Nel settembre 2019 è stato siglato un accordo fra carefour e la filiera agricola Terre d’Italia spa per ampliare la distribuzione dei prodotti alimentari del marchio in ben diciotto regioni italiane e garantire la tracciabilità dei prodotti tipici e appunto la tipicità dei prodotti della tradizione. Il progetto originario era stato presentato a Bologna nel salone internazionale allo scopo precipuo di poter anche esportare i prodotti all’estero. L’accordo serviva per garantire l’origine e la qualità dei prodotti.
Terre d’Italia che ha ottenuto pure la approvazione di Coldiretti, si è impegnata a sostenere la identità territoriale dei prodotti e la loro biodiversità e a garantire i diritti dei lavoratori e dei consumatori.
Il legame del territorio viene protetto e garantito per difendere le eccellenze gastronomiche che spesso sono oggetto di plagio. Terre di Italia si impegna anche sul piano della sicurezza alimentare e della trasparenza.
Terre d’Italia ha avuto negli ultimi tempi una enorme distribuzione commerciale.
Il marchio produce e immette sul mercato prodotti tipici famosi come taralli, fagioli cannellini, varietà di pasta fresca e secca, paccheri campani, agrumi di Calabria, dolci siciliani, e il famoso riso Carnaroli riso nato nel 1945 dalla commistione fra la specie lencino e vialone. Riso coltivato principalmente in Piemonte dove i terreni sono più adatti. Il riso non scuoce ed è adatto per risotti.
https://www.my101.org/discussione.asp?scrol=1&id_articolo=4885