La pazienza è amara, ma dolce il suo frutto
La frase con cui si intitola questo articolo è di Jean-Jacques-Rousseau, filosofo, scrittore e pedagogista svizzero nato nel 1712 a Ginevra.
La pazienza è obiettivamente amara per tutti, aspettare e soprattutto trovarsi in uno stato di dubbio e attesa non è piacevole per nessuno.
Il dubbio logora e l’attesa stanca e tutti vorremmo subito ottenere ciò che desideriamo. Non si tratta di voler ottenere tutto e subito senza alcuno sforzo, ma si tratta di desiderare delle certezze che nel presente non possiamo subito avere.
Trovarsi in queste situazioni di stallo può provocare uno stato di ansia e torpore che bisogna in qualche modo affrontare.
La pazienza si apprende
Si impara ad avere pazienza, si impara con il tempo e con l’esperienza e spesso si è proprio costretti ad essere pazienti ed è proprio da quelle esperienze che si impara.
Per continuare la lettura ----> https://www.passionepsicologia.org/la-pazienza-e-amara-ma-dolce-il/
https://www.my101.org/discussione.asp?scrol=1&id_articolo=1255