Giulio

 

juanito, la paranoia pubblica “Eywa”: un viaggio tra connessione e libertà

Il nuovo singolo racconta l’energia invisibile che lega ogni cosa Dal 21 marzo, “Eywa”, il nuovo singolo di juanito, la paranoia, è disponibile sui principali store digitali e in rotazione radiofonica nazionale. Edito da Synthomi S.a.s. e Victoria Music, il brano è stato prodotto, mixato e masterizzato da Tony Colangelo presso Join The Gap Studio di Gerenzano (VA). "Eywa" è un viaggio sonoro e concettuale che esplora la connessione tra gli esseri umani e l'universo. L’artista racconta un’energia invisibile che lega tutto, qualcosa di impalpabile ma presente, come il battito di una palpebra o il fluire dell'oceano. Attraverso immagini evocative, il brano affronta temi profondi: l’inutilità del denaro, la potenza della parola scritta e l’amore in tutte le sue forme, come atto e come esperienza di vita. Musicalmente, “Eywa” si muove tra sonorità avvolgenti e metriche incisive, unendo una produzione curata a un testo che lascia il segno. L’ispirazione del brano... Continua a leggere

 

Giulia Sara Salemi - Tutto bene

Il nuovo singolo di Giulia Sara Salemi su tutte le piattaforme digitali dal 21/03 "Tutto bene" esprime tutto il bisogno di Giulia Sara di raccontare le proprie esperienze e la perdita di fiducia in ciò che la circonda, affrontando temi come l'amore e le ingiustizie, comprese le guerre attuali, per dare voce a chi non ce l'ha. Giulia Sara Salemi, classe 2003, porta freschezza alla musica con un sound autentico e testi generazionali, evolvendo attraverso sperimentazione e collaborazioni. Giulia Sara Salemi è un'attrice italiana, nata il 15 dicembre 2003 a Busto Arsizio. È conosciuta soprattutto per il ruolo di "Julie" nella serie televisiva "Miracle Tunes" del 2017. Oltre alla recitazione, ha intrapreso una carriera musicale. Il 25 maggio 2020, insieme a Emily Shaqiri, ha ufficializzato il duo musicale "Emily&Giuly", pubblicando il loro primo singolo intitolato "Bugie Meravigliose". Giulia è anche una nota influencer... Continua a leggere

 

Timo presenta “Suena”: il nuovo singolo tra passione e ritmo latino

Dal 14 marzo in promozione nazionale il brano che unisce anima, amore e cuore "Suena" è il nuovo singolo di Timo, un viaggio musicale che fonde sonorità italo-latine in un ritmo trascinante, nato per far ballare e sognare. Dopo l'uscita ufficiale il 2 marzo, il brano entra ora in promozione nazionale nelle radio dal 14 marzo, pronto a conquistare il pubblico con la sua energia contagiosa. L'arrangiamento di "Suena" è un'esplosione di suoni e colori latini, con chitarre, maracas e fiati che accompagnano un ritmo travolgente. La canzone strizza l'occhio alle sonorità spagnole con un'introduzione gitana e un beat che richiama i balli latini, impreziosito da applausi che scandiscono il tempo e rendono l'atmosfera perfetta per danzare sotto il sole o le stelle. Ascolta il brano open.spotify.com/intl-it/track/3ERlEDUh0p5UAxIUtyCpDU?si=d675ae8726c14cae... Continua a leggere

 

TheRhyme presenta “Feat”: un inno al sogno e all'ambizione

Un brano energico che racconta la voglia di emergere e collaborare con i grandi della musica "Feat" è il nuovo singolo di TheRhyme, un pezzo travolgente che celebra il sogno di ogni artista emergente: lavorare con i grandi nomi della scena musicale. Uscito il 25 gennaio, il brano entra ora in promozione nazionale dal 14 marzo, pronto a far cantare e ballare con il suo ritmo coinvolgente e la sua melodia solare. La canzone è un'esplosione di energia e positività, un vero e proprio inno alla determinazione e alla voglia di realizzare i propri obiettivi. TheRhyme cita artisti come Sfera Ebbasta, Jovanotti ed Emis Killa, immaginando un futuro in cui il suo nome possa essere accostato a quello dei più grandi. Il testo racconta il desiderio di uscire dalla monotonia quotidiana per raggiungere il successo, senza perdere l'entusiasmo e la speranza. Ascolta il brano open.spotify.com/intl-it/track/6rqftLN2bdjDdggQXZAnhl?si=bca05dd761e44180... Continua a leggere

 

Edea presenta “L’amore non si giudica”: un inno alla libertà dei sentimenti

Dal 14 marzo sui principali stores digitali e in promozione nazionale nelle radio "L’amore non si giudica" è il nuovo singolo di Edea, un brano intenso e vibrante che celebra la libertà dell'amore in tutte le sue forme, senza pregiudizi né confini. La canzone, scritta da Vincenzo Incenzo (autore per Renato Zero, Lucio Dalla, Antonello Venditti e molti altri) con musiche di Stefano Cissotto e Loris Galimberti, sarà disponibile dal 14 marzo su tutti gli store digitali e in promozione nazionale nelle radio. Con un arrangiamento dance dalle sfumature vintage e contaminazioni sonore evocative, "L'amore non si giudica" trasporta l'ascoltatore in un viaggio musicale emozionale, dove passioni, malinconie e desideri si intrecciano in un caleidoscopio di colori. La voce di Edea, calda e incisiva, attraversa tutti i registri con naturalezza, dal grave che la caratterizza fino agli acuti più luminosi, restituendo l'intensità del messaggio del brano: ogni... Continua a leggere

 

Un sound fresco e sensuale per “Eri piccola”: il nuovo singolo del poliedrico Symon

Dal 14 marzo in promozione nazionale nelle radio Symon torna sulla scena musicale con una rilettura inedita di “Eri piccola”, brano storico di Fred Buscaglione, reinterpretato in chiave pop con un tocco di sensualità e modernità. In collaborazione con il produttore Max Orian, l’artista ha voluto dare nuova vita a questa canzone iconica, avvolgendola in un’atmosfera contemporanea senza snaturarne l'essenza. Il nuovo arrangiamento di "Eri piccola" esplora sonorità fresche e ritmi avvolgenti, trasformando il brano in un’esperienza musicale dal sapore pop sofisticato ed elegante. La chiave ritmica scelta dona una sensualità inedita alla melodia originale, creando un ponte tra passato e presente. Il videoclip, diretto da Simonetta Barbon con la fotografia di Francesco Giacomel, è stato realizzato da SepaFilm e promette di amplificare l’emozione e il fascino della reinterpretazione. Guarda il video

?si=KN6gU1p3DLcrMMZN Symon è un performer camaleontico, influenzato dalle sonorità pop degli anni '80 e '90, ma con una forte passione per gli evergreen della musica italiana. Fin da giovane ha coltivato il suo talento tra canto, recitazione e composizione, vincendo il concorso "Leon d'oro" al Carnevale di Venezia e approdando su RAI 1 nella trasmissione "Ci vediamo in TV" di Paolo Limiti. Nel corso della sua carriera ha calcato i palchi di importanti manifestazioni musicali come il Festivalshow e si è esibito allo Sheraton Hotel di Times Square a New York, portando il suo live&dj set energico e coinvolgente in tutto il mondo. Con "Eri piccola", Symon dimostra ancora una volta la sua capacità di reinterpretare la musica con personalità e originalità, offrendo al pubblico una versione contemporanea di un classico intramontabile. Il brano sarà in promozione radiofonica nazionale dal 14 marzo e pronto a conquistare nuove generazioni di ascoltatori. Spotify: open.spotify.com/intl-it/artist/3cuOPgcoobvZKJwnwIBthV?si=46BT0ogJQki8LlcaOVKo1A Instagram: instagram.com/symon_voice_performer/ Facebook: facebook.com/symonvoice E-mail: symonvoice@gmail.com ... Continua a leggere

 

Edea presenta “L’amore non si giudica”: un inno alla libertà dei sentimenti

Dal 14 marzo sui principali stores digitali e in promozione nazionale nelle radio "L’amore non si giudica" è il nuovo singolo di Edea, un brano intenso e vibrante che celebra la libertà dell'amore in tutte le sue forme, senza pregiudizi né confini. La canzone, scritta da Vincenzo Incenzo (autore per Renato Zero, Lucio Dalla, Antonello Venditti e molti altri) con musiche di Stefano Cissotto e Loris Galimberti, sarà disponibile dal 14 marzo su tutti gli store digitali e in promozione nazionale nelle radio. Con un arrangiamento dance dalle sfumature vintage e contaminazioni sonore evocative, "L'amore non si giudica" trasporta l'ascoltatore in un viaggio musicale emozionale, dove passioni, malinconie e desideri si intrecciano in un caleidoscopio di colori. La voce di Edea, calda e incisiva, attraversa tutti i registri con naturalezza, dal grave che la caratterizza fino agli acuti più luminosi, restituendo l'intensità del messaggio del brano: ogni... Continua a leggere

 

Lurevintage: “IMORSICHECANTI”

Il singolo d’esordio del nuovo progetto della cantautrice varesina Vanessa Falcone, un brano dalle sonorità indie-rock “IMORSICHECANTI” è il singolo di debutto di Lurevintage, progetto musicale della cantautrice italiana Valentina Falcone. Il brano esplora temi profondi come gli istinti primordiali, i contrasti interiori e le cicatrici emotive, invitando l'ascoltatore a riflettere sulle proprie esperienze. Il testo è intenso e sincero, sostenuto da una voce espressiva che alterna momenti delicati a passaggi più graffianti. Le sonorità indie rock sono incisive e dirette, con arrangiamenti che valorizzano l'energia emotiva del brano. Davide Tagliapietra (che vanta collaborazioni con Tiziano Ferro, Mengoni, Ramazzotti ed Elisa) ha prodotto il brano presso i Bunker Studio di Milano, celebre studio di produzione musicale del produttore e di Gianna Nannini. Alle batterie ha partecipato Enrico Ferraresi, musicista di rilievo che ha collaborato con artisti del calibro di Bocelli,... Continua a leggere

 

“Parli di Me” – Il nuovo singolo di TR3III

Il giovane artista bresciano TR3III torna con un brano potente e introspettivo, disponibile su tutte le piattaforme digitali. Il giovane artista bresciano TR3III torna sulla scena musicale con il suo nuovo singolo "Parli di Me", un brano intenso e introspettivo che affronta il tema dell’incomprensione e del conflitto interiore. Con una scrittura autentica e carica di emozione, l’artista racconta il peso delle parole e delle somiglianze imposte, mettendo in luce la propria individualità e il distacco da chi lo giudica senza conoscerlo davvero. Musicalmente, il singolo fonde melodie evocative con un sound avvolgente, creando un’atmosfera coinvolgente e profonda. "Parli di Me" si rivolge a chiunque si sia mai sentito perso, frainteso o in lotta con se stesso, trasformando il dolore in una dichiarazione di indipendenza emotiva. Dietro il nome TR3III si cela Thomas Traina, giovane artista emergente classe 2004, originario della provincia di Brescia. Attraverso la... Continua a leggere

 

Luca Frigeri - “Connessione spirituale”

Il nuovo album disponibile dal l’11 marzo “Connessione spirituale”, il nuovo album di Luca Frigeri, scritto dallo stesso cantautore modenese con la collaborazione di Mauro Malavasi, prodotto da Associazione Culturale Musica d’Acqua Dolce con le edizioni di Double Marpot. Dopo il brano “Maria”, ispirato alla Beata Vergine ed accompagnato dall’orchestra “Scià Scià” edito nel 2023, le altre 9 canzoni pop esprimono la gioia di vita nel solco della Buona Novella, con amore e rispetto della natura. Il linguaggio semplice, a volte esplicito, in altri casi metaforico, è inserito nel contesto melodico con l’accompagnamento di chitarra e pianoforte. “Connessione Spirituale - dichiara l’artista - contiene dieci canzoni come le dita delle mani. Queste dieci canzoni sono connesse tra loro come due mani giunte. Le mani giunte ci ricordano tante cose buone come la fratellanza tra gli uomini, la pace, l’amore, la fede.  Questo è quello che cerchiamo da sempre, questa è Connessione Spirituale.... Continua a leggere

 

La poliedrica artista Raffaella presenta il nuovo singolo “Nucleare”

Una ballata rock che esplora la potenza e le fragilità dell’amore Raffaella pubblica “Nucleare”, il nuovo singolo estratto dall'album “13”, che sarà in rotazione radiofonica nazionale dal 5 febbraio. Una ballata rock carica di energia e introspezione, “Nucleare” racconta con intensità e sensibilità le molteplici sfaccettature dell'amore. Così come un’esplosione atomica è capace di distruggere o trasformare, l’amore, con la sua forza dirompente può travolgere e, al tempo stesso, richiedere delicatezza per essere protetto e coltivato. Grazie a sonorità decise e avvolgenti, dagli arrangiamenti ben strutturati e curati nei minimi dettagli, il brano trasporta l'ascoltatore in un viaggio emotivo che sottolinea l’importanza di prendersi cura dei legami, trasformando l’amore in una forza positiva e non distruttiva. “Nucleare” mette al centro del messaggio, infatti, la complessità delle emozioni umane, con una prospettiva intima e universale. Ascolta il brano

 

Greta Caserta: "Contatti" – Il Nuovo Singolo in Radio dal 7 Marzo 2025

Il nuovo singolo della cantautrice Greta Caserta, "Contatti", un viaggio musicale che esplora il dialogo e il legame tra le persone Greta Caserta, cantautrice dal talento eclettico, torna con un nuovo singolo che segna un passo importante nel suo percorso musicale. "Contatti", il secondo estratto dall'album Oltre, è un brano pop dal ritmo incalzante, che affonda le sue radici nell’esperienza della Contact Improvisation, una danza contemporanea che diventa metafora dei rapporti umani. «Questa canzone è nata dopo aver vissuto un'esperienza particolare: l'incontro con la Contact Improvisation. La danza si basa sul contatto fisico e sull'ascolto reciproco, e così è anche nella musica e nella vita quotidiana. La chiave è fidarsi e affidarsi, tanto nella danza quanto nella musica», racconta Greta Caserta. "Contatti" si distingue per il suo ritmo vivace nelle strofe, enfatizzato dall'accompagnamento pianistico e dal cantato ritmato,... Continua a leggere

 

Oscar Uaild: “Impegno”

Il rapper calabrese torna con un nuovo singolo realizzato per la colonna sonora di “U.S. Palmese”, il nuovo film dei Manetti bros. nelle sale cinematografiche dal 20 marzo con 01 Distribution Oscar Uaild torna con il nuovo singolo "Impegno", traccia realizzata per la colonna sonora del nuovo film dei Manetti bros. "U.S. Palmese", con protagonisti Rocco Papaleo, Blaise Afonso, Giulia Maenza insieme a molti altri, nelle sale cinematografiche dal 20 marzo distribuito da 01 Distribution. "Impegno" è un brano che fonde rap melodico e un ritornello cantato in falsetto, arricchito dall'effetto dell'autotune, creando un contrasto affascinante tra le strofe e il ritornello. La parte strumentale, che ricorda le tracce UK garage, si mescola armoniosamente con le sonorità rap e urban italiane. Il singolo nasce durante la partecipazione di Oscar Uaild al film dei Manetti bros. come attore, ispirato dalla visione dei due registi che hanno trasformato

 

