La tempesta "Gori" aprirà la strada ad una lunga fase instabile mantenendo un clima fresco e ventilato.
La situazione meteorlogica è destinata a cambiare radicalmente a partire dalla serata di martedì 16, quando una profonda depressione (996 hPa), denominata tempesta “Gori” (dal CNMCA) andrà a formarsi tra Lombardia e Triveneto portando un brusco calo delle temperature, venti forti e rovesci anche temporaleschi. L’azione congiunta del vortice ciclonico assieme alla perturbazione n. 4 in risalita dal Nord Africa andrà a spegnere letteralmente l’ondata di caldo che ha visto infuocare gran parte dell’Europa, noi compresi, battendo innumerevoli record: con valori paragonabili alla terza decade di giungo...
meteoroby.com/2024/04/15/dopo-lassaggio-destate-aprile-porta-freddo-e-in-montagna-perfino-neve/
https://www.my101.org/discussione.asp?scrol=1&id_articolo=5420