Il prossimo 16 novembre sulle varie piattaforme Social Network presenti nella rete, sarà disponibile la presentazione, organizzata dal Circolo Culturale “L’Agorà”, del romanzo “Artemisia Sanchez.Tragedia di amori e potere nel Settecento calabrese”. Il nuovo incontro, organizzato dal sodalizio culturale reggino, verterà sull’opera letteraria del dott. Santo Gioffrè, storico e romanziere per passione. “Artemisia Sanchez. Tragedia di amori e potere nel Settecento calabrese” tra spunto da una storia vera della Calabria di fine ‘700, da cui è stata realizzata la fiction televisiva trasmessa da Rai Uno nel 2008. Un episodio registrato dalle cronache dell'epoca che lo studioso Santo Gioffré, storico e romanziere per passione, ha ritrovato mentre si documentava sul terremoto del 1783 che aveva sconvolto quel territorio. Santo Gioffré rievoca un dramma ma con tutta la carica negativa di godimento del potere e le sue liete parentesi. La storia d’amore di Don Angelo e di Artemisia ci appartiene, ma con le riserve di una vittoria di classe su quel Settecento ancora in catene. Il romanzo prende il via da un evento scatenante: l’uccisione, in un agguato, di un sacerdote di nobili origini, che però aveva idee illuministe, in un periodo di difficile transizione storica in Calabria, caratterizzato dal conflitto tra mondo feudale e nuovi fermenti ideologici. L’autore presente nella conversazione organizzata dal sodalizio culturale reggino è da sempre attivo nella vita politica e sociale. Ha ricoperto in diverse occasioni la carica di consigliere al Comune di Seminara e, dal 1994, due volte Consigliere provinciale, ricoprendo anche la carica di assessore alla cultura della Provincia di Reggio Calabria. Nel 2015 assunse la carica di Commissario Straordinario dell'ASP di Reggio Calabria.Questi alcuni delle cifre che saranno oggetto di analisi nel corso della conversazione, da parte dell’autore del saggio letterario. Tenuto conto dei protocolli di sicurezza anti-contagio e dei risultati altalenanti della pandemia di COVID 19 e nel rispetto delle norme del DPCM del 24 ottobre 2020 la conversazione,organizzata dal sodalizio culturale reggino,sarà disponibile, sulle varie piattaforme Social Network presenti nella rete, a far data da giovedì 16 novembre.
https://www.my101.org/discussione.asp?scrol=1&id_articolo=4870