Ninaif e il singolo “Bevo Sigarette”: un grido di ribellione in musica

Un inno alla diversità e all'autenticità che sfida il conformismo Ninaif, nome d’arte di Veronica Marchese, è una voce unica ed elegante nel panorama musicale italiano indipendente. Con il suo nuovo singolo “Bevo Sigarette”, l’artista si fa portavoce di una generazione che non teme di mostrarsi per quello che è: autentica, imperfetta e diversa. Il brano, che dal 28 febbraio risuona nelle radio in promozione nazionale, è una dichiarazione di non appartenenza ai canoni stereotipati che la società moderna spesso impone. Nata a Lecce, cresciuta tra Torino e Civitavecchia, Ninaif ha sempre avuto la musica come compagna di vita. Dalle prime performance nella camera dei genitori fino agli importanti palchi di “Sanremo Rock & Trend”, “Tour Music Fest”, “Lecce Music Fest” e “Palco contro la violenza sulle donne”, la sua carriera è stata una costante ricerca di espressione libera e sincera. In “Bevo Sigarette”, Ninaif esplora le pressioni e le aspettative del “sistema” che opprime... Continua a leggere

 

CR.VR alla conquista della scena con il singolo “Puta”: dal 5 marzo nelle radio in promozione nazion

Il giovane rapper italo-palestinese sorprende con un singolo trap/pop che unisce ritmo travolgente e un testo introspettivo puntando a conquistare il pubblico “Puta”, il nuovo singolo di CR.VR, è un’esplosione di energia e autenticità. Pubblicato a settembre 2024 e in promozione nazionale nelle radio dal 5 marzo 2025, il brano combina sapientemente elementi trap e pop, creando un’atmosfera coinvolgente e dinamica. Il ritmo vivace, sostenuto da un pianoforte prominente e bassi potenti, accompagna la voce sicura del giovane rapper, capace di alternare con naturalezza momenti melodici e barre più incisive. CR.VR, artista italo-palestinese con una visione chiara e ambiziosa, sta rapidamente conquistando l’attenzione grazie a uno stile unico, caratterizzato da suoni minimalisti e testi profondi. La sua capacità di trasmettere emozioni autentiche attraverso racconti personali e riflessioni universali emerge con forza in “Puta”, confermando il suo talento nel mescolare diversi sottogeneri... Continua a leggere

 

Federico Bonati presenta “Influencer - La seconda indagine di Loriano Zaccari”: un noir avvincente

Un thriller intenso che intreccia segreti inconfessabili e la fragilità delle maschere sociali Lo scrittore Federico Bonati presenta “Influencer – La seconda indagine di Loriano Zaccari”, il suo nuovo romanzo edito da Affiori. Dopo il successo de “L'occhio del falco”, Bonati ripropone la coppia investigativa formata dal giornalista Loriano Zaccari e dal vicequestore Clara Neccini in un noir avvincente che esplora i lati più oscuri della mente e delle relazioni umane. Ambientato nella suggestiva Val di Rabbi, il romanzo si apre con il ritrovamento scioccante del cadavere di Ludovica Zortea, una giovane ex reginetta di bellezza e influencer. L'indagine che segue porterà Zaccari e Neccini a scontrarsi con una crudele realtà fatta di violenza, manipolazione e demoni interiori, sia propri che altrui. La narrazione si snoda tra i segreti di una comunità apparentemente tranquilla e le oscurità di un crimine brutale che scava nelle fragilità della società contemporanea.

 

“Ritrovarsi” dei Twik: un viaggio musicale tra generi e introspezione

L’album d’esordio della band è un mosaico di suoni e riflessioni, nato dalla distanza ma capace di avvicinare l’ascoltatore a un percorso profondo di scoperta interiore. “Ritrovarsi” non segue schemi fissi, ma si muove libero tra influenze diverse, offrendo un’esperienza musicale ricca di sfumature. Il 28 febbraio, i Twik hanno pubblicato il loro primo album, “Ritrovarsi”, per LIFT Records, distribuito da The Orchard Music (Sony Group). La band nasce dalla collaborazione tra Vincenzo “Vik” Di Santo (batteria, voce) e Laura “Twelle” Morelli (voce), ai quali si sono uniti Filippo Maria Di Nardo alla chitarra e Lorenzo Marcozzi al basso. Da questa unione è scaturito un progetto che fonde rock, pop, hip hop, elettronica, ambient e jazz, in un calderone sonoro che riflette la complessità dell'essere umano. Registrato nel Vik Recording Studio a Piane d'Archi (CH), “Ritrovarsi” è frutto di lunghe conversazioni notturne tra Vik e Twelle, in cui le parole si intrecciano ai suoni... Continua a leggere

 

Pierfrancesco Nannoni: “La matematica dell’anima” il nuovo singolo

Estratto dall’EP omonimo del cantautore fiorentino, un viaggio introspettivo tra le contraddizioni e la consapevolezza di sé 
«Volevo fotografare quelle occasioni che abbiamo di conoscerci meglio e entrare davvero in contatto con la nostra essenza più autentica. "La matematica dell'anima è fatta di momenti, molto diversi, sommati tutti quanti ottieni la vita in versi". Cosa sarebbe la nostra vita se non una poesia? Proprio così, una poesia da vivere dall'inizio alla fine, tutta d'un fiato.» Pierfrancesco Nannoni “La matematica dell’anima” è il nuovo singolo di Pierfrancesco Nannoni, secondo estratto e title track dell’EP omonimo. Con questo brano l’autore invita l'ascoltatore a riflettere su momenti di vita intensi e significativi, dove emozioni e razionalità si intrecciano armoniosamente. Il singolo si distingue per la sua struttura musicale ricercata, che fonde elementi di pop, elettronica e cantautorato italiano, arricchiti da arrangiamenti... Continua a leggere

 

Helle: “Bugia”

Il nuovo singolo della cantautrice bolognese è il terzo estratto dal concept album “La colpa” «”Bugia” è il racconto degli istanti in cui si prende coscienza d'aver creduto, fino a poco tempo prima, ad un'illusione. Il potere della finzione, a volte, è talmente forte non solo da sedurci, ma da spingerci a buttarci col sorriso nel baratro del suo inganno. “Bugia” è il sapore della terra dopo la caduta. È il sapore della sconfitta del cuore.» Helle “Bugia” è il settimo capitolo musicale de “La colpa - racconto in nove canzoni”, il terzo album in studio di Helle. Il disco è un vero e proprio racconto in musica, un concept album dalle sonorità pop e folk dove ogni traccia rappresenta un nuovo capitolo della storia di Giada e del suo viaggio sentimentale. “Bugia” racconta la presa di coscienza della protagonista che si accorge di non credere più nell’amore e di non averne in fondo bisogno. “La colpa” è stato interamente scritto da Lisa Brunetti in arte Helle... Continua a leggere

 

Francesca Lina: “Sempre con me”

La giovanissima cantante e ballerina ligure esce con un singolo che affronta la tematica del lutto e del vuoto che lascia la perdita di una persona amata Il brano “Sempre con me” tratta della significativa perdita della nonna paterna della giovane artista che ha lasciato in lei un incolmabile vuoto. La sofferenza è legata però alla speranza che il ricordo di quell’amore rimanga solido anche dinanzi agli avvenimenti incontrollabili che la vita ci pone come “ostacoli”. Il titolo del brano ha un significato molto importante per Francesca, in quanto questa espressione si riferisce all’ultimo dialogo avuto con la nonna: “vai, tranquilla, tanto so che comunque vada tu sarai sempre con me”. Dopo quest’ultimo incontro, Francesca Lina si è ritrovata a cantare per la nonna, come era solita fare, ma questa volta al suo funerale, laddove qualche giorno prima stava stringendo le sue mani consapevole che sarebbe stata l’ultima volta. «La morte separa i corpi, ma se due anime sono destinate

 

Tommy: “Sta uscendo il sole”

Il singolo d’esordio E’ una favola leggera, ispirata a sua figlia (una simpaticissima bimba down di 14 anni), in cui si parte dai prati e si vola verso il cielo ed il sole https://youtube.com/watch?v=vY3Z0VAaEek Tommaso Maragno nasce a Matera nel 1967, ma da oltre 20 anni vive a Cosenza, dove è impiegato della Pubblica Amministrazione. E’ Padre di 2 figlie di 14 e 18 anni.
Da sempre appassionato di musica, fin da piccolo ha la passione di canticchiare motivetti inediti, ma con l’avvento dei cellulari si diletta a registrarli.
Lo scorso anno decide di dare una forma canzone ai suoi motivetti e si affida ad uno studio di registrazione, in cui, fra arrangiamenti solari e testi intelligenti da vita a una produzione fresca.

 

DJ Skizo, Pope feat. DJ Ghost - 20 dollari

Il nuovo singolo di DJ Skizo, Pope feat. DJ Ghost su tutte le piattaforme digitali dal 28/02 E' fuori il singolo “20 dollari” di DJ Skizo, Pope feat. DJ Ghost, disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 28/02. "20 Dollari" è un brano che colpisce forte, prodotto da Dj Skizo con la partecipazione di Pope, in collaborazione con Dj Ghost per le strumentali di scratch. Un viaggio sonoro nella Milano più cruda, dove le regole di strada sono legge e il rispetto è l’unica valuta che conta. Un mix esplosivo di beat, rime e vibrazioni autentiche che raccontano una realtà senza compromessi. Dj Skizo nato a Milano, inizia la sua carriera nel 1984 fondando i RADICAL STUFF, primo collettivo Hip Hop italiano. Affermatosi come DJ e produttore di alto livello, vive a New York perfezionando il suo stile e producendo negli anni '90 artisti come Gente Guasta, OTR, La Pina, Neffa e Kaos.
Nel... Continua a leggere

 

TAKE DEATH: esce il nuovo brano "SUNSHINE X”

Un inno all'energia e alla leggerezza, perfetto per affrontare ogni giornata con il giusto ritmo La band milanese Take Death, esponente della scena death-garage-power-pop-punk-rock&roll, annuncia l’uscita del nuovo singolo "Sunshine X". Un brano che trasforma i momenti difficili in pura energia attraverso un mix esplosivo di ironia, leggerezza e musica veloce. Ispirato alle sonorità del garage rock, con richiami ai Violent Femmes, Graham Coxon e Neutral Milk Hotel, "Sunshine X" è un inno alla spensieratezza e al superamento della malinconia grazie a una ricetta segreta per la felicità. Chitarre graffianti, cori irresistibili e un groove travolgente lo rendono l’accompagnamento perfetto per ogni momento, dalle feste ai viaggi in auto. Registrato interamente live presso gli studi di Giulio Speziali sul Lago di Como, "Sunshine X" anticipa l’album di debutto "Take Death", che raccoglie l’energia grezza del garage rock mescolata a melodie... Continua a leggere

 

Lorenzo SbarbatiI: “Finché non Sanremo morti” è il nuovo singolo


Un’ironia pungente sulla corsa al Festival della Canzone Italiana Lorenzo Sbarbati torna con un nuovo singolo dal titolo provocatorio: Finché non Sanremo morti. Un brano che, con intelligenza e sarcasmo, racconta l’ossessione degli artisti per il Festival di Sanremo, ma che dietro il sorriso cela una riflessione più profonda. Quante canzoni straordinarie restano nell’ombra perché non rispondono ai canoni “sanremesi”? Quanti talenti vengono ignorati perché fuori dagli schemi? Con il suo stile inconfondibile, che unisce leggerezza e profondità, Lorenzo Sbarbati smaschera le dinamiche del mondo musicale senza perdere di vista l’essenza della musica: emozionare e raccontare. 
https://youtube.com/watch?v=Imv9sj7Rq4o CHI È LORENZO SBARBATI Cantautore, musicista e professore di filosofia e storia, Lorenzo Sbarbati è una voce autentica nel panorama indie italiano. Nato a Macerata nel 1991, ha iniziato la sua carriera musicale con i Senzassenso, condividendo il palco... Continua a leggere

 

Animanoir: “Animali NotturniI" è la title track del nuovo disco

Una fusione di luci e ombre nella musica alternativa italiana Gli Animanoir, band di Lecce attiva dal 2019, annunciano l'uscita del loro nuovo disco **"Animali Notturni"**, distribuito da **Bravehop Records** nel 2025. L’album rappresenta un viaggio tra le sfumature della notte, un equilibrio tra romanticismo ed inquietudine. La title track Animali Notturni"racconta il momento in cui il mondo si spegne e si resta soli, immersi tra il fascino e le ombre della notte. Il sound della band si nutre di influenze **alternative rock internazionali**, arricchite da melodie coinvolgenti che danno un’identità unica ai brani. https://youtube.com/watch?v=TutfhLYfZG0 Dopo il successo del primo album La Ragnatela" distribuito da Alka Records nel 2023, il gruppo ha intensificato l’attività live e la scrittura di nuovi brani. Il nuovo lavoro discografico segna un'evoluzione artistica per gli Animanoir, il cui background musicale spazia dal prog-rock... Continua a leggere

 

Bisanzio: "Tuttofare" è il nuovo singolo

I Bisanzio tornano con "Tuttofare", un singolo che intreccia nostalgia, rimorso e sonorità folk-rock I Bisanzio pubblicano "Tuttofare", un brano intenso che racconta la nostalgia e il rimorso legati a una storia d'amore finita. Ambientato in un contesto provinciale, il singolo evoca il senso di impotenza e il desiderio di cambiare il passato, mentre la vita cittadina scorre inesorabile. Con un sound che fonde country folk e rock alternativo, "Tuttofare" parte con una chitarra resofonica evocativa per poi esplodere in ritornelli dominati da chitarre elettriche distorte e una batteria incisiva. Il brano è stato prodotto e mixato dalla band nel loro studio tra le colline del Canavese, un luogo che influenza profondamente la loro musica. CHI SONO I BISANZIO I Bisanzio nascono nella primavera del 2022 a Ivrea, dall'incontro tra Andrea Ravera Chion (chitarra e voce), Nicolò Ghiringhello (basso e cori) e Davide Vuono (batteria). Il trio fonde... Continua a leggere

 

Alessandro Zappulli “Le spose”

Il nuovo singolo che anticipa l'album di debutto Il cantautore italiano Alessandro Zappulli annuncia l'uscita del suo nuovo singolo, "Le spose", disponibile dal 20 febbraio 2025 su tutte le piattaforme digitali. Il brano rappresenta un'intensa power ballad che fonde elementi della new wave anni '80 con il cantautorato italiano in chiave moderna. Un brano tra sonorità vintage e temi attuali "Le spose" affronta tematiche profonde e attuali, come la violenza di genere e la condizione della donna nella società contemporanea, sempre più esposta a giudizi e critiche non richieste. A livello musicale, il singolo si ispira a grandi nomi della scena internazionale e italiana, come i Japan di David Sylvian e alcune delle composizioni più evocative di Fabrizio De André. Le atmosfere inizialmente crepuscolari si evolvono in un crescendo sonoro, fino all'apertura esplosiva delle chitarre nel finale. Il brano è stato scritto e composto da Alessandro... Continua a leggere

 

“Verità Mancante”: il singolo della band Musrac

Dal 14 febbraio il brano nel circuito radiofonico italiano Musrac, la band nota per lo stile unico che unisce il cantautorato anni ‘70 a sonorità moderne, lancia il nuovo singolo “Verità Mancante”, dal 14 febbraio nelle radio in promozione nazionale. Scritto da Daniele de Marchi e Alessandro Toniello, il brano è ora disponibile su tutte le principali piattaforme digitali e sarà accompagnato da un suggestivo videoclip su YouTube. “Verità Mancante” esplora con eleganza e profondità il tema di una relazione nascosta, concentrandosi su due aspetti centrali: la verità omessa e l’amore incondizionato. Il primo aspetto riflette su quell’intensità segreta che si alimenta di verità taciute, portando chi vive tale esperienza a mantenere un’esistenza parallela, lontana dagli occhi indiscreti. Il secondo tema affronta un amore autentico e profondo, che va oltre i limiti imposti dalle convenzioni sociali, muovendosi in una sfera intima e personale. Ascolta il brano Il videoclip, realizzato con grande raffinatezza, traduce visivamente il contrasto tra luce e ombra, sensualità e attesa. Ambientato in una stanza senza tempo, il video racconta una giornata sospesa della protagonista, che attende silenziosa il suo amante. Il racconto visivo, perfetto complemento al testo, svela con delicatezza l’interiorità di un’emozione segreta, intensa e inarrestabile. Guarda il video

