Il prossimo 16 Giugno sulle varie piattaforme Social Network presenti nella rete, sarà disponibile la conversazione, organizzata dal Circolo Culturale “L’Agorà” sul tema “1923-2023: nel centenario della nascita di Nicola Arigliano”. Il nuovo incontro, predisposto dal sodalizio organizzatore reggino, ha ricevuto per il significato e la valenza culturale il patrocinio del Comune di Squinzano, dell’Amministrazione Provinciale di Lecce, della Proloco di Squinzano e del Circolo Jazz “Nicola Arigliano” di Squinzano. Nicola Arigliano è stato cantante, attore, volto noto della TV e della pubblicità, sarto, cultore del benessere, amante delle scarpe e della sua inseparabile coppola ma, soprattutto, jazzista e artista con lo swing nel sangue. Voce calda e di velluto, volto caratteristico e Go Man! Gianpaolo Ascolese, Simone Corami e Bruno Alvaro, insieme a colleghi, amici e parenti raccontano, come nessuno ha mai fatto prima, l’uomo e l’artista, nei suoi pregi e difetti e, soprattutto, nel talento che l’ha portato a essere un personaggio nell’Olimpo dei grandissimi del jazz, un Crooner, anzi, il Crooner italiano amato e ammirato anche dagli artisti d’oltreoceano. Il Crooner “Colpevole” di aver inventato uno stile unico nel suo genere. Tenuto conto dei protocolli di sicurezza anti-contagio e dei risultati altalenanti della pandemia di COVID 19 e nel rispetto delle norme del DPCM del 24 ottobre 2020 la conversazione, organizzata dal Circolo Culturale “L’Agorà”, sarà disponibile, sulle varie piattaforme Social Network presenti nella rete, a far data da venerdì 16 giugno.
https://www.my101.org/discussione.asp?scrol=1&id_articolo=4189