Un tempo si facevano molti viaggi di gruppo. Per molte società e agenzie di viaggio il tour di gruppo era un punto fondamentale, un punto di forza che aveva il suo peso. Ogni agenzia si impegnava a presentare moltissimi itinerari di gruppo. Era una attività redditizia. Anche oggi si presentano viaggi di gruppo con accompagnatore e guida ma fanno meno presa sul pubblico e sui viaggiatori. I viaggiatori prediligono sempre di più viaggi singoli, solitari o al massimo di coppia. I viaggi di gruppo vengono disertati, le assenze sono frequenti. I viaggi di gruppo stanno perdendo terreno. Si fanno solo nelle parrocchie. Solo qualche pellegrinaggio nei santuari resiste, frequentato solo da anziani, i giovani non sono interessati.
Il problema principale è che spesso questi viaggi sono stati fonte di dispiaceri, di contrasti, di ansia. Molti viaggiatori sono stati presi di mira dagli altri, additati, criticati. Invece di pensare a divertirsi, a stare insieme spensierati, a vedere nuovi paesaggi, alla essenza del viaggio stesso si passa il tempo a dileggiare gli altri, a deriderli. Persone in carne sono state derise a loro sono stati attribuiti molti soprannomi. Persone anziane sono state prese di mira in modo eccessivo e irriguardoso. Molti sono tornati dai viaggi più stressati di prima per colpa di donne superbe, ragazzi superficiali, uomini egoisti. Ci sono state ragazze che sono state molestate in modo continuativo. In pratica certi viaggi si sono rivelati deleteri. Le persone sono tornate distrutte, stressate. Il viaggio di gruppo ha perso nel tempo la sua capacità aggregante, la sua coesione sociale. Molti invocano l’importanza dei viaggi solitari. Diventa necessario viaggiare soli. Molti uomini hanno mostrato disprezzo per le donne. Le guide si sono rivelate non all’altezza. Gli accompagnatori si sono mostrati distratti. Si afferma il viaggio solitario dove ognuno è libero. Ci si avvale solo ogni tanto della compagnia di una sola persona. Nei viaggi di gruppo si incontra troppa gente superba, fanatica, presuntuosa che passa il tempo a sottolineare la propria ricchezza e posizione sociale.
I viaggi di gruppo dovrebbero essere una preziosa fonte di scambi umani, di incontri. Un tempo nascevano amicizie ora solo odi e inimicizie.
https://www.my101.org/discussione.asp?scrol=1&id_articolo=6426