Sabrina Pintus

 

L'antica estetica orientale fa innamorare l'occidente

Mehndi, mandala, hennè, filo arabo, sugaring... tutti termini che fino a pochi anni fa richiamavano un'atmosfera orientale, arabeggiante, esotica e lontana, ma che negli ultimi tempi iniziano a spopolare, divenendo di particolare tendenza a iniziare tra le dive di Hollywood fino alla più vicina nostra amica particolarmente attenta alle nuove mode e ai nuovi trend. L'hennè è una pasta naturale tratta dalla polvere di lawsonia Inermis, una pianta diffusa in India, Pakistan, Marocco. Mediante l'hennè si può colorare la pelle e/o capelli e peli, ed è qui che la fantasia umana trova spazio. L'hennè infatti si presta facilmente per tatoo semipermenenti (della durata di qualche settimana), ideali quindi sia per un effetto makeup semipermanente sulle sopracciglia, donandole un effetto più pieno, preciso e definito, oppure, come da tradizione indiana, per decorare la pelle con particolari disegni. I tipici disegni delle spose indiane, Mehndi e Mandala (che in Italia... Continua a leggere

 

L'Oro di Cleopatra: un antico trattamento ancora oggi all'avanguardia

Cos'è l'Oro di Cleopatra? "L'Oro di Cleopatra è l’unione di più trattamenti in un unico ed eccezionale momento di benessere, in grado di massaggiare, epilare, esfoliare, idratare e nutrire la pelle mediante l’utilizzo di una speciale pasta ambrata dai tipici tratti d’orati usata dalla Regina Cleopatra (da Qui oro di Cleopatra). Un vero e proprio trattamento da regina”. Nel corso dell'ultimo anno sempre più persone hanno deciso di affidarsi all'Oro di Cleopatra, divenendo di fatto tra i trattamenti più in voga e richiesti. Un cenno di storia Chiamato oggi come ”Oro di Cleopatra”, era il metodo di epilazione preferito dalla Regina Cleopatra (69-30 a.C). Aveva lo scopo di idratare e tonificare la pelle, ma veniva apprezzato anche dai sacerdoti dello stesso periodo per le sue proprietà epilatorie, in quanto si riteneva che i peli fossero simbolo di impurità. Dall’Egitto, tale tecnica si è poi diffusa in Grecia, dove veniva utilizzata soprattutto... Continua a leggere

https://www.my101.org/altro-profilo.asp?u=741