?si=9z-40-EHcCrq84qR Con “Verità Mancante” i Musrac dimostrano ancora una volta la loro capacità di creare musica che racconta storie, invitando il pubblico a riflettere sulla complessità delle relazioni umane e l’intensità dei sentimenti che ne derivano. Un’opera che tocca corde profonde e autentiche. Sito web: musrac.it/ Instagram: instagram.com/musica_e_racconti/ Facebook: facebook.com/themusrac/ ... Continua a leggere

 

Il singolo “Resta con me”: la profondità dell'R&B di RDP

Il nuovo singolo esplora le dinamiche dell’amore tossico invitando a ritrovare la pace interiore con un testo sincero e una melodia curata nei minimi dettagli Roberto Della Porta, in arte RDP, presenta il suo nuovo singolo “Resta con me”, un pezzo R&B che affronta con profondità il tema dell’amore “tossico”. Questa canzone si concentra sulle relazioni che continuano a trascinarsi nonostante l’amore sia finito, perdendo le basi essenziali di supporto, serenità e divertimento. Il messaggio di RDP è chiaro: bisogna ritrovare la propria pace interiore prima di costruire un legame con qualcun altro. Attraverso un testo sincero e riflessivo, invita l’ascoltatore a prendersi cura di sé prima di tutto. Il processo creativo di “Resta con me” ha visto il coinvolgimento di diversi professionisti. La base musicale, curata dal producer Patrizio (lvcvmi), ha colto alla perfezione il mood che RDP voleva trasmettere. La melodia è stata affinata sotto la guida artistica di Gianluca Sala,

 

Renato Belluccio racconta la vita con l’Ep “FOREVER”

Dal 15 febbraio disponibile in digitale e distribuito da The Orchard Music (Sony Group) con il primo singolo estratto “Sopra il filo di una ragnatela” Renato Belluccio torna con un progetto musicale carico di emozioni e riflessioni. Il suo EP, intitolato "FOREVER", sarà disponibile dal 15 febbraio su tutti i principali store digitali, rilasciato dall'etichetta ITALIAN SOUND LAB e distribuito da The Orchard Music (Sony Group). L’ep avrà il primo singolo estratto “Sopra il filo di una ragnatela” in promozione nazionale nelle radio italiane. "FOREVER" rappresenta un viaggio intimo nell'universo di Renato, dove ogni traccia è un frammento della sua vita, riflettendo gioie, dolori e rinascite. Sono esperienze personali che, però, si fanno universali, offrendo uno specchio in cui tutti possono riconoscersi. Ascolta il singolo open.spotify.com/intl-it/track/1S0FX872bSu24ltJNCTmp6?si=284bc61045e344fe... Continua a leggere

 

Doll’s fashion house

Milano fashion week 25/27 febbraio 2025 ore 10.00 Inaugurazione e finissage con defilé 25 e 27 18.00/20.00 Via Solferino 31 Si è svolta con successo, presso la Camera di Commercio di Frosinone e Latina, la conferenza stampa di presentazione di "Doll’s Fashion House" alla Milano Fashion Week Grande successo per la conferenza stampa di presentazione di "Doll’s Fashion House", il progetto innovativo realizzato dagli studenti del Biennio Specialistico in Fashion Design dell’Accademia di Belle Arti di Frosinone. L’evento, che si terrà durante la Milano Fashion Week dal 25 al 27 febbraio 2025, è stato anticipato da un'emozionante conferenza stampa svoltasi venerdì 14 febbraio a Frosinone. Un'occasione per scoprire come moda, arte e tecnologia possano fondersi in un'esperienza unica, capace di stupire e ispirare. Presentato in partenariato con la Camera di Commercio di Frosinone e Latina e la sua Azienda Speciale, Informare, il progetto ha suscitato... Continua a leggere

 

Fuori il nuovo singolo di Split dal titolo “Non ho un posto”

Il brano distribuito da Virgin Music dall’8 febbraio nelle radio in promozione nazionale L’etichetta Boot Music Group, guidata da Nico Pentimone, distribuzione Virgin Music, presenta un brano capace di catturare emozione e riflessione. "Non ho un posto", di Split (nome d’arte di Daniele Carta), non è solo una canzone, ma un viaggio nei sentimenti di un amore perduto. La traccia si fa portatrice di un’esperienza intima e personale, capace di sfidare il passato e lasciare un’impronta indelebile nell’ascoltatore. Ascolta il brano open.spotify.com/intl-it/artist/2UzT3JaCgKC0jSTH7yFlm1?si=2LHRbU3oQwq4J3N7Yc0V_w Split si distingue per il suo stile unico. Il suo approccio combina poesia e innovazione digitale, creando atmosfere sempre differenti e lontane dai canoni di un genere singolare. La sua musica non può essere incasellata:... Continua a leggere

 

“Lei è così” è il nuovo singolo dell’artista Flavio Gennaro

Dal 12 febbraio il brano è nel circuito radiofonico italiano Flavio Gennaro, giovane cantante siciliano di 21 anni, continua a sorprendere con la sua evoluzione artistica e la capacità di toccare profondamente il cuore di chi ascolta la sua musica. Il suo nuovo singolo, “Lei è così”, dal 12 febbraio nelle radio in promozione nazionale, rappresenta un passo importante nella sua carriera, affrontando temi delicati come la sofferenza interiore, la solitudine e la difficoltà di fidarsi e aprirsi agli altri. Il brano narra la storia di una ragazza segnata dalle ferite emotive accumulate nel tempo. Condizionata dal dolore e dagli addii che l’hanno resa diffidente, vive dietro una corazza che la protegge, ma la isola. Con frasi toccanti come “Nessuno le ha detto come si fa a restare”, la canzone esplora l’incapacità di gestire i propri sentimenti, mostrando come le esperienze passate possano influenzare profondamente il modo di relazionarsi. Questo singolo non si limita a raccontare una

?si=Cw9pQbu2goagO8aW ... Continua a leggere

 

“Pelle Scura”: il rap autentico di 600 €uro

Un brano che racconta con ironia e lucidità l'identità di una generazione sospesa tra Nord e Sud mescolando riflessione e sarcasmo per dar voce alla quotidianità dei giovani di periferia Con il brano “Pelle Scura”, 600 €uro si fa voce di una generazione che vive a cavallo tra Nord e Sud, raccontando la realtà di chi cresce a Torino come figlio di meridionali. La canzone, che include il featuring di Caneda, affronta con lucidità e una punta di ironia il tema dell'identità in un contesto urbano come quello di Mirafiori. Senza cadere nel sermone o nell'autocommiserazione, il pezzo offre una riflessione leggera ma pungente su esperienze comuni a molti giovani di periferia. Ascolta il brano open.spotify.com/intl-it/track/0MtEU6Xf3clMx2QOuu3rDq?si=b73e670248094e8b Lo stile di 600 €uro, come lui stesso racconta, si contraddistingue

?si=2njT-mgDLZ4HkfWX ... Continua a leggere

 

“Jazz Funeral”: il nuovo singolo della PMI Marching Band feat. Francesco Montisano che vi farà vivere

Il brano “Jazz Funeral” è il primo singolo estratto dall’album “Quando la banda passò”, opera prima del progetto PMI Marching Band feat. Francesco Montisano, una formazione “bandistica” che esegue musica originale in diversi stili che vanno dalla musica tradizionale folkloristica regionale al jazz, un viaggio sonoro perfetto per accompagnare le immagini di film, pubblicità e programmi televisivi. Jazz Funeral è un brano che si ispira alle sonorità di New Orleans immaginando il lento percorso di un corteo funebre in onore di un grande musicista defunto, accompagnato da una Banda di Musicisti Jazz che camminano lentamente suonando in modo struggente il tema preferito del “Maestro” impreziosito dalle improvvisazioni con la tromba (di Simone Copellini) e il clarinetto (di Corrado Terzi) che si intrecciano a metà brano. Ascolta il brano open.spotify.com/intl-it/track/1fMwR1VuPmkYu9UHBuZICe?si=a53a1058425c4f7e... Continua a leggere

 

Il singolo “Io”: Matteo Donzelli trasforma il dolore in speranza

Con il nuovo brano il giovane cantautore racconta la sua battaglia e la voglia di vivere mescolando una melodia moderna con un testo profondo che celebra forza e determinazione Matteo Donzelli, giovane artista di 27 anni, presenta il suo nuovo brano intitolato “Io”, una canzone ricca di emozioni e significati profondi. Nato nel giugno 2023, il pezzo si ispira alla canzone “Giusy” di Ultimo, che ha avuto un forte impatto su Matteo e lo ha spinto a scrivere un testo sulla sua vita. “Io” è stato inciso presso lo studio Black Mood di Novara ed è il risultato di un momento unico e rivoluzionario nella vita dell’artista. Il brano rappresenta un inno alla vita, nonostante le difficoltà che Matteo ha affrontato. Racconta la sua storia personale in modo diretto e sincero, parlando della sua malattia congenita, il morbo di Hirschsprung, che lo accompagna dalla nascita. Attraverso un testo scritto in seconda persona nella prima parte e in prima persona nella seconda, Matteo esprime

 

“Stesse Cose”: il nuovo singolo di Yass & Pretti unisce introspezione e modernità

Dal 7 febbraio il brano sarà in rotazione radiofonica nazionale Yass, giovane artista fiorentino, torna sotto i riflettori con “Stesse Cose”, il primo singolo dopo il suo EP “Viale Malta”, uscito nel maggio 2024. Accompagnato dalla produzione impeccabile di Pretti, l'artista offre uno spaccato della sua vita attraverso un sound fresco e nostalgico, in grado di mescolare sentimenti contrastanti e uno stile unico nel panorama musicale italiano. La traccia si apre con una chitarra malinconica, seguita dall'ingresso di un pianoforte e di un moog che caratterizzano il pezzo creando un’atmosfera sospesa, tra passato e presente. Nei ritornelli, l’aggiunta di un bass 808 e di una batteria boom bap tipica dell’hip hop donano modernità e ritmo coinvolgente. Gli archi staccati, introdotti dal primo ritornello sino alla chiusura, aggiungono dinamismo ed eleganza al brano. Ascolta il brano open.spotify.com/intl-it/track/05AdRuT0JPGoSgRSuNohQT?si=285c98975f424d03... Continua a leggere

 

“Calypso”: il singolo di Danimon e Deriso unisce Synthwave e Indie italiano

Dal 7 febbraio in rotazione radiofonica il brano estratto dall’album “Eudaimonia” Unendo la Synthwave a elementi caratteristici dell’Indie italiano, Danimon & Deriso presentano “Calypso”, un brano capace di catturare l’ascoltatore con il suo mix di nostalgia e leggerezza sin dal primo ascolto. Estratto dal disco “Eudaimonia”, il singolo sarà disponibile in promozione nazionale nelle radio a partire dal 7 febbraio. “Calypso” racconta una storia d'amore perduto, avvolta in un’atmosfera onirica che evoca immagini di oceani lontani e ricordi sbiaditi. Il testo colpisce per la sua profondità, con una linea melodica che dà vita a momenti di intimità e riflessione e un ritornello accattivante che lo rende perfetto anche per i momenti di spensieratezza. È il brano ideale sia per accompagnarsi in un viaggio notturno in macchina sia per vivere istanti di pura serenità. Ascolta il brano open.spotify.com/intl-it/track/6yHM9znPxCSTzOp6EDVuBO?si=2620298bfc8b4dca... Continua a leggere

 

"Istinto di conversazione" è il nuovo Lyric Video di LEONI

LEONI pubblica il nuovo Lyric Video per la traccia che dà il nome al suo secondo album “Istinto di Conversazione” rilasciato il 15 gennaio per Ghost Record distribuito AWAL-THE ORCHAD – SONY MUSIC. “𝑵𝒐𝒏 𝒉𝒐 𝒊𝒍 𝒕𝒆𝒎𝒑𝒐 𝒅𝒊 𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 𝒑𝒂𝒛𝒊𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒅𝒊 𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒄𝒐𝒔𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒊𝒂 𝒑𝒐𝒄𝒐 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒅𝒊 𝒏𝒊𝒆𝒏𝒕𝒆 𝙉𝒐𝙣 𝙝𝒐 𝒗𝙤𝒈𝙡𝒊𝙖 𝙙𝒊 𝒆𝙨𝒔𝙚𝒓𝙚 𝙫𝒊𝙣𝒄𝙚𝒏𝙩𝒆... Continua a leggere

 

Roberto Grossi feat. Chiara Buratti: “Neve”

Il nuovo singolo del cantautore savonese è una canzone d’amore dalle sonorità folk-rock “Neve” è il nuovo singolo di Roberto Grossi, sesto estratto dal suo ultimo album di inediti “Le stelle della sera”, pubblicato a giugno con l’etichetta Volume!. Definita dal suo autore come “l’unica vera canzone d'amore dell’album”, “Neve” era già stata pubblicata dal cantautore savonese che ne propone per l’occasione una nuova versione remixata e impreziosita dalla voce di Chiara Buratti e dalla fisarmonica del compianto Nico Rosa. Il testo del brano è stato scritto da Roberto Grossi mentre la parte musicale è stata composta dallo stesso cantautore insieme ad Alessio Briano. La produzione artistica ha visto impegnati il cantautore insieme a Marco Barusso che si è occupato anche del mix e del master, oltre che della pre-produzione e registrazione del disco insieme ad Alessandro Mazzitelli. DICONO DEL SUO DISCO «Siamo nel pop d’autore e li si resta. Bello, pulito, maturo. Forse, ad... Continua a leggere

 

Bande Rumorose in A1: “Gli Stati Finiti”

Una ballata malinconica e amara per il duo formato da Matteo Bosco e Valeria Molina, terzo estratto dall’album d’esordio “Gli inquilini del sottoscala” «Le voci di chi è costretto a subire gli abusi: da parte degli altri, da parte dello stato, da parte degli stati e da parte delle proprie emozioni (Imre Kertész ricorderà in "Essere senza destino" che nel campo di Auschwitz uno dei sentimenti peggiori con cui convivere era la noia).» Bande rumorose in A1 “Bande rumorose in A1” torna con “Gli Stati Finiti”, una ballata malinconica e amara che racconta il punto di vista delle vittime di abusi, soprattutto da parte degli stati. Nel testo il racconto passa dal dramma dei campi di concentramento della seconda guerra mondiale e arriva alla tragedia moderna del popolo palestinese e delle vittime di guerra di tutto il mondo, dando voce e uguale dignità e disperazione a tutti quelli che subiscono senza poter reagire. “Gli Stati Finiti” è il terzo estratto da “Gli inquilini del

 

Matteo Bonechi: “Satelliti rari”

