In passato si faceva molto uso della frutta secca specie a colazione e merenda. Si usava l’olio di mandorle per l’idratazione della pelle e per le sue smagliature, per i capelli crespi e sfibrati, per rossori e irritazioni, per problemi intestinali e di digestione, L’olio di noci era utile come antiossidante, per il benessere delle cellule nervose, per combattere colesterolo e malattie cardiache vista la concentrazione di rame e manganese e magnesio.
Un tempo si faceva un uso massiccio di nocciole, che originarie dell’Asia Minore, vantavano molte proprietà in quanto ricche di fibre, vitamine, proteine e minerali, capaci di combattere stress, diabete, infezioni, malattie della pelle, colesterolo in quanto ricche di polifenoli e acido oleico. Utili per ossa e muscoli in quanto ricche di potassio e fosforo. Sono utili per la digestione, per l’intestino e la stitichezza.
Le mandorle sono note per il loro ruolo antiossidante per combattere i radicali liberi e per il supporto che forniscono al colon e alla flora batterica intestinale. Combattono il colesterolo. Ricche di proteine, minerali, acidi grassi sono utili per le arterie. Sono ricche di ferro e calcio e vitamina E. il latte di mandorla è noto per le sue proprietà energetiche perché ricco di vitamine del gruppo B. le mandorle sono usate come lenitivo per rossori e irritazioni.
Le arachidi ricche di minerali e vitamine e di acido folico sono utili per la pelle e il sistema nervoso. Gli anacardi originari del Brasile sono ricchi di ferro, fosforo, potassio, zinco, magnesio, sodio.
I pinoli sono ricchi di vitamine e l’olio di pinoli è ricco di vitamine del gruppo B. I pistacchi contengono ferro e proteggono il cuore. L’olio di pistacchi, ottenuto con la spremitura a freddo, contiene vitamine E e quelle del gruppo B e il betacarotene. Anche la frutta secca tostata ha le sue proprietà.
Negli ultimi tempi è stata dichiarata una guerra a oltranza a nocciole, considerate iper caloriche, a mandorle e noci, a arachidi, prugne secche ecc. Per paura di ingrassare la gente non consuma più frutta secca con danni alla pelle, all’intestino, al sistema cardiovascolare e nervoso, alle ossa e alla pelle, molta frutta secca è ricca di calcio oltre che fosforo e altri minerali. Le diete hanno abbattuto il consumo della frutta secca con danni alla salute. Non si possono più offrire noci e pistacchi neppure a natale agli ospiti che di solito inorridiscono e ci guardano come se fossimo dei marziani atterrati da Marte.
https://www.my101.org/discussione.asp?scrol=1&id_articolo=6594