asma cronica. L’uso del bromuro ha degli effetti collaterali più o meno vistosi come insonnia, aritmia cardiaca, per questo i cardioepatici lo devono assumere con cautela, bruciore agli

 

DEVASTAZIONI

Le famiglie non sono più quelle di una volta, ci sono famiglie allargate, famiglie omosessuali e via discorrendo. In alcune famiglie mancano il dialogo e la comprensione , si parla solo per il disbrigo di affari in comune di normale amministrazione per il resto ognuno fa la propria vita autonomamente. I pranzi insieme non sono la regola ma eventi straordinari. Nessuno si rapporta alla famiglia di origine assorbito dai propri impegni e divertimenti. Ci sono famiglie che non sanno dove lavora il proprio figlio come si è organizzata la vacanza e dove. Alcuni ignorano i successi dei figli, le sconfitte. Gli incontri sono saltuari, frettolosi, raramente si parla chiaro. I giovani vivono soli, sono riluttanti a parlare di sé. I genitori sono degli estranei. Ci sono poi genitori che con il loro comportamento generano solo amarezza e distacco. Ci sono alcuni padri che bisognosi di esibirsi, si fanno vedere tranquillamente con l’amante o con altre donne e danno ai figli aiuto pecuniario ma

 

SPAZI PERSONALI

In certi ambienti di lavoro certi comportamenti sono difficili da assolvere. Si riscontrano mancanze di dialogo, freddezze, ripicche personali, gelosie, ostilità, sopraffazioni che stravolgono lo stesso andamento del lavoro. Ci si stupisce di ondate di cattiveria e invidia. Una persona per vivere in pace dovrebbe lavorare in una stanza insonorizzata. Alcuni atteggiamenti appaiono bizzarri, fuori luogo. Ci sono quelli che appena hanno un avanzamento di carriera non guardano più in faccia a nessuno degli ex colleghi. Oramai hanno avuto il loro spazio personale, il loro successo, magari vanno in altro dipartimento e quindi possono voltare le spalle agli altri colleghi, alcuni dei quali restano di stucco, devastati da tanta indifferenza. Alcuni cambiamenti sono repentini ed è difficile abituarsi. L’indole di alcuni colleghi resta tendenzialmente superba. Alcuni colleghi chiudono le porte, interrompono i rapporti, restituiscono saluti tirati. Bisogna piegarsi alle loro scelte di chiusura. I

 

TERZO ELEMENTO

Paolo Mosca giornalista e scrittore vive a Roma. Ha ricevuto il premio cultura per la narrativa. Oltre i romanzi ha scritto due raccolte di poesie, è stato direttore di periodici importanti. Nel racconto il terzo elemento dell’amore indaga sui segreti di una vita di coppia duratura attraverso l’analisi di un frate francescano di Assisi per anni componente del tribunale della sacra rota, esperto di matrimoni e convivenze. Per una vita insieme ci vuole l’esistenza di un patto di sincerità e serenità a tutto tondo senza intermittenze. Ai nostri giorni l’amore è un lusso che si pratica nei ritagli di tempo. L’amore si basa sulla fede costante che non segue il vento degli avvenimenti e che trasforma in positivo tutta la negatività con un atto di dignità. Nel romanzo saggio si fa l’elenco di tutti i terzi elementi oltre il rapporto a due che potrebbero salvare il rapporto e fare la differenza. Il primo è un figlio che sta sempre nei desideri specie quando si vedono i figli degli altri,

 

APPETIBILE

Ogni anno in estate ma anche in occasione del capodanno molte persone si mettono in viaggio, spesso complice il bel tempo. Molti sono intenzionati a raggiungere mete estere, sono determinati a lasciare il nostro paese e vanno alla ricerca di deplian, recensioni di alberghi, di villaggi turistici di grido. Comprano riviste, si documentano, guardano video esplicativi, leggono guide e mappe delle strade. I video offrono una panoramica del viaggio, descrivono siti, monumenti da visitare a tappeto, danno indicazioni permanenti di tipo turistico, culinario, culturale. Molti comodamente seduti al pc esplorano luoghi famosi che intendono visitare. I video all’inizio illustrano tutto con dovizia di particolari. Si fa presente la bellezza della zona, si parla con calore di locali, piazze, musei. Certamente le immagini sono ben riuscite, evocative, fatte in giorni di sole pieno. Si parla nei video di escursioni fattibili, di musei visitabili, di basiliche accessibili, di passeggiate eleganti, di

 

