Discussione

MUSERUOLA

Nel nostro paese molte cose sono state regolamentate con una attenta e precisa normativa. Ci sono materie che hanno subito una seria regolamentazione a vantaggio dei cittadini onesti. Ci sono situazioni che però restano ancora in sospeso, anche di una certa gravità come mostrano alcuni recenti aneddoti. Certe cose vengono affrontate in modo troppo blando e pacato. Di solito ai possessori dei cani non è mai richiesto l’uso sistematico della museruola per i loro beniamini specie in luoghi pubblici come negozi, poste, uffici, parchi, giardini, condomini né tantomeno la raccolta degli escrementi per le vie e le strade di paesi e città. Molte strade, specie periferiche e interne nei vari quartieri, anche del centro storico, vetrina per i turisti e visitatori, sono completamente ricoperte di feci di cani e per passare bisogna fare lo slalom. Nei giorni di pioggia tutto si scioglie fino a divenire melma scivolosa dove sono caduti bambini, donne e anziani, molti anziani si sono rotti gambe e femori. Ci sono è vero cittadini scrupolosi che raccolgono gli escrementi e li gettano negli appositi contenitori ma sono pochi e quindi la questione si sta facendo pesante. Ci sono persone che tornano a casa puntualmente con le scarpe e i carrelli della spesa sporchi. Ci sono parchi e vie dove l’odore acuto è nauseabondo. Si tratta di una mancanza di riguardi pure per i turisti che spesso hanno riso dello stato delle nostre strade cittadine e periferiche. Molte turiste anche in stato interessante sono cadute e si sono fatte male. Ci sono parchi dove i cani corrono liberi e travolgono la gente senza la protezione di una museruola e si tratta di cani appartenenti a razze violente. Ci sono giardini interamente destinati ai cani dove la gente fa meglio a non mettere piede. Certo per i padroni il loro cane è buono, perfetto ma potrebbe essere aggressivo con gli estranei. Alcuni padroni sono accorti e questo fa onore. Spesso ci è capitato di aprire l’ascensore e il cane di turno di qualche condomino ci è si avventato contro con la bocca aperta ringhiando pronto a morderci se non fosse stato ritirato tempestivamente dal padrone. Certo gli animali fanno breccia nel cuore sensibile di molte persone. Non si deve dimenticare che alcune razze sono impulsive. Molti sono gli episodi di padroni sbranati, di bambini morsi dal cane di famiglia. Non si deve piangere ormai sul latto versato. Bisogna incoraggiare almeno in certi contesti l’uso della museruola e il guinzaglio e inoltre fare una campagna di sensibilizzazione per incentivare l’uso delle protezioni e la raccolta degli escrementi. Chi ha degli animali deve essere paziente. Poi nel caso di errori prolungati da parte dei padroni anche fare delle multe. Nessuno multa chi imbratta i marciapiedi, magari si multa un povero diavolo con l’auto davanti a un ospedale in attesa della moglie in visita. Chi sporca e molesta dovrebbe essere punito con una multa. I comuni troverebbero il sistema di fare cassa. Molti sono i cani a briglia sciolte pronti a sporcare persino le entrate dei negozi. I cani vanno tenuti e rispettati ma si deve rispettare anche il prossimo e i comuni cittadini che ogni volta sono costretti a subire.