Il nuovo singolo del cantautore toscano, terzo estratto dal suo ultimo album “L’estate spietata” «La sintesi dell’estate spietata in cinque minuti.» Matteo Bonechi "Satelliti rari" è il nuovo singolo di Matteo Bonechi, traccia conclusiva dell’album “L’estate spietata”. Il brano si presenta come conclusione perfetta dell’intero progetto discografico, catturando le atmosfere e le suggestioni che hanno ispirato l’opera. Una canzone sorretta quasi esclusivamente da piano e voce, si muove tra sonorità acustiche e un approccio essenziale fedele alla natura del disco. “L’estate spietata” è un album nato durante un periodo di ferie estive dell’artista, quando le giornate sembrano dilatarsi inesorabilmente. Questo scenario è metafora di un’apparente quiete che, sotto la luce implacabile del sole di luglio, si rivela come una feroce tortura. Le canzoni dell’album esplorano queste contraddizioni attraverso una narrazione intima e sincera, dando vita a un lavoro che combina delicatezza... Continua a leggere

 

Jus Cuma: “’90/’00”

Il nuovo singolo del rapper campano, mantovano d’adozione, è un viaggio cronologico tra storia, cultura e vissuto personale, raccontato in lingua napoletana “’90/’00” è il nuovo singolo di Jus Cuma, rapper dal forte legame con le radici e le sonorità black. L’artista campano unisce in questo brano il sound ruvido del boom bap a influenze west coast, creando uno storytelling intenso e autentico. Il singolo racconta con uno stile diretto e coinvolgente eventi storici e personali vissuti dall’autore tra gli anni '90 e 2000, trasportando l'ascoltatore in un universo fatto di esperienze street, riflessioni politiche, emozioni profonde e riferimenti culturali che hanno segnato un'epoca. Le sonorità del brano si inseriscono nella tradizione del hip hop classico, arricchito da sfumature R&B, soul, funky e blues e soprattutto con un'impronta originale che trae ispirazione anche dalla scena musicale napoletana. Jus Cuma rende omaggio al panorama musicale campano e in

 

stArt: “Frequencies from nowhere”

La rock band veronese al debutto con un concept album: un viaggio narrativo attraverso temi profondi come la ricerca di sé, la solitudine, l’amore e la rinascita «Benvenuti nell'universo sonoro del nostro concept album, Frequencies from Nowhere, un viaggio interstellare che si snoda attraverso le galassie della mente e del cuore. Questo racconto musicale narra la storia di un protagonista enigmatico, il cui destino è incerto: è disperso nello spazio, immerso in un sogno, o forse è guidato da misteriose frequenze provenienti da un luogo indefinito? In ogni caso, il suo percorso è una metafora della ricerca di sé stessi, del superamento delle difficoltà e della rinascita dopo un periodo oscuro. Questo album è un'ode alla resilienza umana, un invito a credere in sé stessi contro ogni avversità e un tributo all'irrinunciabile valore dell'amicizia, del supporto sincero, e delle misteriose frequenze che ci guidano verso la luce». stArt Il protagonista, dopo aver

 

Dirlinger: “Contastorie”

L’album d’esordio del cantautore “marchignolo” - a cavallo tra Romagna e Marche - racconta storie del nostro tempo, attraverso tematiche sociali, ma anche più individualiste Dopo due anni di prove e sperimentazioni in studio; dopo due anni di palchi e locali; dopo due anni di singoli e un EP, arriva la necessità di cambiare modus operandi. Un album volto a definire la vocazione artistica di Dirlinger, ovvero quella di farsi "contastorie" del proprio tempo. Il primo album di inediti del cantautore “marchignolo”, come suole definirsi, si compone di otto storie che trattano tematiche sociali e politiche e non solo, lasciando spazio a tematiche più individualiste come l’inquietudine della vita di provincia e la diffidenza verso il futuro. È tutto ciò che serve per lasciare un dubbio o un’impressione in chi ascolta. Il primo singolo estratto da questo album d’esordio è “Mafalda”, un brano che rappresenta una testimonianza sincera dell'arte cantautorale contemporanea, capace... Continua a leggere

 

Ivan Francesco Ballerini “Linea d’ombra”

Il primo singolo che anticipa il nuovo disco di inediti Una preghiera di pace di amore Un viaggio che alla guerra risponde con la poesia Una speranza per le nuove generazioni Inizia da questo primo singolo il viaggio verso il nuovo disco di inediti del cantautore toscano Ivan Francesco Ballerini che torna a distanza di due anni con nuove canzoni. In rete il video ufficiale diretto da Nedo Baglioni con le tavole disegnate da Leonardo Marcello Grassi. La penna si è mossa assai prima dei conflitti a cui stiamo assistendo. La penna di Ivan Francesco Ballerini non si ferma dal 2019, anno del suo esordio con il disco “Cavallo Pazzo” uscito per la Radicimusic Records. Uscirà molto presto questo suo quarto lavoro di inediti dal titolo emblematico “La guerra è finita”, un monito, una speranza, un urlo di pace dal peso poetico e dal suono romantico di ballate folk dai contorni a pastello, come ci ha abituati sin dal suo esordio. Ad anticipare tutto ecco il primo

Questa canzone parla di un viaggio, sia fisico che spirituale, un viaggio a cui non possiamo sottrarci. Non si sa esattamente dove ci condurrà e non è dato saperlo. L’unica certezza è che al ritorno nulla sarà più come prima, la nostra vita, le nostre convinzioni, i nostri amori, insomma tutto quel fardello che ci teneva inchiodati per terra, mentre la nostra mente e il nostro cuore ci urlavano disperatamente di volare... volare liberi. «Quando lessi, anni or sono, il bellissimo racconto “La linea d'ombra" di Joseph Conrad, ne rimasi subito affascinato. Il racconto descrive quel momento della vita, capitato ad ognuno di noi, in cui ci accorgiamo che per qualche motivo, stiamo lasciandoci alle spalle il periodo della giovinezza e la stagione bellissima dell'adolescenza per entrare a pieno titolo nella cosiddetta età adulta.». I. F. Ballerini Ivan Francesco Ballerini Biografia Ballerini Ivan Francesco (Manciano, 15 gennaio 1967), nato nell’entroterra maremmano, sin da piccolo ha mostrato uno spiccato interesse per la musica, la letteratura e il canto. Suo padre, Romano Ballerini, è un noto pittore, conosciuto grazie alla mostra di pittura di Manciano divenuta, col passare degli anni, un punto di riferimento per moltissimi pittori provenienti da tutto il mondo. A casa di Ballerini sono stati ospiti pittori davvero illustri: Annigoni, Barbisan, Guttuso, solo per citarne alcuni. Sua madre è stata una insegnante, ed è a lei che, sul finire delle scuole elementari, Ivan chiese di acquistare un pianoforte per poter così iniziare a studiare musica. Nel 2019 esordisce con il disco “Cavallo Pazzo”, un concept - album, interamente dedicato agli Indiani d’America. Il disco, realizzato negli studi di registrazione Brahms di Cavriglia, a quattro mani col chitarrista e arrangiatore Alberto Checcacci. Nello stesso anno riceve un prestigioso Diploma di Merito dalla casa editrice Aletti – Mogol, venendo selezionato con il brano “Preghiera Navajo”, una vera e propria preghiera laica, in cui l’autore immagina un punto di contatto tra i nativi americani e l’uomo bianco, usurpatore di terre e di libertà. Nel 2021 esce il suo secondo disco di inediti intitolato “Ancora Libero”. Si tratta denso di riferimenti all’attualità: solitudine, amore, nuove tecnologie e tanto altro ancora. Ad ottobre del 2022, per la casa discografica Milanese Long Digital Playing, Ballerini esce col suo terzo album dal titolo “Racconti di mare – la via delle spezie”, un album molto impegnativo che narra di un viaggio, non si sa se fisico o spirituale, ma un viaggio che ogni uomo, giunto ad un dato punto della sua vita sente il bisogno di compiere. La direzione artistica si riconferma nelle mani di Alberto Checcacci e ad affiancarlo troviamo: Alessandro Golini (violino), Alessandro Melani e Luca Trolli (batteria), Giancarlo Capo (chitarra, basso, arrangiamenti, cori), Stefano Indino (fisarmonica), Silvio Trotta (chitarra acustica, chitarra battente, mandolino) Marco Lazzeri (tastiere e pianoforte) Lisa Buralli (voce solista e cori).

 

2000 music vibes: “Onde nell’aria”

Il singolo d’esordio della poliedrica artista pugliese che utilizza l’AI come partner artistico. Un brano che cattura in un viaggio emozionale l'essenza di un mondo in trasformazione «"Onde nell'aria" è un invito a vivere e sentire il flusso delle emozioni, una riflessione su come il mondo continui a offrire occasioni di connessione e trasformazione nonostante le sue complessità. Il brano si snoda come un racconto intimo e universale, esplorando la complessità delle relazioni umane sullo sfondo di città in continuo cambiamento.» 2000 vibes music "Onde nell'aria" è il singolo d’esordio del progetto 2000 music vibes, nome d'arte scelto dalla poliedrica artista Giusi Antonia Toto. Le atmosfere del brano evocano una nostalgia contemporanea, equilibrando malinconia e speranza. Il titolo stesso richiama l'idea di vibrazioni emotive e sonore che attraversano spazi invisibili, legando le persone in modi imprevedibili e potenti. Dal punto... Continua a leggere

 

Nello Fiorillo celebra 20 anni di carriera con l’album “Tutto o niente”

Un viaggio di successi musicali tra generi, collaborazioni e omaggi alla scena napoletana e italiana Con vent’anni di carriera alle spalle, Nello Fiorillo si conferma uno dei cantautori napoletani più talentuosi e apprezzati della scena musicale italiana. Dopo successi come “La vita che vorrei” e tanti altri brani, l’artista celebra questo importante traguardo con “Tutto o niente”, un album ambizioso, ricco di contaminazioni sonore e collaborazioni d'eccezione. Disponibile dal 20 dicembre per NF Production su tutte le piattaforme digitali e nei negozi, l’album rappresenta un progetto unico nel suo genere, capace di sintetizzare due decenni di impegno, passione e creatività. “Tutto o niente” offre 13 tracce, di cui 11 featuring con artisti noti come Patrizia Pellegrino, Nico Desideri, Dama, Marco Sentieri, Giovanna Ferrara, Enzo Caradonna, Gino Da Vinci, Marika Monte, Luca Sepe, Lidia lo Galbo e Angelo Geko. Con brani che spaziano dall'italiano al napoletano, l’album... Continua a leggere

 

Gabriele Versaci: “Non so cosa mi succede”

Il nuovo singolo, dall’1 febbraio in radio e in digitale Il nuovo singolo di Gabriele Versaci "Non so cosa mi succede" sarà disponibile dall’1 febbraio su tutte le principali piattaforme digitali e in radio. Questo brano mette in risalto la straordinaria vocalità del cantante, affrontando con sincerità e onestà intellettuale il tema dell'amore. La canzone si presenta come giovane, fresca e attuale, con tutte le potenzialità per ottenere un grande successo. Testo e musica sono a cura di Angelo Petruccetti, etichetta “Caramella Blues”. In un’interpretazione moderna, "Non so cosa mi succede" esplora l'amore attraverso una sonorità elettro-pop, rendendo omaggio a una tematica universale che ognuno vive in modo unico. La canzone si propone come un tentativo di spiegare e raccontare l’ineffabile, evidenziando come le canzoni d’amore siano spesso solo parziali riflessioni su un sentimento così complesso.  L’arrangiamento del brano è curato da Sonni Marco

 

“Arresto Cardiaco”: gli Equarantacinque esplorano il loro lato più intimo

Dal 24 gennaio disponibile sugli stores digitali e dal 31 gennaio in promozione nelle radio nazionali Gli Equarantacinque inaugurano il 2025 con “Arresto Cardiaco”, un brano che mescola sonorità innovative dal forte impatto emotivo. Disponibile dal 24 gennaio sui principali stores digitali e in rotazione radiofonica dal 31 gennaio, il singolo rappresenta una tappa fondamentale del percorso artistico della band veneziana che continua a distinguersi nel panorama indipendente italiano. Prodotto dal talentuoso Alibi, “Arresto Cardiaco” unisce momenti di delicata intimità, in cui il pianoforte e la voce si fondono in un’atmosfera emozionante, a passaggi più intensi dove il coinvolgimento cresce grazie alla forza corale degli strumenti. Il testo riflette sul valore dei momenti condivisi con chi si ama, lanciando un messaggio potente che mira a restare impresso nel cuore degli ascoltatori. La band, attraverso questa sonorità, invita a vivere nel profondo la musica, sia nelle sue sfumature... Continua a leggere

 

L’eclettico artista Poeta presenta il singolo “A Volte Non Penso (Prima di Parlare)”

Un'intima riflessione in musica dal 11 gennaio nei digital store e dal 15 gennaio in radio L'artista indie pop Poeta, originario di Padova, inaugura il 2024 con il singolo “A Volte Non Penso (Prima di Parlare)”, disponibile dall'11 gennaio sulle principali piattaforme digitali e in promozione nazionale nelle radio italiane a partire dal 15 gennaio. Il brano è una struggente riflessione che mescola ricordi adolescenziali, incertezze e il costante tentativo di comprendere l'amore. Un invito a riconciliarsi con quelle emozioni solitarie che hanno caratterizzato i giovani anni, trasposto in una melodia che tocca delicatamente le corde più profonde dell'anima. Ascolta il brano open.spotify.com/intl-it/track/1Az9GY7SUPWJ3uOJQZC44g?si=1239cf260ed14894 Con un arrangiamento volutamente essenziale, Poeta costruisce

 

Vincenzo Carcarino presenta il suo nuovo singolo “Dimmello ancora”

Disponibile dal 31 gennaio sui principali store digitali e in promozione radio in tutta Italia Vincenzo Carcarino torna con “Dimmello ancora”, il suo nuovo singolo in uscita dal 31 gennaio per N.F. PRODUCTION, pronto a conquistare il pubblico con una melodia struggente e coinvolgente. Il brano trasporta l’ascoltatore nell’intimità della storia di due amanti, che, dopo una fuga d’amore, si ritrovano a confrontarsi e guardarsi negli occhi prima di fare ritorno alle loro solite vite, al di fuori di quella stanza d’albergo. Scritto da Nello Fiorillo e Davide Fiore, e arricchito dall’arrangiamento curato dal maestro Carmine Liberati, “Dimmello ancora” è una canzone che si distingue per le sue sonorità raffinate e per il forte richiamo alla tradizione musicale napoletana più autentica, con un omaggio speciale all’indimenticabile Pino Daniele. Tra gli artisti che collaborano al pezzo, spiccano nomi di talento come Simone Picella alle chitarre, Davide Frezza alla batteria e Tod Filetti... Continua a leggere

 

Rinascere in Ventiquattro Ore: continua il viaggio musicale di ANDROMEDA

Il nuovo singolo dell’artista in uscita il 31 gennaio 2025 "In ventiquattro ore tutto può cambiare, si può cadere, ma ci si può anche rialzare."; È con queste parole che ANDROMEDA annuncia l’uscita del suo terzo singolo inedito, Ventiquattro Ore. Questo brano segna una nuova pagina del racconto musicale iniziato con Ok, Goodbye e proseguito con Non hai bisogno di me, offrendo un ulteriore tassello del suo viaggio di rinascita personale e artistica. Ventiquattro Ore rappresenta una tappa cruciale nel viaggio di rinascita personale e musicale di ANDROMEDA, alias Manuel Zamagni, un viaggio che attraverso la musica racconta il coraggio di affrontare se stessi, le proprie paure e le scelte più difficili della vita. In Non hai bisogno di me, ANDROMEDA ha affrontato il momento doloroso di chiudere una relazione che, pur essendo stata un rifugio sicuro, aveva smesso di essere un luogo in cui... Continua a leggere

 

Marilena Anzini presenta il suo nuovo album "Bio-"

