Discussione

Intesa tra il cane e il suo padrone

Il legame tra uomo e cane attraversa i secoli: compagni da sempre, i cani con il tempo sono riusciti a sviluppare un linguaggio tutto loro che è in grado di andare oltre la specie. Quando il vostro cane vi fa gli occhi dolci per avere quello che state mangiando o vi chiede di uscire, sta mettendo in atto un vero e proprio sistema di comunicazione complesso che ha sviluppato stando a contatto con voi. Uno dei sistemi con cui il vostro cane entra in contatto con voi è proprio tramite gli occhi: uno sguardo dolce o affranto, uno timoroso o entusiasta sono come tante parole di una lingua che ha sviluppato proprio per voi. E' scientificamente dimostrato che i cani siano in grado di capire i nostri sentimenti soltanto guardandoci: associamo i gesti che facciamo a un'emozione ben precisa capendo bene come ci sentiamo. Lo sguardo tra cane e padrone è dimostrato essere in grado anche di migliorare il legame reciproco e renderlo più profondo. Come in un romanzo che ho appena letto LA VOCE DEI FRATI edito dalla Casa Editrice Pagine, che consiglio, romanzo ambientato nel 1800 con un episodio realmente accaduto nel febbraio del 1888, la valanga di Avieil un villaggio del comune di Arnad in Valle d'Aosta, l'intesa del cane Barry e Frate Paolino e’ ineguagliabile. Barry viene trovato in un bosco da Frate Paolino e da quel momento oltre che riconoscerlo come capo branco-suo salvatore resterà per tutta la sua vita al suo fianco.