Nei pressi di Narni in Umbria a via tre ponti, vicino al ponte romano, sulle rive del fiume Nera, sulla antica via flaminia, sorge il mulino di proprietà dei marchesi Eroli da generazioni. Una architettura rurale che col tempo verrà dichiarata monumento di interesse culturale e nazionale. Si tratta del mulino più antico della regione Umbria. Il parco annesso di grande attrazione ha un giardino rigoglioso bellissimo da ammirare specie in autunno, quando si riveste dei colori arancio e oro, e in primavera per le fioriture massicce di piante e fiori. All’interno del giardino troviamo peonie, camelie, ortensie, molte varietà di rose, tulipani, iris, poi betulle, aranci limoni, acacie, lecci, querce, piante esotiche ecc. Il parco si può visitare su prenotazione anche per email da parte però di gruppi di almeno dieci persone, le visite guidate sono consentite da marzo quando il mulino apre al pubblico. I gruppi possono scegliere fra colazione in loco o merenda.
Il palazzo è una location speciale per eventi, mostre, matrimoni, feste, compleanni,, seminari, convegni, riunioni, cene e colazioni di lavoro. Il luogo offre un perfetto connubio fra storia e natura.
Si possono fare dei brevi soggiorni con l’opportunità di visitare le zone limitrofe. Si può vedere il ponte di Augusto che risale al 27 dc, e altre attrazioni vicine come le gole del fiume nera dove sono possibili visite guidate, l’abazia di san Cassiano.
Per i contatti ci sono email e numeri di telefono. I parcheggi per le auto sono collocati vicino al ponte di Augusto e si possono raggiungere con estrema facilità.
https://www.my101.org/discussione.asp?scrol=1&id_articolo=6394