Disponibile dal 16 gennaio 2025 Il nuovo atteso album di Marilena Anzini, intitolato Bio-,è un’opera che rappresenta una tappa importante nella carriera dell’artista e che costruisce un ponte emozionante tra sperimentazione vocale e sonorità folk dalla forte impronta contemporanea. Con otto tracce originali, cinque cantate in italiano e tre in inglese, Bio- è un viaggio attraverso tutto ciò che "vive" e pulsa nel mondo. Il titolo stesso, che affonda le sue radici etimologiche nel termine greco βίος, rivela il filo conduttore di questa raccolta musicale che esplora il delicato equilibrio tra la gratitudine per la vita e la riflessione sulle sue sfide. Ogni brano è un omaggio alla bellezza e vulnerabilità della natura umana e non, da un albero secolare fino al primo respiro di una neonata. L'evoluzione artistica di Marilena Anzini
Con Bio-, Marilena Anzini prosegue il cammino intrapreso con i precedenti lavori discografici Oroverde (2020)... Continua a leggere

 

“GNA FACCIO PIÙ”: il dialetto romanesco diventa poesia con Veronica Evangelisti

La silloge poetica della scrittrice che con la lingua del cuore racconta storie di vita A gennaio 2025 è uscito “GNA FACCIO PIÙ”, la prima raccolta poetica della poliedrica scrittrice Veronica Evangelisti, una silloge in dialetto romanesco che porta il lettore a toccare con mano momenti di vita autentica, intrisi di sarcasmo e verità. Con uno stile diretto e schietto, le poesie affrontano temi che spaziano dalla quotidianità, alla società di oggi, fino alle emozioni più intime. Una narrativa poetica che Veronica ha sapientemente creato e costruito, attingendo al dialetto della sua città, Roma, che lei stessa definisce la “lingua del cuore”. La silloge nasce da un’esigenza di espressione naturale dell'autrice, appassionata osservatrice delle persone e dei luoghi che la circondano. Veronica ha iniziato a scrivere le poesie per gioco, sperimentandole nei locali durante reading pubblici e scoprendo inaspettatamente l’entusiasmo di un pubblico eterogeneo. Molti componimenti... Continua a leggere

 

Boccanegra: “Tablao beat”

Il nuovo lavoro del cantautore genovese è un concept album che affonda le sue radici nel flamenco e parla di temi sociali di grande attualità «Mi trovai una sera di autunno in un mirador dell’Albaicín di Granada insieme a dei ragazzi di Cádiz, che suonavano e cantavano accompagnati dalle palmas di una decina di coetanei. Mi unii a loro, e mentre le ritmiche del flamenco ci mettevano in relazione l’immagine di persone tra loro sconosciute che si incontrano e sperimentano modi alternativi di stare con gli altri risuonò in me come una rivelazione, la soluzione a un conflitto che intuivo appartenesse tanto a me quanto a chi mi stava accanto. Quella sera cominciò la mia ricerca.» Boccanegra “Tablao beat” è un concept album, articolato in otto brani. Unisce flamenco e canzone d’autore per descrivere i sentimenti di una nuova beat generation che rifiuta il mito del successo. Nell’album questa generazione è impersonata da una ragazza, che per fuggire alla propria inquietudine decide di partire... Continua a leggere

 

NoIndex: “Lacrima”

Il nuovo singolo della band napoletana che esplora il futuro dell’umanità nell’era dell’AI, è un brano che racconta il dolore dell’abbandono e della perdita “Lacrima” è il secondo capitolo di una storia che viene narrata non solo con le canzoni ma anche attraverso la pubblicazione di videoclip, che hanno un ruolo centrale nel concept della band. Se “Invisibili”, primo singolo uscito ad anticipare l’EP di prossima uscita, racconta della consapevolezza nei riguardi dell’apatia, dell’assenza, della solitudine e dell’impotenza, “Lacrima” racconta dell’abbandono, della perdita, del distacco. Il videoclip che accompagna il brano, come anche quello di “Invisibili” e i visual utilizzati nelle esibizioni dei NoIndex, è interamente realizzato in AI da Francesco Paolo Somma (utilizzando motori e software quali Midjourney, Runway e Luma). La direzione della fotografia e le idee nascono in condivisione tra Francesco Paolo Somma e Cris Pellecchia, col contributo di Gianfranco Balzano nella parte... Continua a leggere

 

La band The Amnesia lancia “Stake and Heart”: singolo estratto dal concept album “A Tale of Bloody Mo

Il brano dal 24 gennaio in promozione radiofonica nazionale e internazionale La band bolognese The Amnesia, formata da cinque giovani musicisti uniti dalla passione per la musica emozionale e dalle atmosfere dark, annuncia il lancio di “Stake and Heart”, primo singolo estratto che dal 24 gennaio sarà nelle radio in promozione nazionale e internazionale. Questo brano rappresenta un tassello importante nel concept album “A Tale of Bloody Moonlight”, pubblicato a novembre 2024 sotto l'etichetta indipendente Too Loud Records. Ascolta il brano open.spotify.com/intl-it/track/0xk5nsRk1SXz1a1D0isJV6?si=cd9944c03bef4d0c “Stake and Heart” è stato concepito come ponte narrativo tra l'intermezzo e la conclusione dell'intero disco, che racconta una storia avvincente e gotica basata sulle vicende di un vampiro. Il singolo esplora... Continua a leggere

 

stArt: “Start”

Il nuovo singolo della rock band veronese è il brano che segna il punto di svolta nel viaggio che compie il protagonista nel loro concept album d’esordio 
“Start” è il secondo singolo estratto dal concept album d’esordio della band veronese Il titolo "Frequencies from Nowhere" che rappresenta al meglio sia il viaggio interiore del protagonista dell’album sia la costruzione musicale degli stArt. Le "frequenze" sono il filo conduttore che lega i brani, un’eco che vibra attraverso ogni traccia e che rappresenta le esperienze, i dubbi e le speranze del protagonista. Queste frequenze emergono da "nessun luogo" fisico definito, ma risuonano attraverso il cosmo e l’anima, creando una dimensione musicale sospesa tra realtà e fantasia. Questo brano segna il punto di svolta del viaggio che compie il protagonista, la sua rinascita. Riflettendo su una storia d'amore finita, capisce che era necessario chiudere quel capitolo per poter andare avanti. La

Gli stArt sono una rock band veronese il cui nucleo fondante è formato da Andrea Vettore (voce) e Riccardo Fazion (tastiere), frutto di un’amicizia trentennale e di una lunga storia musicale. Andrea e Riccardo, con esperienze condivise in band come i Notre Dame e i MassMedia, oltre che in numerose tribute band, hanno coltivato per anni il desiderio di creare qualcosa di personale. Il risultato di questo desiderio è un album che rappresenta la sintesi delle loro influenze musicali, radicate negli anni ’80 e ‘90, ma che si spingono verso sonorità più moderne e innovative, il titolo dell’album è "Frequencies from Nowhere" uscito il 4 ottobre 2024 con distribuzione Virgin Music Group. Gli altri membri della band sono: Jonathan Gasparini (Marco Ligabue, Mamamicarburo) alle chitarre, Giorgio Velotti alle chitarre, Michele Tellaroli al basso, Pietro Micheletti alla batteria. CONTATTI E SOCIAL Instagram - Facebook - TikTok: @glistart Youtube: https://youtube.com/@glistart

 

Esma: “Latte di soia”

Il cantautore piemontese propone una ballata indie-pop che rompe gli schemi di narrazione razionale per raccontare una storia d'amore unilaterale ed universale «La crescente paura contemporanea nel relazionarci e l'insicurezza ad aprirci rosicchiano le gambe della condivisione e dell'empatia.» Esma “Latte di soia” è il nuovo singolo di Esma, una ballata indie-pop che "gentilmente" rompe gli schemi di narrazione razionale ai quali siamo abituati per raccontare una storia d'amore unilaterale ed universale. Esma mira ad essere sciamano vibrazionale con la sua semplicità narrativa, punta le sua bacchetta spirituale lì dove solo l'amore rende possibile un'apertura: attraverso la musica. Musicoterapia per l'apertura cardiaca, un crescendo di synth, transienti e poesia. Il brano parla di accettazione in un momento storico dove l'intelligenza artificiale insidia le fondamenta dell'intelligenza naturale, dove gli incontri avvengono

?feature=shared Esma è un cantante e un autore con la passione per l'agricoltura: infatti coltiva musica e suona la natura, per scrollarsi di dosso il superfluo. Nel 2011 ha vinto l’Arezzo Wave Festival come miglior progetto musicale e il Premio “Carish” di Sarzana come miglior cantautore. Alla fine del 2012 il suo primo video "Come una Stella" scelto da MTV New Generation per la rotazione. Ha aperto i concerti dei Negramaro, dei Tre allegri Ragazzi Morti, degli Afterhours, di Francesco De Gregori, dei Verdena e delle Luci della Centrale Elettrica. Nel 2014 ha pubblicato il suo primo album, “Rivoluzione al Sole”, ottenendo buoni riscontri da parte della critica. Dal disco vengono estratti cinque singoli e realizzati altrettanti video ufficiali. Il 26 ottobre 2018, torna con il nuovo singolo “Tempesta”, che anticipa l’uscita dell’Ep “EP Ending”, disponibile su tutte le piattaforme musicali dal 30 novembre 2018 per l'etichetta Schiuma Dischi. A “Tempesta”, seguono i singolo “Centro Commerciale” e “I registi sotto la pioggia” che entra in rotazione radiofonica nazionale. “Dejavu”, pubblicato il 12 luglio 2019, viene inserito in diverse playlist di Spotify, superando in poche settimane i 20.000 ascolti. Nel 2021 Esma entra con il singolo totalmente autoprodotto “Antidoto” nella playlist editoriale “Scuola Indie” di Spotify. Negli anni a seguire il cantautore lavora insieme al producer dance Domenico Candela presso il Wave Life Studio di Torino e pubblica le tracce “Baudelaire” ed “Apollo 13”. Il 24 maggio 2024 è il momento del singolo up-tempo “Le cose belle”, mentre il 19 ottobre 2024 è invece il turno della ballad darkpop elettronico dal titolo “Intonaco”. Entrambe le produzioni sono state curate da Esma e dal produttore romano Lukumi della Troppo Records/Visory Records, label con cui sono state pubblicate entrambe le canzoni. “Latte di soia” è il nuovo singolo in radio dal 10 gennaio 2025, prima traccia estratta dal disco “Passaggio segreto” in uscita nella primavera dello stesso anno. CONTATTI E SOCIAL instagram.com/esma_enrico/ facebook.com/enricoesmamusic open.spotify.com/intl-it/artist/6AdXODo3wzIAAnP1frecUp?si=CMzOYRN6ROmoncOVsC34kg ... Continua a leggere

 

Elena Ridolfi: “Un cinema spettacolare”

Il singolo d’esordio della cantautrice marchigiana è una ballata pop che parla di un amore vissuto con gioia e positività «“Un cinema spettacolare” è un brano assolutamente per i deboli di cuore. Per chi si emoziona facilmente. Per chi ricomincia anche dopo il peggiore dei dolori. È per chi crede che succede sempre qualcosa di meraviglioso. Per chi vuole andare a mangiare insieme, a fare mille cose, a curare le ferite, a cantare fino a farsi male. Per chi ama il cinema, quello spettacolare. Non si parla di amori tossici, si parla di amore-e-basta.» Elena Ridolfi “Un cinema spettacolare” è il nuovo singolo di Elena Ridolfi, una ballata pop intensa ed emozionante che racconta di un amore vissuto con gioia e positività. Il brano è scritto dalla stessa artista insieme a Carlo Di Gioia ed è stato pubblicato con l’etichetta milanese G Records. Elena Ridolfi, nata a Fano e accolta dalla bella Rimini nel 2018, dopo aver vissuto un anno a NYC. Si definisce “Energia”. Scrive musica da... Continua a leggere

 

Holyroh: “Luna sul mare”

Il nuovo singolo dell’artista campano è una canzone d’amore intima e poetica dalle sonorità urban. Holyroh continua a tracciare il suo percorso nella scena musicale italiana con il lancio del suo nuovo singolo "Luna sul mare". Questo giovane cantautore emergente, originario dell'Irpinia, dimostra ancora una volta la sua capacità di emozionare con testi profondamente personali e riflessivi. "Luna sul mare" è una canzone d'amore che cattura l'ascoltatore e lo trasporta in un'atmosfera intima e poetica. Con testi evocativi e sonorità che spaziano tra urban e melodico, Holyroh riesce a raccontare emozioni universali attraverso una prospettiva unica. La sua musica si distingue nel panorama urban italiano, mescolando influenze diverse e creando un sound originale e distintivo. Rocco Pagliarulo, in arte Holyroh, è un giovane cantautore emergente originario dell’Irpinia. Sin da ragazzo ha iniziato a scrivere testi, per poi comporre le... Continua a leggere

 

Walter Perri: “Brava attrice”

Il nuovo singolo del cantautore calabrese è un rock energico che racconta l’incapacità di amare «"Brava Attrice" dipinge il ritratto di una donna che indossa una maschera, incapace di ammettere a sé stessa e agli altri i propri veri sentimenti, oscillando tra la finzione dell'amore e quella del suo contrario.» Walter Perri "Brava Attrice" è il nuovo singolo del cantautore calabrese Walter Perri, un brano dal sound rock energico e coinvolgente. Questa uscita segna il ritorno sulla scena musicale del cantautore calabrese dopo l'apprezzato EP "Dottor Perri & Mister Singer" pubblicato nel 2024. Il brano è stato realizzato con la consolidata collaborazione di Francesco Sabatino (arrangiamenti), Francesco Merante (chitarre) ed Edoardo "Edo" Romano (ingegneria del suono). La produzione esecutiva è affidata all’etichetta Elite Music Italia di Milano. Walter Perri è nato a Maida (Catanzaro). Laureato in giurisprudenza si divide tra la... Continua a leggere

 

Janua presenta il nuovo singolo “Disincanto” disponibile dal 18 gennaio

Un brano che mescola sonorità elettro-pop ed emozioni profonde raccontando la forza di rinascere e amare sé stessi Fuori il 18 gennaio nei principali stores digitali e in promozione nazionale nelle radio italiane “Disincanto”, il nuovo singolo di Janua. Un brano intenso e personale, che mescola sonorità elettro-pop a emozioni autentiche, raccontando una storia di rivelazione e libertà interiore. “Disincanto” è una canzone nata dalle ceneri di una profonda disillusione, un sentimento che l’artista traduce in musica con delicatezza e forza. Il pezzo esplora il tema della consapevolezza, di quel momento in cui si accettano le verità più dolorose per imparare ad amare sé stessi prima di tutto. Il testo riflette su una storia d’amore destinata a svanire, ma da cui Janua, con sguardo lucido e cuore aperto, emerge più forte, lasciando andare il passato con sincerità e augurando felicità a chi se ne è andato. Ascolta il brano open.spotify.com/intl-it/album/127KqhpvFFVS7iykScYEt5?si=9yyU0c8iRAW2eFcsNh2qJA... Continua a leggere

 

