Nonostante sia tra le aree più inquinate del Pianeta i bambini che vi nascono oggi respirano un'aria decisamente migliore dei loro nonni. Tuttavia lo smog è uno dei fattori che aumenta le caligini che a loro volta raddoppiano la tossicità del particolato.
Fra tutti i fenomeni meteorologici più caratteristici dell’inverno, la nebbia è senza dubbio quello più suggestivo. In sostanza è una nuvola ad altezza del terreno che si forma in seguito alla condensazione del vapore acqueo. Dal “bel tempo†trae le origini, poichè quando c’è alta pressione il suolo si raffredda molto più velocemente, e così nell’aria, se c’è abbastanza umidità (80-90%), si raggiunge il punto di rugiada e si formano delle miniscole goccioline in sospensione (drizzly). Ma per ottenere la nebbia, oltre a una situazione meteorologica statica con assenza di moti verticali, occorre anche la presenza di particelle solide...
meteoroby.com/2024/01/29/sempre-meno-nebbia-in-pianura-padana-ecco-perche-e-un-bene-ma-anche-un-male/
https://www.my101.org/discussione.asp?scrol=1&id_articolo=5094