Gli adolescenti del nostro tempo sono molto diversi dal passato. Di solito si mostrano svagati, disattenti, disordinati, indolenti, sprezzanti del pericolo, incuranti dei rimproveri, testardi, gaudenti, dispettosi, poco altruisti. Si presentano sempre con una aria distratta, scocciata come se in quel momento volessero essere altrove magari in una spiaggia caraibica con un drink davanti. Gli adolescenti infatti sono megalomani, sognano in grande, pretendono molto. Sono sostenuti, non concedono facilmente le loro confidenze. Il mondo degli adolescenti vive di futilità, di magliette marcate, di scarpe firmate. Non ascoltano di solito gli insegnamenti dei genitori e degli insegnanti. In passato i giovanissimi ascoltavano i consigli e i pareri degli adulti. Ora hanno un atteggiamento strafottente da prendere a schiaffi e la risposta al veleno pronta. Alcuni di loro hanno comportamenti folli, arrivano ad andare in coma etilico. A casa dei parenti si presentano imbronciati, sono laconici, poco sorridenti e disponibili pronti a passare il tempo con il cellulare incuranti di quello che accade intorno. In alcuni casi persino ai pranzi di natale con gli ospiti indossano le cuffie che è un modo di difendersi dalle chiacchiere esterne. Molti adolescenti sono talmente apatici che non aiutano in casa. Si mettono sui divani e seguono la televisione. Sono vispi e allegri solo quando si organizzano feste per loro. Spendono soldi per comprare cose inutili. La loro interiorità in certi casi risulta inaccessibile. Si chiudono a riccio. Snobbano i grandi ma poi in certi comportamenti li imitano. Hanno paura nel parlare con i grandi, preferiscono farlo fra loro.
Le loro occupazioni sono sempre le stesse, al primo posto ci sono gli amici, i fidanzati, lo sport, la famiglia e la scuola vengono dopo. Molti si lamentano dell’atteggiamento spavaldo di alcuni adolescenti. Altri sono indulgenti e lasciano correre.
Tuttavia ci sono adolescenti impegnati nel sociale, altruisti, che applicano i loro principi nella vita pratica, che lottano per la libertà e la uguaglianza. Non sono moltissimi, ma ci sono sia pure nascosti, perché non sono fanatici, ma è a loro che bisogna guardare. Ci sono adolescenti che con il loro comportamento umano rapiscono il cuore.
https://www.my101.org/discussione.asp?scrol=1&id_articolo=6744