Discussione

i viandanti e il corvo (favola di Esopo)

i viandanti e il corvo (favola di Esopo)

I VIANDANTI E IL CORVO (FAVOLA DI ESOPO) Alcuni tali che viaggiavano per un certo affare, incontrarono un corvo cieco da un occhio. Essi si volsero a guardarlo, e uno consigliò di tornare indietro, perché tale era il significato del presagio. “Ma come potrebbe profetare il futuro a noi quest’uccello, che non è stato nemmeno capace di prevedere la perdita del suo occhio, in modo da evitarla?” disse un altro. Così anche tra gli uomini, chi non è in grado di dirigere i propri affari non merita fiducia quando dà consigli al prossimo. [il mondo è pieno di persone che hanno la presunzione di insegnare a vivere agli altri senza riuscire ad occuparsi della propria esistenza, ascoltare i loro suggerimenti è folle, è come se da piccoli andavamo ad imparare a leggere e scrivere da un analfabeta; io non ho mai avuto maestri e non sono maestro di nessuno, non ci sono maestri del futuro, ognuno è maestro di se stesso]