Discussione

MONOPATTINI

I primi monopattini furono realizzati nell’ottocento, forse sull’esempio di alcuni mezzi usati in Congo per il trasporto delle merci, essi avevano i freni come biciclette classiche. Furono perfezionati e resi fruibili nel novecento dagli Stati uniti, alcuni modelli anche meccanici. Si realizzarono modelli motorizzati. All’inizio furono concepiti come giochi per bambini dopo divennero veri mezzi di trasporto. Si diffusero anche in Francia e Svizzera dove persero poi di importanza dato che procuravano dei problemi al menisco. Si costruirono vari tipi sempre più perfezionati. In Francia si svolgevano pure gare e competizioni sportive. Si facevano dei campionati anche internazionali a squadre. In Italia, specie a Milano, si facevano gare individuali. Il monopattino fu usato anche nell’ambito dello sport competitivo. I ragazzi amavano costruirli da soli. Con il tempo si costruirono micro scooter elettrici, monopattini pieghevoli in alluminio. La produzione e il commercio furono in Europa avviati in Svizzera. Si crearono tripattini più veloci. Si realizzarono modelli sempre più diversi e sofisticati fatti con materiale più resistente. Famosi furono quelli a motore, a motore a scoppio. I monopattini elettrici hanno avuto una diffusione capillare. All’inizio sono state fatte agevolazioni per la sua costante diffusione, poi sono state introdotte in seconda battuta norme più stringenti. Attualmente non posso circolare nelle piste ciclabili, sui marciapiedi, nelle strade extra urbane. Ci sono limiti di velocità e vari obblighi. Di solito avviene sempre cosi, prima si agevola un certo processo poi arriva la inevitabile stangata.