La diga di Ridracoli raggiunge la prima tracimazione del 2024. Pur essendo di buon auspicio resta il problema delle falde sotterranee.
Il 1° marzo 2024 sarà ricordato come un giorno significativo per la diga di Ridracoli. Le abbondanti precipitazioni di questi giorni hanno permesso all’invaso di raccogliere un volume pari a 33 milioni di metri cubi d’acqua, facendo salire la superficie del lago fino alla massima altezza di sfioro situata a 557 m.s.l.m. e dando inizio, così, attraverso le 8 aperture di strabocco, a una spettacolare cascata di 103 metri sul fiume Bidente...
meteoroby.com/2024/03/02/si-aprono-i-grandi-rubinetti-della-romagna-un-equilibrio-tra-ingegneria-ed-ecosostenibilita/
https://www.my101.org/discussione.asp?scrol=1&id_articolo=5241