Discussione

Algebra il video di Zeus One e La Claire: disturbante, inquietante e psicopatico

Algebra il video di Zeus One e La Claire: disturbante, inquietante e psicopatico

"Algebra", il nuovo video musicale di Zeus One, non è solo un video, ma una visione inquietante di un amore perduto, un viaggio dentro la dissoluzione di un legame che ha lasciato tracce indelebili nell'anima. Google lo definisce "disturbante, inquietante e psicopatico", e non potrebbe esserci descrizione più adatta per un'opera che sfida ogni convenzione, portando lo spettatore nel cuore di una storia che, pur essendo finita, continua a tormentare e a vivere. Non si parla della fine di una storia d'amore, ma di una riflessione su ciò che resta quando l’amore svanisce, come un’ombra che non ci lascia mai. Ogni immagine, ogni fotogramma, è un frammento di un passato che non vuole essere dimenticato, come un sussurro che continua a risuonare nella mente, un'eco che non si spegne mai. "Algebra" è il racconto di una mente che cammina nel buio di un cuore spezzato, un'anima che cerca di fare i conti con un dolore che non trova pace. In collaborazione con Chiara Tornaghi Russo (alias La Claire), Zeus One ha dato vita a un'opera che trascende il confine tra realtà e fantasia, dove le emozioni diventano tangibili, quasi palpabili. Ogni scena è una fotografia dell’intimità perduta, un labirinto di desideri irrisolti, di rimorsi che non trovano riscatto. Le immagini, forti e evocative, sembrano respirare, mentre la strumentale di Ale Bro crea una tensione crescente, un sottofondo che oscilla tra il silenzio e l’esplosione, tra la calma e il grido di un’anima in frantumi. La scelta di rilasciare il video il 14 febbraio, giorno dedicato all'amore, non è casuale. In un giorno che celebra la passione, "Algebra" ne svela l'altra faccia: quella più crudele, quella che lascia cicatrici invisibili, quella che non trova mai pace. Un amore che non si è mai concluso nel modo in cui avrebbe dovuto, una storia che si perde nell’ombra di ciò che avrebbe potuto essere. È la riflessione di un cuore che si spezza, ma che, nell’agonia della sua fine, segna l’inizio di un’altra verità, un altro capitolo. "Algebra" non è un semplice addio, ma una continua lotta per trovare un senso in ciò che resta. È un invito a confrontarsi con il dolore, a percorrere la solitudine e ad affrontare il ricordo che continua a vivere nel cuore. Il 14 febbraio, il giorno degli innamorati, "Algebra" ci ricorderà che l’amore, nelle sue forme più oscure e dolorose, è sempre una parte di noi. Il video sarà disponibile su YouTube il 14 febbraio. Presalva ora