L’Arte della Persuasione
IL MILTON MODEL & LA GUIDA
Voglio ora regalarti un articolo su uno dei miei argomenti preferiti.
Definito anche linguaggio ipnotico, il Milton Model è quello strumento linguistico che ti consente di catturare la mente del tuo interlocutore. Come? Mediante l’utilizzo di un linguiaggio abilmente vago, intriso di versbi, sostantivi, aggettivi non specificati. E’ proprio la generalizzazione delle parole che vengono ad essere utilizzate la chiave di questo linguaggio. Non entrando nel dettaglio dei vari termini che saranno utilizzati, l’interlocutore colma questa mancanza di specificazione mediante un suo significato:
“Mentre leggi queste righe, stai già notando come tutto diventa più chiaro e come stai migliorando ogni tuo aspetto comunicativo“
Come puoi notare, il verbo migliorare è un verbo che non specifica il come tu possa farlo. Allo stesso modo, “ogni tuo aspetto comunicativo” non indica quale aspetto.
Questo linguaggio è particolarmente utilizzato sia in politica che nel marketing dei prodotti e servizi. Pensa agli slogan di molte compagnie di viaggio:
“Immagina la tua meta preferita. Immagina i suoni della tua vacanza. Immagina il benessere che ne deriva. Farmati qui. Passa da noi. A tutt o il resto ci pensa xxx”.
La struttura di sopra è caratterizzata sia dal linguaggio ipnotico che dall’uso di diversi canali rappresentazionali, ovvero di diversi canali che entrano in contatto con i sensi principali. Analizziamola insieme:
“Immagina…”: entra in contatto con il senso della vista;
“Immagina i suoni…”: entra in contatto con il senso dell’udito;
“Immagina il benessere”: entra in contatto con il canale cinestesico, poichè è presente una sensazione (appunto il benessere) che la si può provare solo dentro se stessi;
Inoltre, vi è un forte richiamo all’immaginazione, al fine di stimolare il più possibile la mente del cliente. Poi, vi è una ripetizione dell’azione per 3 volte: “Immagina….immagina….immagina….”. Il fatto di ripetere un azione più volte stimola il cervello al ricordo della stessa. Stimola il cervello a far imprimere tale frase nella proprio mente. Poi il fatto di farlo 3 volte è una scelta specifica.
Vi sono differenri strutture linguisitche che caratterizzano il Milton Model. Nella guida che stai leggendo ho cercato di riepilogare quali siano le principali.
Nello specifico, per acquisire ciascun dettaglio in merito, ti rimando al mio blog dove puoi trovare tutti gli approfondimenti che desideri:
leparolepervivere.com/
A presto!...
Continua a leggere