Discussione

Notturno di D'Annunzio

Oggi ho aperto un libro che era molto che non aprivo, NOTTURNO di Gabriele D'Annunzio. Ho riletto le mie impressioni post lettura del 2003 e mi ha fatto venire alla mente subito il tema espresso da D'annunzio in questo libro. I temi che tratta sono la solitudine, il dolore fisico, il buio. La notte buia la vive come il prolungamento della malattia ( ricordo che durante una missione su Trieste viene ferito a un occhio che resterà inutilizzabile e l'altro anche lui lesionato) per farlo riposare resta a letto per molto tempo completamente al buio ecco le ragioni dei temi trattati nel Notturno. E'un racconto della malattia attraverso la memoria della vita da lui vissuta La sua vita fu particolarmente avventurosa, oltre ad essere uno dei più noti poeti e letterati del suo tempo, fu un appassionante patriota e militare , partecipando a celebri battaglie e a eventi che segnarono la storia del Bel Paese. Giudici Luigi