“Tutto è bene quel che finisce”: i Fangosberla pubblicano l'Ep di debutto

Anticipato dal singolo e video "Mai al margine", la band math rock dei Fangosberla pubblica l'EP di debutto "Tutto è bene quel che finisce" (Ghost Record/Believe). L'Ep di sei tracce è disponibile sia nei principali digital stores che in formato fisico. Queste le dichiarazioni dei Fangosberla: “Sei tracce che sono nate in maniera così spontanea da diventare un esatto proseguo di tutti e noi cinque, sei tracce con le quali vogliamo parlare a tutti* coloro che conoscono l’horror vacui, che hanno avuto a che fare con un’adolescenza da pugni duri sui muri e lividi sempre in vista o che magari la stanno vivendo proprio ora, a tutte quelle persone che conoscono la depressione e l’ansia, quelle da manuale, non quelle di cui si parla per sentito dire, quelle che ti spezzano le ali, quelle che ti annientano lo sguardo. Troverete però anche parole d’amore, amore vero, e di amicizia, quella che ti salva dai dirupi, quella che non ti fa mai sentire al margine.... Continua a leggere

 

Totò Band: "Resto a lottare"

disponibile il nuovo singolo Disponibile da venerdì 10 gennaio in radio e in digitale il nuovo singolo dei Totò Band "Resto a lottare", un brano dance che rappresenta un potente inno all'amore resiliente capace di superare le distanze e le difficoltà che spesso caratterizzano le relazioni moderne. Scritto da Salvatore Bosco, il brano invita gli ascoltatori a riflettere sul valore dei legami umani, sottolineando come, nonostante le sfide, ci sia sempre spazio per la speranza e la determinazione. La canzone si apre con un'immagine evocativa della tecnologia come ponte tra le persone, enfatizzando il potere dei messaggi e delle interazioni virtuali. In questo contesto, il "tocco digitale" diventa simbolo di connessione profonda, creando un legame che va oltre il semplice incontro fisico. La promessa di restare e di continuare a lottare per l'amore, nonostante le incertezze, è il tema centrale che anima le strofe. Il ritornello, carico di energia e

 

Bless si racconta con il nuovo singolo “Casa Vuota”

Dal 3 gennaio disponibile sui principali store digitali e in rotazione sulle radio italiane È in arrivo il nuovo singolo di Bless, giovane promessa della scena musicale italiana. “Casa Vuota” sarà disponibile dal 3 gennaio su tutte le principali piattaforme digitali e farà il suo debutto in rotazione sulle radio italiane nell'ambito di una promozione nazionale. “Casa Vuota” è un brano intimo e profondo che racconta di un viaggio personale, quello di un ragazzo che sin da piccolo sognava di diventare qualcuno di importante. Il protagonista della canzone, superando le proprie paure e insicurezze, ha scoperto che la musica era la strada da percorrere. L’artista attraverso ogni brano scritto ha dato sempre più forma al suo sogno, rendendosi conto che non solo poteva realizzare se stesso, ma anche restituire qualcosa a chi lo aveva sostenuto lungo il cammino. Il singolo è un’autentica finestra sul cuore di Bless, che infonde sincerità e passione nei suoi testi. Ascolta il

 

Il romanzo “La Solitudine delle Stelle a Mezzanotte” di Anthea D'Arrigo

La complessità delle connessioni umane e della propria identità nella suggestiva cornice della Genova degli anni ‘90 Anthea D'Arrigo, scrittrice di origine siciliana, invita i lettori a un viaggio emotivo immersivo nel suo romanzo “La Solitudine delle Stelle a Mezzanotte”. Il primo volume di una saga in sette parti, uscito nel 2021, ha subito catturato l'attenzione per la sua profonda esplorazione di temi cardine come l'accettazione di sé, l'identità LGBTQ+, la violenza di genere e le intricate dinamiche familiari. Ambientato sullo sfondo pittoresco della Genova degli anni ‘90, il romanzo ripercorre la crescita emotiva e psicologica della sua protagonista Giulia Nicolini. Giulia è un'adolescente i cui straordinari occhi azzurri nascondono le vulnerabilità e i segreti che tiene chiusi tra le pagine del suo diario. Entrando per la prima volta al liceo Colombo, incontra due figure fondamentali della sua vita, Claudia Ferraris e Sarah Gardella, stringendo... Continua a leggere

 

L’eclettico artista Lord Sinde presenta il singolo “Villain”

Disponibile dal 13 dicembre 2024 sui digital stores e in rotazione sulle radio italiane dal 3 gennaio Lord Sinde, artista emergente e voce degli “antagonisti”, fuori con il singolo “Villain”. La traccia è disponibile dal 13 dicembre 2024 sulle principali piattaforme digitali e sarà promossa a livello nazionale sulle radio italiane a partire dal 3 gennaio 2025. “Villain” non è soltanto una canzone, ma il manifesto di un movimento. Il brano nasce dalle esperienze personali dell'artista e riflette la sua lotta interiore con una realtà che non lo rappresenta. Attraverso una fusione unica di Dark Pop e musica Gotica, Lord Sinde consolida il suo genere musicale “New Gothic”, avvicinando lo storytelling delle sue strofe a sonorità potenti e arrangiamenti suggestivi. “Villain” celebra il coraggio di chi viene giudicato “antagonista” per la libertà di essere sé stesso, trasformando la negatività in forza creativa. Ascolta il brano open.spotify.com/intl-it/track/5k0yHNEvIDBT0Ft8lX4mL4?si=e84097675f564d61... Continua a leggere

 

“Leviatano”: il nuovo singolo dell’eclettico artista juanito, la paranoia arriva il 10 gennaio

Una profonda introspezione sul conflitto familiare ispirata al pensiero di Thomas Hobbes e vissuta per raccontare il dolore di molti Dal 10 gennaio sarà disponibile su tutti i principali store digitali e in rotazione nelle radio italiane “Leviatano”, il nuovo singolo di juanito, la paranoia. Il brano rappresenta una profonda riflessione sull’impatto che le dinamiche familiari hanno sulle vite dei giovani, esplorata attraverso la lente filosofica dell’opera di Thomas Hobbes. Con un testo sincero e intimo, juanito, la paranoia trasforma il Leviatano hobbesiano, simbolo di un’autorità onnipresente e protettrice, nel riflesso delle famiglie che, nel tentativo di tutelare, finiscono per generare ferite spirituali e psicologiche spesso invisibili. Il cantautore torinese di origini colombiane, nato nel 2004, si affida alla sua naturale propensione alla scrittura per condividere una storia personale, ma al contempo universale, quella di chi ha vissuto il conflitto tra protezione e oppressione.... Continua a leggere

 

“Come vasi di ceramica (Flares of Freedom)” di Giacomo Barzaghi: dal buio alla luce

Un viaggio alla scoperta di sé e della rinascita contro un regime crudele insegnando a non arrendersi mai “Come vasi di ceramica (Flares of Freedom)” è il romanzo dello scrittore Giacomo Barzaghi, un'opera intensa e profonda disponibile dal 30 giugno 2024. Il libro racconta una storia di lotta e speranza ambientata in un mondo oppresso da un regime tirannico, mostrando come il coraggio, la forza, la speranza e il sostegno reciproco possano spezzare anche le catene più feroci. Attraverso una narrazione iperrealistica, talvolta cruda ma sempre intensa e autentica, Barzaghi accompagna il lettore in una realtà dominata dalla schiavitù e da pene corporali brutali. Tuttavia, il cuore pulsante della storia è un messaggio di forza e rinascita. Non importa quanto profonda sia la caduta, c'è sempre una strada per rialzarsi, soprattutto quando si trova il coraggio di farlo al fianco di persone fidate, unite da un legame indissolubile. Acquista il libro L’autore con la sua sensibilità e il suo stile ricco di emozioni, trae ispirazione da esperienze personali che hanno segnato il suo percorso di crescita interiore. “L'idea di questo libro è nata durante un periodo di sofferenza che ho vissuto anni fa. Le persone che mi erano accanto, i miei amici, mi hanno aiutato a trovare la forza dentro di me”, ha dichiarato Barzaghi. Questo slancio personale ha preso forma nella stesura dell'opera, sviluppata con pazienza e passione. “Come vasi di ceramica (Flares of Freedom)” non è solo una storia; è un inno alla resilienza umana, alla capacità di superare le avversità e trovare la propria forza interiore. È un romanzo che tocca temi universali entrando con sincerità nella parte più intima della propria anima e invita il lettore a riflettere sul potere della comunità e della speranza, anche nei momenti più bui. Instagram: instagram.com/giacomo.barzaghi_official TikTok: tiktok.com/@giacomobarzaghi_official?_t=ZN-8sS5g7bP4p4&_r=1 ... Continua a leggere

 

Zafina - DAIQUIRI (love me)

Il nuovo singolo di zafina - DAIQUIRI (love me)
su tutte le piattaforme digitali dal 13/12 

E' fuori il nuovo singolo “DAIQUIRI(love me)” di zafina, disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 13/12.

“DAIQUIRI (love me)” è il nuovo singolo di zafina, un brano r&b che unisce sonorità internazionali all’espressività della lingua napoletana. Esso racconta una storia d’amore autentica, dove i partner si accettano e si amano nonostante le rispettive imperfezioni. Zafina ci guida attraverso un percorso di crescita condivisa, mostrando come ogni relazione richieda consapevolezza e sacrificio per superare insieme le fragilità. 
Un invito a riscoprire l’amore con lo stesso sguardo innocente e vulnerabile di chiama per la prima volta.

Biografia
Zafina, nome d'arte di Sabrina Giordanelli, nasce a Erba (CO) il 9 luglio 1999.... Continua a leggere

 

Dj Skizo, Gambino feat. DJ Bront - STYLO DA VINCI

Il nuovo singolo di Dj Skizo, Gambino feat. DJ Bront su tutte le piattaforme digitali dal 13/12 E' fuori il nuovo singolo “STYLO DA VINCI” di Dj Skizo, Gambino feat. DJ Bront, disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 13/12. Quando Skizo accende le macchine per Gambino, non è solo musica, è una dichiarazione. Il ritorno del King di Bolo è un colpo al cuore del rap, con uno slang potente e inconfondibile che domina la traccia, lasciando una firma indelebile. A rendere il tutto ancora più devastante ci sono gli scratch leggendari di Dj Bront, in un'esplosione di stile e talento che fa tremare le fondamenta. Alien Army è pronto a fare storia. Etichetta:   Orangle Records instagram.com/orangle_records?igsh=MW1zbHlmdDZiaWV6cQ==   Ufficio stampa: instagram.com/laltoparlanteufficiostampa?igsh=MWlxYjF1cDNvcjhraQ== ... Continua a leggere

 

Dj Skizo, Dope One, Oyoshe feat. Speaker Cenzou - TU SI TU

Il nuovo singolo di Dj Skizo, Dope One, Oyoshe feat. Speaker Cenzou su tutte le piattaforme digitali dal 21/11 E' fuori il nuovo singolo “TU SI TU” di Dj Skizo, Dope One, Oyoshe feat. Speaker Cenzou, disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 20/12. “Tu si tu”, il nuovo singolo tratto da Prima del prima. Tre voci di spicco della Scuola Napoletana – Dope One, Oyoshe e Cenzou – si uniscono per affrontare tematiche profonde come il body shaming. Il brano è un potente inno all’autenticità e all’accettazione di sé, un invito a ribellarsi all’omologazione. Sulle macchine c’è Dj Skizo, che crea un tappeto sonoro impeccabile, mentre Napoli, ancora una volta, alza la voce e lascia il segno. Etichetta:   Orangle Records instagram.com/mendaki_publishing?igsh=MXNhamtybzVvbDFqbQ==   Ufficio stampa: instagram.com/laltoparlanteufficiostampa?igsh=MWlxYjF1cDNvcjhraQ== ... Continua a leggere

 

Cristina Lizzul - 'A Passion


Il nuovo singolo di Cristina Lizzul - 'A Passion su tutte le piattaforme digitali dal 13/12
 
E' fuori il nuovo singolo “ 'A Passion ” di Cristina Lizzul, disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 13/12.

'A Passion narra il tipo di rapporto che desidera l'artista. Il brano e' un signature R&B/Soul sensuale e malinconico, inizia con l'accettazione di una perdita, il rendersi conto di perche' le cose sono andate come sono andate, un addio finale e sicuro ed il desiderio di trovare un amore sano, vero e passionale. Non e' una solita canzone malinconica questa volta ma la Lizzul si dimostra di essere decisa di se, riconoscente del proprio valore e pronta per andare avanti.

; Etichetta: 
Orangle Records instagram.com/orangle_records?igsh=MW1zbHlmdDZiaWV6cQ==  
... Continua a leggere

 

 Marnage - Haka Maori Techno

Il nuovo singolo di  Marnage su tutte le piattaforme digitali dal 03/01 E' fuori il singolo “ Haka Maori Techno” di  Marnage, disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 03/01. “Haka Maori Techno” è un brano ad alta energia che combina potenti kick con vocal tradizionali Maori, creando una fusione unica di Techno, Hard Techno, Hardstyle e Psytrance. Il brano è già diventato virale su TikTok e Instagram, superando i 10 milioni di visualizzazioni su ciascuna piattaforma e ispirando migliaia di utenti a integrare il suo sound nei loro contenuti. Questa traccia elettrizzante è perfetta per intensi allenamenti in palestra, palchi dei festival e piste da ballo nei club, attirando l’attenzione degli appassionati di Techno, Hard Techno, Hardstyle, Psytrance ed EDM Etichetta:   Orangle Records instagram.com/orangle_records?igsh=MW1zbHlmdDZiaWV6cQ==

 

 Dj Skizo, Mistaman, Davide Shorty feat. DJ Ghost - WALKING

Il nuovo singolo di  Dj Skizo, Mistaman, Davide Shorty feat. DJ Ghost su tutte le piattaforme digitali dal 15/11 E' fuori il nuovo singolo “ WALKING” di  Dj Skizo, Mistaman, Davide Shorty feat. DJ Ghost, disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 15/11. "Con *Walking*, si dipinge su tela il racconto pulsante di una generazione Hip Hop che rifiuta di piegarsi all'omologazione e ai cliché imposti. Gli scratch di Ghost scolpiscono ogni dettaglio, dando vita a uno dei riff più potenti del disco. Un'altra bomba esplosiva firmata Dj Skizo, con la potenza lirica di Mistaman e il tocco unico di Davide Shorty."; Etichetta:   Orangle publishing instagram.com/orangle_records?igsh=MW1zbHlmdDZiaWV6cQ== Uffico stampa: instagram.com/laltoparlanteufficiostampa?igsh=MWlxYjF1cDNvcjhraQ== ... Continua a leggere

 

Dario Cuomo "Addoremar"

L’artista torna con un nuovo singolo Dario Cuomo, uno degli artisti più promettenti della scena musicale partenopea, è pronto a conquistare il pubblico con il suo nuovo singolo, "Addoremar". Dario continua a esplorare nuove sonorità, con una ballad folk romantica, confermando il suo talento unico nel panorama musicale. "Addoremar" esce con SCRZ label di Saverio Tufano e distribuita da ADA Music Italy "Addoremar" è un brano country pop napoletano che tratta il tema della resilienza. In questo brano, l’autore si rivolge ad una donna con l’anima in fiamme e gli occhi sbiaditi che sembra vinta dalla vita, e cerca di mostrarle quanto di buono c’è ancora nel mondo che la circonda. L’autore, nella prima parte, critica “il masochismo” della donna in questione, capace di ritrovarsi sempre in situazioni difficili e negative, il più delle volte per effetto di scelte sbagliate o per illusioni che lei stessa stenta ad abbandonare. Successivamente però

?si=i-kDdYkKAe_7K5mc Il singolo è disponibile su tutte le piattaforme digitali, tra cui Spotify, Apple Music e YouTube. IG dario.cuomo tik tok @dariocuomo10 ... Continua a leggere

 

