Veronica Pivetti attrice e doppiatrice di grande talento vede i suo esordi nel panorama cinematografico italiano grazie a Carlo Verdone il quale, colpito dalle sue capacità, le assegna un ruolo iconico nel film "Viaggi di nozze". In seguito Veronica si afferma ulteriormente attraverso ruoli significativi in produzioni televisive come "Commesse" e "Provaci ancora prof!", che la rendono amatissima dal pubblico. Dimostra il suo valore come conduttrice, partecipando a programmi di spicco come il Festival di Sanremo e "Amore criminale". La sua versatilità e il suo carisma l'hanno consacrata come una delle figure più amate nel mondo dello spettacolo italiano.
Attualmente vediamo l'attrice impegnata in un tour che, da qualche mese, la vede protagonista di gran parte dei teatri italiani, con il suo spettacolo “L'inferiorità mentale delle donne”.
Gli spettatori, che assistono a questo spettacolo, vengono accolti da uno scenario molto suggestivo in stile rétro, con candelabri e candele, affiancati da giochi di luce particolari, il tutto avvolto da una da una finta nebbia che dona alle scene un tocco surreale.
Veronica diventa protagonista della scena, immergendosi, e immergendo il pubblico, in un monologo ricco di ironia, che ha lo scopo di puntualizzare su, quanto siano assurde ed improponibili, alcune teorie ed affermazioni di alcuni scienziati del passato quali Moebius, Lombroso e Maréchal sull'inferiorità della donna rispetto all'uomo, a causa della struttura anatomica diversa e dell'incapacità di questa di avere giudizi propri, in generale la donna veniva vista come un automa incapace di avere una propria individualità, una donna che non poteva essere istruita, ma doveva essere ammaestrata.
Sul palco anche il musicista Anselmo Luisi che, insieme a Veronica Pivetti, interpreta canzoni del palinsesto musicale Nazionale, e non solo, tutte dedicate all'universo femminile.
Questo spettacolo in un primo momento ribadisce quanto siano assurde le teorie, di alcuni luminari del passato, ma riflettendo e, ponendo uno sguardo su fatti di cronaca odierni, ci si rende conto che alcuni atteggiamenti dell'uomo nei confronti della donna, purtroppo non sono ancora del tutto sorpassati.
Articolo: Dott. Salvo De Vita
Dirigente del Servizio: Ufficio Stampa & Produzioni MP di Salvo De Vita
Distribuzione Giornalistica: Urban Dream di Mietto Elisa
https://www.my101.org/discussione.asp?scrol=1&id_articolo=6776