IMPERTINENTI

Le classi scolastiche dovrebbero essere un luogo di formazione, di maturazione, di collaborazione, di coordinamento . Non sempre il clima che si respira nelle classi è benefico e salutare. Spesso in classe ci si deve confrontare con compagni arroganti, impertinenti, meschini. Le persone deboli, i ragazzini che hanno qualche problema, le ragazzine grassottelle sono presi pesantemente di mira. A loro ci si rivolge con ironia. I prepotenti si affrettano a ricorrere a sberleffi, insulti, sgambetti, dispetti. I ragazzini che hanno degli handicap di vario tipo ricevono ogni giorno la visita degli arroganti e sono oggetto di esclusione, di derisione. A loro ci si rivolge con arroganza. Contro i deboli ci si affretta a realizzare tutta una serie di classici comportamenti: pugni, calci, sgambetti, botte, insulti, sottrazione e rottura di oggetti, sputi, ecc. sarebbe auspicabile un intervento degli insegnanti che invece di solito fanno finta di nulla per quieto vivere, per inerzia, per timore di

 

SOANA

Alberto Soana è nato a Milano il 20 giugno 1971. Dopo la licenza liceale scientifica si è laureato al politecnico in architettura. Dopo sono iniziate le sue molteplici collaborazioni con noti studi di architetti famosi con cui ha realizzato importanti progetti anche di riqualificazione urbana. Il suo primo romanzo porta il titolo emblematico Alla fine lui muore. Il protagonista è un architetto con la passione per il ciclismo amatoriale, come lo stesso Soana, che si divide fra lavoro precario in uno studio e il divertimento con gli amici in una Milano grigia e caotica. Un giorno la sua ex fidanzata le propone un viaggio con la sua amica Vanessa da solo in Marocco. Vanessa è una ragazza bellissima con un seno vistoso. Il viaggio appare a Claudio allettante colmo di sorprese e di sfumature erotiche. Il viaggio invece si trasforma in una avventura surreale piena di insidie. Il protagonista incontra disservizi, problemi, e inoltre scopre in Vanessa una donna autoritaria, egoista, prepotente,... Continua a leggere

 

ACCETTAZIONE

Non sempre nel rapporto di coppia esistono comportamenti amorevoli. Spesso compare diffidenza , rivalità, sfiducia, rabbia, rimbrotti. Molti in prospettiva di un disastro preferiscono vivere soli e godersi la vita serenamente. Molti si sposano senza convinzione per far piacere ai genitori. Spesso le storie naufragano nonostante i tentativi di salvataggio. Ci sono bugie, liti vivaci. In agguato sempre la paura di non essere compreso. Negli ultimi tempi si nota che molti non sono disposti ad accettare il talento del compagno, il suo successo. I successi anche quelli apparenti danno fastidio. Invece di ringraziare il destino per avere un compagno abile, apprezzato, stimato, conosciuto si prova un senso acuto di inferiorità e quindi di rabbia e persino invidia. La fantasia, le capacità del partener vengono sminuite. La contentezza del partener è vista come una sfida, come una sottolineatura della propria inferiorità. Molti non amano brindare, festeggiare a un partener che è divenuto dirigente,... Continua a leggere

 

NOVEMBRE

Il mese di novembre come da tradizione è il mese dedicato alla commemorazione dei defunti, ma i giovani sembrano più attratti in modo massiccio dai travestimenti della festa in maschera di Ognissanti Molti comportamenti sono motivo di meraviglia per gli anziani non abituati a vedere simili atteggiamenti. I nipoti preferiscono assicurarsi il divertimento di queste giornate di festa e di ponte. Negli ultimi tempi i defunti non sono più trasferiti nei cimiteri. Con la cremazione diffusa le ceneri vengono conservate in casa, gettate in mare al lago, messe in cantina, in salotto, in ingresso, addirittura in auto. I parenti non possono andare a trovare come vogliono il defunto, devono sempre chiedere autorizzazione ai familiari che non sempre spalancano le porte di casa con facilità. Molti lasciano scritto nel testamento la volontà di essere cremati e bisogna rispettare la loro serena decisione, decisione che fa tremare i polsi ai parenti più sensibili. Nel lutto tremendo che colpisce specie... Continua a leggere

 

NEUROL

Molti sono i pazienti fragili a causa dell’invecchiamento della popolazione italiana. I medici fanno fatica a seguire tutti i pazienti e a ricordare le loro specifiche patologie. Molti medici dimenticano di aiutare gli anziani per quanto riguarda i vuoti sempre più frequenti di memoria, l’affaticamento fisico e mentale, i problemi di deambulazione e cognitivi. Sono molti i disturbi e i problemi del sistema nervoso centrale e periferico. Le patologie in questo campo sono numerose. Il neurologo può risolvere molte problematiche e anche il medico di famiglia. I sintomi di problemi neurologici sono molti: debolezza muscolare, problemi di linguaggio, formicoli, cefalea, stato confusionale, insonnia, dolori articolari, nausea, vertigini, epilessia, perdita di coscienza, cadute frequenti, problemi di coordinazione, rilassamento muscolare, problemi di scarsi riflessi Neurol è un farmaco utile per vari problemi di memoria, per afasia, demenza senile, emicrania, epilessia, morbi, traumi... Continua a leggere

https://www.my101.org/altro-profilo.asp?u=1052