Angelo Gemellaro: Scelgo Te

Il nuovo singolo del cantautore siciliano La sua musica è un viaggio di emozioni e suoni, sempre autentico e in costante trasformazione. “SCELGO TE” evoca un profondo senso di nostalgia e desiderio, esprimendo sentimenti di amore perduto e la speranza di un futuro incontro. Intensità emotiva e immagini poetiche che simboleggiano la ricerca costante dell’amore e della felicità; nostalgia e rimpianto, Amore incondizionato e speranza di riconciliazione. Una canzone molto intensa, che si adagia perfettamente sui tappeti sonori di uno stile pop moderno. La canzone riflette il desiderio di rivivere momenti felici e la difficoltà di accettare la perdita. L’idea di “fermare il tempo” è un potente simbolo del desiderio di trattenere attimi preziosi. Il protagonista esprime un amore profondo e duraturo, sottolineando che, nonostante gli errori del passato, il cuore ha sempre avuto la precedenza sulla ragione. C’è una forte aspirazione a rincontrare l’amato e a ripristinare ciò che è stato... Continua a leggere

 

Porto Raro incanta con “The Window”: una riflessione musicale sul tempo e l’amore

Un singolo toccante disponibile dal 15 novembre sugli store digitali e dal 27 dicembre in promozione radiofonica nazionale Il progetto musicale Porto Raro offre una profonda esplorazione di emozioni universali attraverso un suono che unisce radici classiche, flamenco, jazz, ed elettronica. Con il nuovo singolo “The Window”, pubblicato il 15 novembre 2024, si rappresenta un momento importante nel percorso artistico dei Porto Raro, anticipando l’uscita dell'EP prevista per gennaio 2025. “The Window” è molto più di una semplice canzone d'amore. È un viaggio emotivo che mescola chitarre acustiche rock, pianoforti eterei e synth oscuri per raccontare la storia di due anime che si separano mentre il tempo scivola inesorabilmente. Il testo invita l’ascoltatore a riflettere su quanto il tempo possa essere sia un limite illusorio che un’opportunità di introspezione. Come afferma il duo, “L'uomo che non ha paura del tempo riesce a guardarsi dentro senza timori o rimpianti”,

 

PNO pubblica il nuovo singolo “Sexyred”: un inno contro il bullismo

Disponibile sulle piattaforme digitali e dal 20 dicembre in promozione nazionale nelle radio Il giovane artista PNO, all'anagrafe Giuseppe Buffa, lancia il suo nuovo singolo “Sexyred”, una traccia che si distingue per il forte messaggio sociale racchiuso in sonorità accattivanti e versi sinceri. Disponibile su tutti i digital stores e dal 20 dicembre in rotazione nelle radio in promozione nazionale, “Sexyred” è stato interamente scritto da PNO e prodotto da Voonts. A prima vista, la canzone potrebbe sembrare il racconto di una vita fatta di lussi e notorietà, ma in realtà affonda le sue radici nell'esperienza personale dell'artista, fatta di esclusione e soprusi. “Con questa canzone voglio puntare il dito contro chi mi ha bullizzato e fatto sentire invisibile durante la mia adolescenza”, racconta PNO. Il brano è anche un omaggio alla resilienza della sua attuale compagna, vittima a sua volta di emarginazione. “Parlo di lei come di una Ferrari rossa, una donna che

?si=CT3u6Jz8aKoBwDDh L’artista, nato a Palermo nel 2001 ma cresciuto a Vanzago, vicino a Milano, ha trovato nella musica un rifugio e un mezzo per trasformare le sue difficoltà in arte. Artisti come Eagles, Dire Straits e Oasis sono tra le sue influenze principali, alimentando il suo desiderio di creare canzoni che lasciano il segno. Oggi, PNO non è solo un musicista, ma un modello per i giovani della sua comunità, dove trova tempo per guidare i più piccoli, condividendo la disciplina e la passione che lo hanno portato a diventare una “rockstar anticonformista”, come ama definirsi. Con “Sexyred”, PNO dimostra che la musica può essere un mezzo per affrontare e superare le sfide della vita, toccando il cuore di chi ascolta. Instagram: instagram.com/037pno?igsh=MXB6azJtNnMxdHFhZg== Facebook: facebook.com/giuseppe.buffa.96 TikTok: tiktok.com/@ohyeahpinoo?_t=8sJ1231LR6k&_r=1

 

“Emozioni” di Paul McGregor: un’opera che celebra l'animo umano nelle sue più intime sfumature

Lo scrittore presenta un libro che intreccia profondità e sensibilità umana L’uscita editoriale di Paul McGregor, “Emozioni”, è molto più di una semplice raccolta di poesie e brevi racconti. Pubblicato dalla collana “Nuove Voci” di Albatros e arricchito dalla prefazione della scrittrice Barbara Alberti, “Emozioni” si propone come un viaggio unico e introspettivo dell'animo umano, con componimenti che racchiudono sentimenti universali e riflessioni personali di straordinaria intensità. Già riconosciuto a livello culturale, il libro è stato selezionato come finalista al prestigioso premio ARGENTARIO 2024 e presentato alla Fiera Internazionale del Libro di Francoforte, dove quest'anno l'Italia è stata ospite d'onore. “Ogni componimento”, racconta McGregor, “è un viaggio nel viaggio, il riflesso di diverse fasi della mia vita, ognuna plasmata da esperienze ed emozioni che mi hanno trasformato profondamente”. Il libro esplora tematiche che spaziano dall’amore... Continua a leggere

 

Nickalevan lancia “Lo Specchio”: un viaggio musicale tra istinti, emozioni ed equilibrio

Una miscela di rock, dance, pop e dark per un singolo che invita ad abbracciare la complessità interiore Dal 23 dicembre è disponibile su tutti i principali stores digitali e in promozione nelle radio italiane “Lo Specchio”, il singolo di Nickalevan, artista campano che si presenta al pubblico con un progetto solista intenso e personale. Nicola Vanacore, in arte Nickalevan, ha coltivato fin dall'adolescenza una profonda passione per la musica. Cresciuto nel cuore della Campania, si è avvicinato inizialmente alla batteria per poi sviluppare un forte legame con la chitarra e il canto. Negli anni ha dato vita a diverse band e progetti musicali, distinguendosi per un approccio eclettico e sempre originale. Oggi, con “Lo Specchio”, Nickalevan dimostra tutta la sua maturità artistica e la sua capacità di mescolare generi apparentemente distanti. Ascolta il brano open.spotify.com/intl-it/artist/4jUpUSUu3AIfZfEOyUeAMM?si=JrTeLx83RYyn_YojLjcR0A... Continua a leggere

 

Natavia incanta con il nuovo singolo “Sfumature”

Dal 20 dicembre sui principali digital stores e nelle radio Il progetto Natavia, nato nel febbraio 2024 dall'idea visionaria di Nik Zechender e dalla voce intensa di Ramanty (Martina de Filippo), presenta il suo nuovo singolo “Sfumature”. Disponibile dal 20 dicembre su tutte le piattaforme digitali e in promozione nazionale nelle radio, il brano segna un ulteriore passo avanti per il duo, che si contraddistingue per la fusione originale di sonorità Indie Pop elettroniche con la lingua napoletana. Ascolta il brano open.spotify.com/intl-it/artist/6Ynsmn5u4HHOU0zWKNJhnx?si=c8zcFOx4SuedzTNuDDwAKw “Sfumature” è una canzone che parla di emozioni autentiche, catturate attraverso un'intensa empatia tra sguardi, parole e abbracci. Il brano è nato in una mattina all'alba, mentre il sorgere lento del sole ispirava la riflessione

Il progetto Natavia vanta la partecipazione di Ivan Russo, producer e sound engineer di fam, che vanta un doppio singolo di diamante. Grazie alla sua guida, il duo ha affinato la sua visione musicale, raggiungendo un equilibrio perfetto tra tecnologia e tradizione. Dopo il successo del primo singolo “Orbita” pubblicato a giugno 2024, “Sfumature” rappresenta un nuovo capitolo di evoluzione sonora, proponendo un viaggio evocativo e profondamente umano. Natavia si distingue infatti per una proposta artistica unica, che unisce l'originalità della lingua napoletana con atmosfere contemporanee. Instagram: instagram.com/natavia.project/ TikTok: tiktok.com/@nataviaproject?_t=8s4QrtpzdaQ&_r=1 Facebook: facebook.com/profile.php?id=61560067661576 ... Continua a leggere

 

SantoClaus BaronNoir sorprende ancora con il nuovo singolo “Negli abissi del ridicolo”

Dal 20 dicembre su tutti i digital stores e in promozione nazionale nelle radio Dopo il successo di “Rosargento”, il poliedrico cantautore cosmic folk, SantoClaus BaronNoir, torna con un brano che spinge ancor più in profondità nelle tematiche umane e sociali. “Negli abissi del ridicolo”, disponibile dal 20 dicembre su tutte le piattaforme digitali e in promozione nelle radio, è un'intensa analisi poetica della condizione dell'individuo in una società soggiogata da poteri sovranazionali. Un tema complesso e universale trattato con la maestria lirica che contraddistingue l'artista. Musicalmente il brano offre un viaggio sensoriale unico, unendo il folk viscerale e intenso, ormai marchio di fabbrica di SantoClaus, con incursioni di sonorità spagnoleggianti. L’insieme si arricchisce ulteriormente con riferimenti alla cultura orientale, evidente anche nel videoclip che include una figura femminile intenta nella pratica del Tai Chi. Questo mix tra Oriente e Occidente... Continua a leggere

 

Il cantautore Marco Labbate indaga sulla felicità con il nuovo singolo “La vita che passa”

Un brano che combina ironia e domande sull'essenza della vita È uscito il 29 novembre sulle piattaforme digitali il nuovo singolo di Marco Labbate (Lama) che dal 20 dicembre sarà anche in rotazione nelle radio in promozione nazionale. “La vita che passa” è una canzone dal ritmo incalzante e leggero, ma non lasciatevi ingannare dalla sua anima apparentemente scanzonata. Si tratta, infatti, di un brano che si addentra con profondità in uno dei quesiti più universali e senza tempo: cosa significa essere felici? L’artista invita l’ascoltatore a riflettere su un tema complesso che ci riguarda tutti. Siamo davvero felici nella società di oggi? Oppure la nostra felicità è solo il riflesso di un circolo vizioso, una continua rincorsa che ci riporta sempre al punto di partenza, come su una ruota per criceti? Con rime brillanti, giochi di parole e una melodia giocosa, il cantautore propone una narrazione che mescola leggerezza e profondità, trasportando chi ascolta in un viaggio tanto... Continua a leggere

 

La scrittrice Leila Cimarelli presenta il suo nuovo romanzo “I dodici rintocchi”

Un'emozionante storia d'amore che sfida il tempo e le distanze ambientata tra Roma e Parigi Leila Cimarelli, dopo il suo romanzo d’esordio “Un sogno ad occhi aperti”, pubblica il suo secondo libro, “I dodici rintocchi”, pubblicato il 1° agosto 2024 da Masciulli Edizioni. Il romanzo propone un intenso intreccio sentimentale ambientato nelle affascinanti città di Roma e Parigi, dove amore, destino e scelte difficili si mescolano in una trama che scivola sin dentro l’anima di chi legge sin dalle prime pagine. Il libro inizia nella Roma del febbraio 2007, dove Elettra e Gabriele, giovani di grandi speranze e con sogni ambiziosi, s’incontrano per la prima volta durante una festa in maschera. La scintilla tra i due li porta a vivere una storia d’amore autentica e passionale, ma le loro vite sono presto messe alla prova da una decisione difficile. Gabriele è chiamato a trasferirsi a Parigi per un’opportunità di lavoro, gettando ombre sul loro legame. Acquista il libro

 

Cass presenta “Caffè”: il singolo che trasforma il quotidiano in emozione

Il brano è disponibile nei digital stores e in promozione nazionale nelle radio Giovanni Licari, in arte Cass, artista poliedrico (attore, rapper, scrittore e regista) di Torino, lancia il suo singolo “Caffè”, disponibile sui principali digital stores e dal 20 dicembre in promozione nazionale nelle radio. Il brano inaugura il progetto “La Realtà delle Cose”, contenente cinque canzoni (“Caffè”, “Letto”, “Sedia Armadio”, “Cestino”, “Pianta Finta”) e arrangiato dal producer e beatmaker parmense Samuele Reggiani, conosciuto come Reio. Cass, che si definisce un “Rapper Letterario”, porta in questa traccia un mix unico di poesia e linguaggio crudo, capace di raccontare con intensità emozioni profonde. Nato durante il primo lockdown, “Caffè” prende spunto dai semplici oggetti quotidiani che popolavano la stanza dell'artista in un momento in cui viaggiare fisicamente era impossibile. È così che Cass ha trovato un modo per esplorare nuove dimensioni creative, trasformando la preparazione... Continua a leggere

 

“Noi ragazzi di 60 anni” di Leo Tenneriello: un inno intergenerazionale tra riflessione, speranza e s

“Noi ragazzi di 60 anni”, il nuovo brano scritto e composto da Leo Tenneriello, è un viaggio poetico che esplora la condizione di una generazione sospesa tra passato e futuro. Con delicatezza e profondità, il cantautore racconta la vita dei sessantenni di oggi: portatori di esperienze e segni del tempo, ma ancora animati dalla voglia di andare avanti e di credere in ciò che verrà. Il brano è sui principali stores digitali e dal 27 dicembre nelle radio in promozione nazionale. Il testo è un ritratto intergenerazionale che mette in dialogo padri e figli, mostrando le difficoltà e le contraddizioni di un rapporto complesso. I “ragazzi di 60 anni” cercano di rimanere connessi ai propri figli, anche quando si sentono “ritagli” di foto appese sul frigorifero o spettatori di vite vissute a distanza. Al tempo stesso, emerge la nostalgia per un passato che sfuma e la fatica di affrontare un presente che chiede di reinventarsi continuamente. La canzone affronta anche temi collettivi e sociali,

?si=2Y9Y5hJmMqDn2AaI Storia dell’artista Leo Tenneriello è un cantautore e uno scrittore tarantino. Laureato con lode in Scienze Politiche all’Università di Bari, ha pubblicato Individuo, massa e potere nella metamorfosi di Canetti (1992), Metamorfosi e fuga (2009), Sorella noia fratello nulla (2013), In amore siamo cose (2015), La bellezza del caos (2017) Il giardino dei dispari (2020) e Sogno i leoni (2023). Come cantautore ha invece all’attivo sei album: ControVerso (2006), Viversi (2009), Basta Pagare (2011), Leo T. Kafka (2013), Wilde (2016), Tenero dice (2019). Nel 2013 ha ricevuto il “Premio Speciale della Giuria Franz Kafka Italia” per il cd Leo T. Kafka. È stato finalista nazionale “Sanremo Rock & Trend Festival”, edizione 2020, vincitore del premio speciale Premium Partner. Nel 2023 ha pubblicato due singoli: Devo dare conto e Tuttofare, con quest’ultimo è stato finalista nazionale del premio “Palco d’Autore”, dedicato ad autori, cantautori e interpreti. Nel 2024 ha pubblicato i singoli L’amore è in corto, Le tracce di un’altra donna e Noi ragazzi di 60 anni. Ancora nel 2024 con il suo Perfetta si è classificato al primo posto come miglior racconto al Dora Nera Festival Noir di Torino. Sempre nel 2024 secondo posto con la poesia Muro contro muro e il Premio Speciale Giusy Fumarola per il racconto Reset al Premio Letterario “Una piazza di libri” Città di Villa Castelli. E-mail: leotenneriello@gmail.com Facebook: facebook.com/leo.tenneriello/ Instagram: instagram.com/leotenneriello/ ... Continua a leggere

 

Il videoclip di “caffè all'alba” di Sere celebra un viaggio interiore e di crescita personale

