Discussione

VINCENTI

Il festival si è concluso e sono state proclamate le canzoni vincenti, ma il termometro della situazione si registra solo alle radio. Ascoltando le radio ci si rende conto delle canzoni che hanno fatto più presa tra il pubblico. Il pubblico non è premunito di solito nelle scelte è spontaneo. Le scelte che sono avvenute sono indicative. La canzone cuoricini è quella più apprezzata come quella di Fedez e altre ancora a dispetto di tutto. Il pubblico decreta il successo di una canzone e il suo corretto ascolto. Nessuno per fortuna può intervenire nelle scelte del pubblico. Ci sono stati già dei video che sono stati più gettonati. Nessuno può veicolare le scelte, rimediare a proprio vantaggio. Si accetta remissivi le scelte della giuria ma poi ognuno sceglie le canzoni che vuole comprare e sentire senza scrupoli. Si scorgono chiaramente i gusti delle radio e del pubblico, le loro predilezioni. Ognuno ha gli occhi puntati sul proprio beniamino senza bisogno di intermediari. Nell’avvicendarsi delle canzoni ognuno sceglie quella che più ama e il suo giudizio resta nel tempo inalterato, nessuno si fa influenzare più di tanto salvo rare eccezioni. La canzone vincente non è quella sulla carta, ma quella più ascoltata, passate alla radio, ascoltata, dedicata, canticchiata. Ci sono canzoni di Sanremo che non possono essere ricantate per la loro complessità. Di fronte al verdetto nessuno si deve arrabbiare. Certo molte persone con il tempo hanno perso interesse, molti che di solito votavano da casa alla fine non hanno più votato stanchi di certi giochi. Con il tempo potrebbe subentrare la stanchezza, il disamore, molti potrebbero decidere tanto per fare un dispetto, una protesta di non seguire più il tanto agognato festival della canzone che è tenero solo con chi vuole lui,