In passato molti film di fantascienza, cartoni animati, film dell’horror, libri, romanzi, racconti fantasy mostravano auto volanti. Anche un sensitivo nei suoi scritti e racconti avrebbe parlato di un fenomeno di questo tipo che lui con la sua preveggenza aveva già visto. Alcune start up degli stati uniti hanno realizzato il prototipo della macchina volante e persino dei taxi. I primi test sono stati fatti in California. L’auto ad alta tecnologia, automatica, elettrica, decolla da ferma, si solleva, viaggia sia in basso che in alto, atterra con facilità, ha comandi vocali e automatici, ha una struttura robusta, una carrozzeria alla avanguardia, ha moderni accessori. L’unico neo è che possiede poco spazio all’interno. Nel complesso è un auto normale che risolverebbe il problema del traffico congestionato nelle città. In volo può raggiungere i 180 km orari. La sua velocità è ottima. Ha delle eliche, una notevole stabilità, e non è rumorosa., ha una batteria a prova di bomba Si possono anche personalizzare. Ci sono uomini ricchi che già si sono prenotati. I costi sono abbastanza elevati e forse non potrebbe essere commercializzata su larga scala.
I problemi sul tappeto sono tanti e vengono sottovalutati. Le auto tradizionali dovrebbero essere convertite, ci vorrebbe una regolamentazione e una legislazione in merito, una preparazione adeguata alla guida, una normativa che regoli la materia, una attenzione maggiore alla sicurezza, una analisi della funzionalità nel tempo e dei costi di produzione, ci verrebbe una attenta registrazione, una analisi sull’impatto ambientale e umano. Ci potrebbero essere effetti collaterali come ronzii alle orecchie, nausee. Ci vorrebbero dei controlli periodici.
Le reazioni inziali sono state di stupore e approvazione, di curiosità. Molti hanno accolto la notizia con apprensione e agitazione, altri hanno addirittura protestato.
Oltre ai problemi tradizionali i cittadini avrebbero pure quello di vedersi piombare dal cielo in testa un auto pesante. In certi abiti e livelli non sono esclusi incidenti. Non perché si è in cielo non possono consumarsi disastri anche di vaste proporzioni. Alcuni rimpiangeranno le vecchie carrozze che non erano eccessivamente pericolose e destabilizzanti. Il mondo sfodera nuove tecnologie ogni giorno che fanno impallidire e sudare freddo. Molti tollerano tutto augurandosi di essere già morti per il tempo che tutto entrerà in funzione a regime.
https://www.my101.org/discussione.asp?scrol=1&id_articolo=6731