Disponibile su YouTube dal 4 dicembre il videoclip è una collaborazione con Nicholas Baldini e Federico Pasqui che racconta una storia di autentica rinascita La cantautrice sarda Sere, nome d’arte di Serena Collu, prosegue il suo percorso artistico con il videoclip di “Caffè all'alba”, disponibile su YouTube dal 4 dicembre 2024. Questo progetto, realizzato insieme al regista Nicholas Baldini e al produttore Federico Pasqui, offre agli spettatori uno sguardo intimo e poetico su un viaggio di guarigione e riconciliazione con se stessi. Il concept visivo di “Caffè all'alba” si ispira al desiderio di liberazione e crescita personale. Racconta la storia di una ragazza, interpretata dalla stessa Sere, che decide di mettere in pausa la quotidianità per intraprendere un viaggio solitario alla scoperta di sé. Le scene si alternano tra momenti introspettivi, vissuti all'interno di un camper e sequenze di pura libertà immerse nella bellezza della natura. Il clou arriva con

?si=ZcAp612AmcJv89AI “Sono molto fiera e fiduciosa nella mia musica. Ho collaborato con due persone fantastiche, super professionisti e professionali, ma la cosa più bella è che abbiamo instaurato un legame che va oltre il sistema lavorativo e questo per me è fondamentale: l’ambiente è un grande dettaglio che fa la differenza, ho sofferto abbastanza la mancanza di questo precedentemente.” Sere Il singolo “Caffè all'alba”, uscito il 15 novembre 2024, esplora già a livello musicale i temi della fragilità e della forza interiore, trasmettendo un senso di leggerezza ritrovata e libertà anche dopo le ferite più dolorose. Con il videoclip, Sere arricchisce ulteriormente questo messaggio, trasformandolo in un'esperienza visiva ed emotiva profonda e accessibile a tutti. Guardare per credere! Facebook: facebook.com/profile.php?id=100093935087062 Instagram: instagram.com/sere_collu TikTok:tiktok.com/@sere_collu?_t=8qLJDborlWD&_r=1 ... Continua a leggere

 

Bolo: "Sorprendente"

Il singolo del cantautore milanese racconta la chiusura di un intenso viaggio emotivo e l’inizio di un nuovo capitolo Il nuovo singolo di Bolo è "Sorprendente", brano direttamente collegato al precedente "Annego", di cui prosegue il viaggio emotivo, rappresentando la chiusura di un cerchio e l'inizio di un nuovo capitolo. La canzone è un inno per chiunque faccia fatica a ricominciare, accompagnando l'ascoltatore alla consapevolezza e alla fiducia necessarie per andare avanti. "Sorprendente" ha partecipato ad Area Sanremo 2024, un traguardo che rappresenta un'importante tappa nella carriera di Bolo.

?feature=shared Jacopo Bolognesi, in arte Bolo, nasce a Milano nel 1999 e comincia a scrivere le sue prime canzoni all'età di 19 anni accumulando molti testi, senza mai pubblicarli. Nel 2020 esce "Ciò che saremo", singolo che dà il via al percorso musicale dell'artista, che pubblicherà nello stesso anno i brani "Cuori in guerra" e "451". L'anno successivo decide di prendere lezioni di canto, non fermandosi solamente al genere Rap, ma esplorando anche la sua voce. Nel 2024 esce "Preghiera", testo di maggiore profondità tra tutti quelli pubblicati in precedenza e che vuole parlare del potere della forza di volontà, spingendo noi stessi ad andare oltre. Il 3 maggio 2024 esce con "Annego", un brano fortemente sentito, che racconta di un legame contorto, fatto di paure, amore, insicurezze, complicità e lacrime. Il 13 dicembre arriva in radio il nuovo singolo “Sorprendente”. CONTATTI / SOCIAL instagram.com/jacopo_bolo/ open.spotify.com/intl-it/artist/7CgxIOd3BjH5LY1unTXXCQ?si=rDvMmabJQEyzmC9DU74VpA ... Continua a leggere

 

Prince Doji: “Konnichiwa Benito”

Il nuovo singolo del Principe dell’Hyperpop che con la sua musica critica il fascismo, quello di oggi e quello di ieri «In politica il ritorno del fascismo è un argomento centrale, come se in ottant’anni di storia non fosse stato possibile elaborare nuove idee. I social, che sono le piazze operaie del XXI secolo, riflettono il successo dei fascisti, divenuti oggetto di centinaia di meme, forse nati per esorcizzare una paura sempre più reale, quella del ritorno di una possibile dittatura.  Dai, chi non conosce il motivetto di faccetta nera? Ci sono tredicenni che la cantano a memoria grazie a TikTok. Del resto la musica è sempre stata figlia della storia: ci sono sonorità, melodie o addirittura singoli strumenti capaci di portarci indietro ed evocare vividamente il loro contesto» Prince Doji Konnichiwa Benito, il nuovo singolo di Prince Doji, fa proprio questo: sfrutta la musica per giocare con la storia. L’abuso di synth arcade e di voci pitchate posizionano il brano all’interno... Continua a leggere

 

Riccardo Cuccioletta: “La stessa maglia”

Il nuovo singolo dell’artista romano, una canzone pop ritmata e solare che celebra la pace e l’amore «“La stessa maglia” è un brano che celebra la pace e l’amore, affrontando con delicatezza i conflitti quotidiani e la necessità di ritrovare unione e speranza. Un invito a superare le divisioni, trasformando il dolore in resilienza e complicità.» Riccardo Cuccioletta Riccardo Cuccioletta presenta il suo nuovo singolo, "La stessa maglia". Una canzone pop ritmata e solare, nuovo tassello del percorso musicale dell’artista romano con la label Advice Music. Il brano è stato scritto da Fabio Vaccaro, Emanuele Sciarra e Oscar Gioffrè e registrato presso i Vs Advice Music Recording Studio da Alberto Boi e Savino Valerio.

?si=63642BdAzPZTevrf Riccardo Cuccioletta nasce a Roma il 15 marzo 2001 e fin da piccolo coltiva una grande passione per la musica. Crescendo, la melodia diventa la colonna sonora della sua vita e di un percorso musicale ricco di esperienze. Col singolo d’esordio "È Lei", coadiuvato dalla label Advice Music, Riccardo ha ricevuto un buon riscontro mediatico grazie ad un’ampia promozione radiofonica. Questo gli ha fruttato numerose proposte per esibizioni dal vivo, che ha accettato con entusiasmo, come durante la Fashion Week a Milano, dove ha intrattenuto diverse sfilate di moda come ospite. Ad aprile 2024 pubblica il suo secondo singolo dal titolo “Dall’altra parte”, mentre il 13 dicembre arriva in radio “La stessa maglia”, brano presentato alle selezioni di Sanremo Giovani, sempre insieme all'etichetta Advice Music. Prossimamente Riccardo parteciperà a vari contest come ospite e aprirà il concerto dei Dik Dik. CONTATTI E SOCIAL instagram.com/riccardo_cuccioletta/ facebook.com/riccardo.cuccioletta open.spotify.com/search/riccardo%20cuccioletta ... Continua a leggere

 

Diletta Fosso vince il Premio città di Quiliano

Grande successo per l’esibizioni di Alberto Fortis e Paolo Archetti
Maestri. L’omaggio a Massimo Cotto La giovanissima cantautrice lombarda Diletta Fosso vince la XIV edizione del Premio Nazionale per la Canzone d’Autore Emergente Premio Città di Quiliano, svoltasi lo scorso venerdì 13 dicembre, aggiudicandosi anche il “Premio On-Air”. Seconda classificata la band campana dei NoIndex, vincitori anche del Premio “Finale Music Festival” che li porterà ad aprire un concerto di un Big della musica italiana la prossima estate a Finale Ligure. Terza classificata la band siciliana dei Vorianova, vincitori del “Premio della Critica” intitolato da quest’anno a Massimo Cotto e consegnato agli artisti dalla moglie, l’attrice Chiara Buratti. Il Premio “Riccardo Mannerini” per il miglior testo con la canzone “Un iracondo” è andato al cantautore veneto Profirio Rubirosa. Le targhe “Città di Quiliano” sono state assegnate alle altre due finaliste: la cantautrice albenganese Roberta... Continua a leggere

 

Antonio Castagna - I racconti della serie “Ritrovarsi”

Il filo conduttore dell’amore lega strettamente le storie narrate Lo scrittore Antonio Castagna propone la sua raccolta “Ritrovarsi”, formata da quattro brevi racconti di amore, che hanno l’obiettivo di riunire i frammenti dei cuori spezzati, di curare il dolore e le delusioni. Seguendo l’ordine cronologico di scrittura, si inizia con “Un passato che sa di presente e futuro”, in cui il protagonista Giorgio, dopo un periodo di insoddisfazione generale, decide di cambiare vita, partendo dalle vecchie cose lasciate dai suoi nonni, scomparsi tempo prima. Nella sua ricerca, trova delle vecchie lettere della nonna, che lo riportano indietro nel tempo, fino a scoprire l’esistenza di una parte della vita della nonna che nessuno aveva mai conosciuto. ilmiolibro.kataweb.it/storiebrevi/692074/un-passato-che-sa-di-presente-e-futuro-2/

 

Luca & The Tautologists presentano “At The Movies”: un'esplorazione cinematografica dell'a

L’eclettico trio offre un singolo evocativo pieno di immagini vivide e paesaggi sonori ispirati al deserto ora disponibile su tutte le principali piattaforme Luca & The Tautologists, l'innovativo trio italiano guidato dal poliedrico Luca Andrea Crippa, presenta il loro accattivante singolo "At The Movies", pubblicato il 6 dicembre 2024 su tutte le principali piattaforme digitali e ora nelle radio in promozione nazionale a partire dal 13 dicembre. “At The Movies” è una narrazione sincera di una rottura inaspettata e del conseguente bivio emotivo. Con l'opzione dell'amicizia, o qualcosa di più profondo, in bilico, la canzone approfondisce i temi della solitudine e dell'introspezione. Il testo dipinge paesaggi evocativi, da notti inquietanti e tranquille a un’ambientazione metaforica nel deserto occidentale, dove “me alone at the moon” riecheggia come un ululato solitario in una landa desolata cinematografica. La vivida rappresentazione di uno sfondo stereotipato... Continua a leggere

 

Domenico Cuccarese: “Un bel fiore”

Il nuovo singolo dell’artista campano è un brano che racconta le difficoltà della vita, un amore perso e la speranza in una vita migliore «Bisogna lottare per la felicità, con tenacia e ardore, sforzandosi di vedere i fiori lungo il proprio cammino. Ogni persona custodisce un fiore dentro di sé, e quando si trova la persona giusta, il ricordo del passato passa in secondo piano, lasciando spazio alla nascita del vero amore.» Domenico Cuccarese “Un bel fiore” è il nuovo singolo di Domenico Cuccarese un brano che racconta le difficoltà della vita, un amore perso e la speranza in una vita migliore. Questo singolo rappresenta la forza dell'amore per la vita e per sé stessi, che emerge anche nei momenti di dolore, portando alla luce le vette di gioia. Un fiore, simbolo di felicità, si innalza al cielo dopo tanta tribolazione. L'autore Domenico Cuccarese incastra nei suoi testi i molti dolori umani, offrendo un messaggio di speranza e di lotta. La produzione del brano è affidata... Continua a leggere

 

Tooma Elettrica: "Sugnu do Suli"

Il singolo d’esordio del combo siciliano è un blues anomalo, tribale e collettivo, che anticipa l'uscita del loro disco «Per quanto "Sugnu do Suli" sia una canzone "virata al femminile", è adatta a tutti coloro che si sono trovati in un momento in cui si sentivano senza speranza. Basta guardarsi dentro per scoprire la propria luce, appartenere al sole, e che il nostro cammino può portare gioia a noi e agli altri, con gli ostacoli che si sgretolano e finiscono in mare. Nonostante le trappole che il mondo ci tende, possiamo sempre rialzarci se lo vogliamo.» Tooma Elettrica "Sugnu do Suli" è il singolo d’esordio dei Tooma Elettrica, il nuovo progetto capitanato da Daniele Grasso, musicista, produttore e sound engineer con collaborazioni che spaziano da Cesare Basile ad Afterhours, dai Twilight Singer a Diego Mancino. Dopo aver creato NiggaRadio (poi RadioSabir), che ha destato grande interesse di critica e pubblico con una musica contaminata e

 

Melty Groove: “Proud”

Il nuovo singolo del trio torinese esplora sonorità gospel e vanta la collaborazione con il Castagnole Community Choir e il celebre organista Alberto Marsico Il trio torinese Melty Groove torna con un nuovo singolo intitolato "Proud" frutto della collaborazione della band con il Castagnole Community Choir e il celebre organista Alberto Marsico. Questo brano rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso artistico del gruppo, che dopo il singolo “Breathing” ha deciso di esplorare sonorità gospel, un genere già vicino al loro repertorio. «In qualche modo, il Castagnole Community Choir è stato il catalizzatore del nostro progetto musicale. Per questo, quando abbiamo scritto “Proud”, abbiamo subito cercato il loro prezioso contributo e hanno subito accettato con grande entusiasmo. Sono una realtà molto importante del panorama piemontese e non solo» spiega Edoardo Luparello, batterista della band. Il brano si apre con un’introduzione alle tastiere di Carlo Peluso, che

 

MAICOL JIMENEZ, IN ARTE MJ Letra Fina El Lobo, PRESENTA "GIALLO (SAI)"

"GIALLO (SAI)" è un inno alla determinazione e alla capacità di credere nei propri sogni. Maicol Jimenez invita tutti a guardarsi allo specchio e a chiedersi: Cosa vuoi davvero? Già lo sai. Maicol Jimenez, rapper e cantautore di origini colombiane residente in Italia, torna sulla scena musicale con il suo nuovo singolo "GIALLO (SAI)", un brano che esplora il significato di ambizione, autenticità e perseveranza attraverso un mix di rap, trap e sonorità reggaeton. LA STORIA DI "GIALLO (SAI)" "Un giorno, guardandomi allo specchio, mi sono chiesto: Cosa vuoi davvero nella vita?" racconta Maicol. La risposta? "Voglio avere successo con la mia musica!" Da questa riflessione nasce un viaggio artistico e personale che ha portato alla creazione di "GIALLO (SAI)". Il brano gioca con il doppio senso tra "Già lo sai" e "Giallo sai", collegando il colore dell'oro al concetto di tesoro: il successo... Continua a leggere

 

TEMPO VIENI, il nuovo singolo di Silvia Frangipane

Un viaggio emozionale tra Vita, Amore e il valore profondo del Tempo Silvia Frangipane, artista poliedrica e innovativa, presenta il suo nuovo singolo in italiano, TEMPO VIENI, una ballad intimista e potente che fonde musica e parole in un connubio unico, esplorando il significato della Vita e dell’Amore attraverso il Tempo, inteso sia nella dimensione cronologica che in quella atmosferica. La voce straordinaria di Silvia è affiancata da musicisti di spicco nel panorama italiano, tra cui Primiano Di Biase al pianoforte e fisarmonica, Paolo Giovenchi alla chitarra, Renato Gattone al contrabbasso e Simone Federicuccio Talone alle percussioni, offrendo un’esperienza artistica di altissimo livello. TEMPO VIENI, scritto e composto interamente da Silvia Frangipane, invita l’ascoltatore a riflettere con una “lucidità intensa” sul senso dell’esistenza, toccando corde universali che portano a una profonda consapevolezza personale. Questo brano rappresenta un esempio perfetto della filosofia... Continua a leggere

https://www.my101.org/altro-profilo.asp?u=250