Discussione

PICCOLISSIMI

Ci sono tante coppie che si conoscono da ragazzini perché hanno frequentato le elementari insieme, hanno fatto la cresima nella stessa chiesa e nello stesso gruppo, hanno condiviso esperienze di gruppi scout, hanno fatto viaggi insieme con agenzie turistiche, hanno in altre parole condiviso ricordi, persino il cibo e la mensa. Dopo una frequentazione quasi infinita hanno sentito nascere un sentimento d’amore privo di malizia. Spesso si tratta di un amore semplice, fatto di gesti naturali, di complimenti, di frasi pure, di parole innocenti. L’amore spesso è divampato e ha bruciato l’anima, è divenuto fuoco che ha avviluppato l’anima. Un amore puro non allusivo. Di colpo si è condivisa la voglia di una famiglia. Ci sono stati fidanzati che hanno ricordato all’amata di averla già incontrata magari all’asilo quando lei era piccolissima e a malapena ricorda l’episodio. Il fatto di essersi già incontrati, già visti è una garanzia, un approccio più sicuro, più familiare, più intimo, più coinvolgente. Le ragazze hanno di solito data carta bianca al ragazzo già conosciuto, già sbirciato, già visto in altro contesto. Sono nate cosi storie serie in apparenza, fondate sul rispetto reciproco e la stima. Le fidanzate sono raggianti quando sanno che già da piccole erano osservate e apprezzate. La conoscenza in età infantile e adolescenziale apre le porte a una unione duratura. Gli amori si sono consolidati nel tempo. Con il tempo ci si rende conto che l’amore è volato via come una gazzella, a passo veloce. L’amore si è volatilizzato. Certe unioni nate sui banchi di scuola da giovanissimi non hanno retto all’urto con la realtà. Ci sono stati vecchi rancori, minacce, rinfacci, nervosismo. L’euforia dei primi tempi scompare. Non sempre chi ci ha conosciuto da piccoli ci ama nel profondo. Spesso è solo infatuazione, attrazione fisica galeotta . La gioia spumeggiante scompare per lasciare spazio al ruolo di divorziato. Nell’aria si avverte la tensione, la rabbia che fa palpitare il cuore. Certe storie giovanili sono oppressive , convenzionali e non hanno nulla di eccezionale. Spesso portano fuori strada con il loro impeto perverso. Dell’amore originale restano frammenti. Bisogna sempre diffidare dei potenziali partener che si allisciano i capelli dicendo di avervi viste a otto anni a un saggio di danza.