Il 25 febbraio, sulle varie piattaforme Social Network presenti nella rete, sarà disponibile la presentazione del romanzo “Storia di un numero”, dello scrittore pavese Davide Rossi. “Storia di un numero” di Davide Rossi è un viaggio caratterizzato da scelte, a volte anche dolorose, di amicizia, di amore, ma anche di paure ed incertezze che si trovano lungo un cammino posto al bivio tra le aree desertiche e le acque del Mediterraneo. Un numero – come spiega l’autore - non è fine a se stesso: ha un'esistenza, una storia, un inizio e una fine. Un numero può essere umano, vivere e morire. In una contemporaneità corrosa dalla malavita e dall’opportunismo,Kenny nasce in un piccolo stato africano, flagellato dalla povertà, messo in ginocchio dalla corruzione, dimenticato e disprezzato dagli stessi esseri viventi. Alla conversazione,organizzata da remoto, dopo i saluti di Gianni Aiello (presidente del Circolo Culturale “L’Agorà”, a seguire la conversazione culturale tra il noto conduttore radiofonico del network Radio BlaBla, prof- Enrico Redaelli e l’autore del romanzo “Storia di un minuto” Davide Rossi. Tenuto conto dei protocolli di sicurezza anti-contagio e dei risultati altalenanti della pandemia di COVID 19 e nel rispetto delle norme del DPCM del 24 ottobre 2020 la conversazione sarà disponibile, sulle varie piattaforme Social Network presenti nella rete, a far data dal 25 febbraio.
https://www.my101.org/discussione.asp?scrol=1&id_articolo=1980