Discussione

le virtù nel paganesimo

le virtù nel paganesimo

Le virtù nel paganesimo Il paganesimo è costituito da correnti spirituali molto variegate ma ci sono diversi valori fondamentali che le accomunano; con una visione del mondo dove la spiritualità e la quotidianità sono intimamente collegate e dove tutti gli esseri sono interconnessi le virtù occupano una posizione centrale nella vita delle persone consentendo ad esse di condurre una vita serena e vivere secondo la propria natura; le virtù pagane sono molto diverse da quelle cristiane, per persona virtuosa, persona di valore, si intende un uomo o una donna meritevoli di stima, degli esempi da seguire; le virtù del paganesimo antico non differiscono molto dai valori di quello contemporaneo. La virtù più importante è l’amore per la vita, in antichità i momenti significativi della vita tipo la nascita, il matrimonio e la morte venivano celebrati con dei rituali; anche ai nostri giorni, come allora, vengono celebrati riti in occasione delle festività legate al ciclo solare (sabba), al ciclo lunare (esbat) e ai raccolti. Un valore molto importante nel paganesimo è sempre stato il rispetto per la natura, la natura viene considerata sacra, è una manifestazione del Divino, su questa Terra viviamo interconnessi tra noi, con gli altri esseri e con gli Dei, formiamo un'unica rete di vita; abbiamo dunque una responsabilità morale verso la conservazione dell’ambiente e il rispetto armonioso per gli altri esseri; anche noi, in quanto esseri umani, facciamo parte della natura, è quindi necessaria una cooperazione tra i popoli. Anche in antichità, come oggi, la tolleranza per quanto riguarda il pensiero religioso era un valore fondamentale, veniva promossa la ricerca personale del proprio cammino spirituale e l’interpretazione individuale del Divino. Un'altra virtù importante nel paganesimo è l’eccellenza, le persone vengono incoraggiate a migliorarsi sia sotto un punto di vista interiore che materiale, quindi diventare primi in qualcosa o comunque avvicinarsi ai primi posti è un obbiettivo fondamentale sia a livello individuale che collettivo, è l’espansione di Zeus, senza questa energia saremmo rimasti all’età della pietra. Un altro valore importante è l’amore, il saper amare, inteso sia come attrazione sessuale che come affetto nei confronti di amici e familiari, l’amore viene considerato una forza universale e l’atto sessuale un atto sacro. Anche l’onore è una virtù molto apprezzata, nel paganesimo ha un significato molto diverso da quello che gli è stato attribuito dai mafiosi, per onore si intende il rispetto guadagnato compiendo azioni valorose. Altre virtù importanti sono la saggezza acquisita attraverso lo studio del pensiero antico ma anche tramite l’esperienza di vita quotidiana; poi c’è il coraggio, gli eroi dei miti tipo Ercole incarnano questa qualità; non bisogna dimenticare la temperanza intesa come autocontrollo e moderazione nelle proprie azioni; anche la gratitudine verso gli Dei che ci donano se stessi e sostengono la vita è un valore importante, bisogna considerare anche la forza intesa sia come forza fisica che interiore, c’è poi la lealtà e l’equilibrio, quindi condurre una vita equilibrata, non bisogna dimenticare la dignità personale che consiste nel mantenere un comportamento decoroso, la cooperazione con gli altri e tra i popoli, c’è poi la conoscenza, la conoscenza di Athena e in ultimo ma non meno importante c’è la giustizia sociale, viene disprezzata l’ingiustizia e l’oppressione; Integrando questi antichi valori nella vita odierna la società diventerebbe più sostenibile, giusta e armonica. Da un mio punto di vista condivido tutti i valori citati sopra, ovviamente un individuo non può sviluppare tutte le virtù di questo mondo però apprezzo le persone che amano la vita, che sono tolleranti e che espandono se stesse sia sotto un punto di vista interiore che materiale. Sul sentiero della magia raggiungo la spiaggia di diamanti, in questo splendente muto silenzio, dalla fonte dei sospiri, come un eco dal passato, riemergono le antiche virtù senza spazio e senza tempo che distinguono gli eroi; in cielo e in Terra ci sono forze che se le abbracci permettono la trasformazione del proprio potere, sono le forze dei vincenti, abbracciando le virtù l’amore per la vita si espande e trionfa la gloria, esse sono lo specchio della gioia; oh glorioso Dio e gloriosa Dea, tra le vostre braccia e le rose volo via col vento e coloro il cielo di sorrisi fino a riempire il mondo intero.